• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

GIURIA E COMITATO DI SELEZIONE

La giuria

Emilio Alvarez Co-director LOOP Video Art Festival and Fair – Barcelona
Cecilia Casorati Critico d’arte e docente Accademia di Belle Arti di Roma, in fenomenologia delle arti contemporanee
Bruno Di Marino Studioso di sperimentazione audiovisiva
Raffaele Gavarro Critico e curatore indipendente. Direttore del Festival internazionale “Videominuto”. Curatore per fotografia e nuovi media nell’Isola di San Servolo – Venezia
Marco Maria Gazzano Storico del cinema e delle arti elettroniche. Docente di Teorie dell’intermedialità all’Università degli Studi Roma Tre
Anna Mattirolo Direttore MAXXI Arte – Museo delle Arti e dell’architettura del XXI Secolo
Flavio Misciattelli Presidente delle Fondazione Pastificio Cerere, centro di promozione dell’arte contemporanea
Adrian Paci Artista
Antonio Passa Artista, già direttore dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Olaf Stüber Direttore Galerie Olaf Stüber, galleria di Berlino specializzata in videoart

Il Comitato di Selezione

Il comitato di selezione è presieduto dal Direttore artistico del Festival Lorena Benatti e composto da un pool di curatori ed esperti d’arte. Ne fanno parte: Elena Abbiatici, Micol Di Veroli, Francesca Franco, Rosetta Gozzini, Silvano Manganaro, Fabrizio Pizzuto, Sabrina Vedovotto.

Il Comitato di Selezione  assegnerà il premio della critica.
Tutti gli autori delle opere inviate verranno contattati e informati sull’esito della selezione

Elena Abbiatici, storica dell’arte Dal 2007 cura progetti sull’arte emergente in gallerie e spazi fra Brescia, Bergamo e Milano. Nel 2008-2009 al Superstudio Più di Milano lavora per l’organizzazione di (Con)Temporary Art II edizione, Fuori Salone 2009 e  presso la MyOwnGallery. Scrive per “Variatio”, magazine internazionale di fotografia e “Drome Magazine”. Declina il suo interessa verso fotografia, installazione e videoarte.

Micol Di Veroli, storico dell’arte, critico e curatore indipendente. Collabora con gallerie d’arte e spazi pubblici realizzando progetti volti a promuovere e a sostenere la giovane arte e le nuove contaminazioni. Scrive per varie riviste specializzate. Insegna “Fenomenologia delle arti contemporanee” alla R.U.F.A., Libera Accademia di Belle Arti di Roma. Dal 2009 è direttore editoriale della testata online GlobArtMag e attualmente si occupa di VideoPills, blog di videoarte su festarte.

Francesca Franco, storico dell’arte, critico e curatore indipendente. Si è occupata inizialmente di Ottocento e primo Novecento, collaborando con musei e pubblicando studi su riviste specializzate, cataloghi e sul Dizionario Biografico dell’Enciclopedia Treccani. Dal 2006 è responsabile dell’Archivio del pittore futurista Carlo Erba e lavora con il museo MADRE di Napoli, in occasione di mostre e redazione di contenuti destinati al sito e ad altre pubblicazioni  Dal 2006 al 2008, ha curato  lo Spazio Millesimato di Montalcino. Dal 2008 collabora con Achille Bonito Oliva per il coordinamento scientifico di mostre e cataloghi. Dal 2009  è critico d’arte del quotidiano nazionale “Terra” .

Rosetta Gozzini curatrice d’arte indipendente, progetta e cura mostre d’arte contemporanea, collettive e personali di respiro nazionale e internazionale in spazi pubblici e gallerie d’arte private, pubblicando volumi e cataloghi d’arte. Nei suoi progetti pone particolare attenzione all’incontro delle diverse identità culturali e alla sensibilizzazione a temi multi-etnici e multi-culturali mediante varie forme d’espressione artistica come pittura, fotografia, scultura, video, installazioni multimediali e performance.

Silvano Manganaro, dottorando in Storia dell’Arte Contemporanea all’Università “Sapienza” di Roma, è redattore di DROME magazine e curatore indipendente.  Interessato agli sconfinamenti tra le varie arti e tra cultura alta e bassa, ha curato diverse rassegne di videoarte. Ha tenuto corsi e seminari e scritto su riviste specialistiche. Si è occupato di arte relazionale e pratiche artistiche condivise, con un occhio sempre attento ai rapporti tra arte e pubblico.

Fabrizio Pizzuto, nato in provincia di Messina, scrittore e critico d’arte. Specializzatosi in Storia dell’arte contemporanea a Siena. Segue la programmazione di  alcuni spazi non convenzionali a Roma e collabora con diverse gallerie d’arte.

Sabrina Vedovotto, storico dell’arte, curatore e critico d’arte, lavora da oltre dieci anni nell’arte contemporanea. Collabora con riviste specializzate, e con quotidiani. Ha curato mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Nel  gennaio 2010 è stata curatrice della mostra Roommates, presso il Macro di Roma. E’ una delle fondatrici di 26cc, spazio non profit romano impegnato nella ricerca, nel dialogo e nella conoscenza  delle arti visive. Insegna in diversi corsi per curatori di mostre.

Comments are closed.

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

March 2023
M T W T F S S
« Jan    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox