• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

Bando Lavori in corto 2015 – “Sogni e bisogni delle nuove generazioni”

Lorena Benatti | 09/03/2015

Bando della quarta edizione del concorso cinematografico nazionale Lavori in corto, rivolto a giovani filmakers under35 e quest’anno dedicato ai “sogni e bisogni delle nuove generazioni”, che resterà aperto fino al 20 aprile 2015

Il concorso è organizzato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema e dall’Associazione Riccardo Braghin, con il patrocinio di Regione Piemonte e Città di Torino, con il sostegno di Fondazione CRT, Film Commissione Torino Piemonte, Tactile Vision e Sicurezza e Lavoro, in collaborazione con un’ampia rete di enti ed associazioni del territorio.
il Festival si svolgerà in maggio.

Link bando http://www.giovaniartisti.it/sites/default/files/concorsi/2015/03/bando_2015_web.pdf

 

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
art video, arte, Associazione Museo Nazionale del Cinema, Associazione Riccardo Braghin, Concour International, contemporary art, cortometraggi, digital art, Documentary, experimental cinema, FestArte, festival di videoarte, Festival d’Art Video, Film Commissione Torino Piemonte, Fondazione CRT, International videoart contest, mostra, Regione Piemonte, Sicurezza e Lavoro, Tactile Vision, Torino, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoarte, videopills

I MASBEDO presso la Fondazione Merz con 9 opere video

Lorena Benatti | 05/11/2014

Nel circuito di Artissima e sino all’11.01.2015 a cura di Olga Gambari, la Fondazione Merz presenta ‘Todestriebe’ un progetto dei Masbedo (Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni). Incentrato sul tema dell’incomunicabilità, coinvolge linguaggi, tematiche e soggetti diversi.

La mostra è costituita da 9 opere video, alcune realizzate appositamente e altre che ripercorrono gli ultimi dieci anni del loro lavoro. Esposte in un ambiente in cui potersi immergere e divenire sfondo per riflessioni e approfondimenti atti ad esplorare il rapporto dell’arte con il teatro, il cinema, la letteratura, la musica e la danza, così come la capacità visionaria che l’arte ha di rappresentare la condizione umana e la natura.

Per il momento centrale di confronto e di dialogo con la figura e l’opera di Mario Merz gli artisti hanno scelto il video Lumaca, realizzato da Gerry Schum nel 1970, opera in cui si vede Merz disegnare una spirale su un vetro posto davanti a lui, e hanno immaginato un‘opera collettiva, un’installazione dalla forma a spirale, coinvolgendo un gruppo di video artisti internazionali (tra cui Jan Fabre, Marzia Migliora, Catherine Sullivan, Nicolas Provost, Sigalit Landau, Shaun Gladwell, Damir Ocko, Emmanuelle Antille, Rä Di Martino, Gianluca e Massimiliano De Serio).

Attorno all’esposizione ruotano una serie di eventi che approfondiscono le tematiche dei Masbedo: una rassegna di loro video; la proiezione in anteprima del loro primo film “The Lack” presentato alla 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia; un workshop da loro condotto in collaborazione con la Scuola Holden e l’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino.

Fondazione Merz via limone, 24 – 10141 torino
tel. +39.011.19719437 info@fondazionemerz.org

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino, art video, Catherine Sullivan, cinema sperimentale, Damir Ocko, Emmanuelle Antille, FestArte, FestArte Video Art Festival, festarte videoart festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, Festival Videoarte, Fondazione Merz (, Gerry Schum, Gianluca e Massimiliano De Serio, Italia, Jan Fabre, Mario Merz, Marzia Migliora, Masbedo - Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni, Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Nicolas Provost, Olga Gambari, Ra di Martino, Scuola Holden, shaun gladwell, Sigalit Landau, Todestriebe, Torino, video, video arte, videoart festival, videoarte, videopills

Videoart ad Artissima il 6 novembre 2014 – Torino

Lorena Benatti | 05/11/2014

 

 

 

 

 

 


ENG
– “I WANT TO BE A FUTURIST”  
by  Manuel De Santaren and Rebecca Russo
On 6th November 2014, 8-11 pm the Videoinsight® Center offers to the Audience the exhibition “I WANT TO BE A FUTURIST”: a selection of videos from the prestigious Collections of Video Art of Manuel De Santaren, one of the most important American collectors, and Rebecca Russo.
IT -  ”I WANT TO BE A FUTURIST”, a cura di Manuel De Santaren e Rebecca Russo
La Fondazione Videoinsight® partecipa alla Fiera Internazionale “Artissima” proponendo, il 6 Novembre dalle 20 alle 23,  l’esibizione “I WANT TO BE A FUTURIST”: una selezione di Video d’Artista tratti dalle prestigiose Collezioni di VideoArte di Manuel De Santaren, uno dei più significativi collezionisti americani, e di Rebecca Russo.
RSVP  videoinsight@videoinsight.it

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Archivi Video FestArte, Artissima, FestArte, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, Manuel de Santaren, Rebecca Russo, Torino, video art, video arte, videoart festival, videoarte

ZENA EL KHALIL alla Fondazione Merz (Torino) con Beirut, I love you – A Work in Progress

Manuela Contino | 09/11/2012

Da venerdì 9 novembre fino al 6 gennaio 2013, la Fondazione Merz (Torino) presenta la video installazione Beirut, I Love You – A Work in Progress dell’artista Zena el Khalil, a cura di Maria Centonze, in collaborazione con il regista Gigi Roccati, parte del progetto ideato da Artissima 19 It’s Not The End Of The World. La video installazione è un work in progress ispirato al romanzo Beirut I love you, scritto dalla stessa artista. Il racconto e l’atmosfera creativa del film sono incentrati sulla città di Beirut (con messa in scena filmata tra Beirut e New York), dove sono state raccolte e messe in relazione testimonianze visive, appunti, parole e suoni. Con questo progetto el Khalil mira a rompere stereotipi, costruendo metaforici ponti tra Oriente e Occidente, attraverso il suo approccio unico e umano sul Medio Oriente oggi. Inaugurazione sabato 10 novembre ore 12
It’s Not the End of the World è un progetto concepito e prodotto da Artissima in collaborazione con i principali musei e istituzioni per il contemporaneo del territorio torinese: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Fondazione Merz, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e Palazzo Madama.

Fondazione Merz | Artissima 19

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
19, Artissima, Beirut, FestArte, festarte videoart festival, Fondazione Merz (, Gigi Roccati, I Love You – A Work in Progress, It’s Not The End Of The World, Maria Centonze, New York, Torino, videoart, videoarte, Zena el Khalil

Niklas Goldbach in mostra al Centro VIDEOINSIGHT® di Torino

Manuela Contino | 08/11/2012

Sabato 10 novembre, in occasione di ARTISSIMA 2012 presso il Centro VIDEOINSIGHT® di Torino inaugura la prima personale dell’artista tedesco Niklas Goldbach in Italia, a cura di Julia Draganovic e Claudia Löffelholz – LaRete Art Projects in collaborazione con Galleria Bianconi, Milano. Niklas Goldbach opera principalmente con il video e la fotografia: la sua ricerca sull’immagine si intreccia con un’indagine sull’uomo, in relazione al suo contesto sociale e ambientale. In mostra saranno presentati quattro video: “Bel Air” (2011), “The Nature of Things” (2011),  “Ten” (2010), e “On Spirals” (2011), A completare il percorso saranno l’installazione “Self-titled” e la serie fotografica “Means of escape”. Fino al 21 dicembre.

IMAGE: Niklas Goldbach, ‘Ten’, videostill

Centro VIDEOINSIGHT® | Galleria Bianconi

 

 

 

 

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
ARTISSIMA 2012, Bel Air, Centro VIDEOINSIGHT®, Claudia Löffelholz, Galleria Bianconi, Julia Draganovic, LaRete Art Projects, Means of escape, Niklas Goldbach, On Spirals, Self-titled, Ten, The Nature of Things, Torino

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

January 2021
M T W T F S S
« Jan    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox