• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

New | Concorsi e eventi

Rassegna video DONNA E LIBERTA’

 

Scarica il comunicato stampa
Scarica il catalogo  

//


Prima rassegna di videoarte domestica

MAAM_Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_città meticcia
Via Prenestina 913 –Roma | 16 maggio 2014 | Dalle ore 16.00 alle 20.00

[Si replica al “4 stelle” occupato nell'ambito delle iniziative per il Mediterraneo Antirazzista il 25 maggio 2014, stesso orario in via Prenestina 994].

a cura di Lorena Benatti, Giorgio de Finis, Donatella Giordano, Mattia Pellegrini, Donatella Pinocci, Davide Ricco, Olivia Spatola
con la collaborazione degli abitanti del Metropoliz e del “4 stelle” e dei Blocchi Precari Metropolitani

La videoarte entra nel museo “reale” e si fa domestica. Non poteva essere altrimenti al MAAM, il Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_città meticcia, museo abitato, relazionale e situazionista, che nelle case ha collocato la sua collezione di quadri. Anche questa rassegna, come già la Pinacoteca Domestica Diffusa, nasce, infatti, come dispositivo per favorire l’incontro, invitando il visitatore a varcare la soglia di casa. Oltre cinquanta abitazioni metteranno a disposizione tv e salotto per ospitare arte e pubblico, in una dimensione raccolta, intima, ma dove non solo è lecito, ma obbligatorio parlare. WELCOME! E buona (condi)visione.

FESTARTE presenta al MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove_ Space Metropoliz
L’Altro e L’Altrove a cura di Lorena Benatti

22 opere: 3 prime, 13 dal mondo e 6 dall’Italia selezionate dagli archivi video di Festarte.

Il MAAM è 1 Museo, 1 centro di incontro culturale, 1 ex fabbrica e 1 luogo abitativo, nel quartiere di Tor Sapienza dove coabitano circa duecento persone provenienti da diverse regioni del mondo. Festarte prendendo spunto dal nome del museo ‘L’ALTRO E L’ALTROVE’ vuole immergere le 22 opere video, collocate nelle abitazioni e rese visibili nei televisori di proprietà di ciascuna famiglia, in stretto dialogo con gli abitanti, i loro ambienti ed il pubblico. Un nuovo assoluto per un caleidoscopio di rimandi e percezioni.

Chi è l’uno e chi l’altro? Dove il qui e l’altrove?
Una rassegna sul vulnerabile che è in noi.

In primo piano riflessioni su etica, rispetto, riconoscimento delle diversità e dell’uguaglianza, esclusione, libertà, separazione, oppressione, legalità, questioni identitarie…

Sezione prime
Elena Bellantoni, Cinzia Sarto, Elio Castellana

Rassegna Mondo
Morten Dysgaard, Javier Orlando Castro Rivera, Celia Gonzalez, Yunior Aguiar, Mladen Stropnik, Noemi Sjöberg , Eduardo Gabriel Herrera, Outi Sunila, Julieta Maria, Yasmijn karhof, Ruben Broekhuis & Kees Riphagen, Sylvia Winkler & Stephan Koeperl, Asaf Shani

Rassegna Italia
Loredana Longo, Pietro Mele, Estevan Bruno, Luca Lumaca, Davide Sebastian, Marco Pellegrino

Leggi il comunicato

//

Roma: I colori del mondo

CONCORSO / FESTIVAL DEDICATO ALL’AUDIOVISIVO
Videoart – Documentari – Cortometraggi

da Giovedì 9 al 12 maggio ore 19/24 presso Factory Roma
ingresso da MACRO Testaccio – p.zza Orazio Giustiniani 4

Il festival che si sviluppa dal concorso tematico ‘Roma: i colori del mondo’, ha invitato videomaker e artisti under 35 residenti/domiciliati a Roma a proporre lavori che mettessero al centro l’incontro con l’altro e la diversità, in senso culturale, sociale e psicologico. Roma come territorio simbolico di questa RICERCA SUI COLORI DEL MONDO, Roma come specchio di ogni luogo e spazio interiore – slancio al dialogo e all’ascolto tra il sé e l’altro; tra razze, colori, lingue e civiltà…

Un unico tema per 3 differenti forme di espressione del mezzo audiovideo.
Un confronto tra i differenti linguaggi e modalità di narrazione.

IN CONCORSO 7 cortometraggi; 4 documentari; 8 videoarte. In palio 1.000€ per ogni categoria.

I vincitori saranno decretati da una GIURIA COMPOSTA DA: Lorena Benatti – direttore artistico FestArte Videoart Festival; Giuliano Lombardo – artista, docente ABA Sassari; Federica Romano – collezionista; Mario Sesti – Membro del comitato di selezione del festival di Roma; Comitato Cattedra Prof. Faenza dip. Comunicazione e Ricerca Sociale Università La Sapienza Roma: Patrizia Miglietta – redattrice Cinemonitor, Claudia Fratangeli – studente corso Teoria e tecniche della regia – Martijn De Schrijver – graphic designer, regista presso ghent, Roma/Las Vegas; Emanuele Lisi – redattore Il sussidiario; Stefania Scianni – redattrice Cinemonitor.

Hanno fatto parte del comitato di selezione: Carlo Brancati – evangelist, Sarra Brill – curatrice, Manuela Contino – responsabile comunicazione FestArte, Lorenzo Di Nola – direttore artistico del Roma Creative Contest , Francesca Franco – curatrice e storica dell’arte.

Saranno inoltre presenti in uno spazio monitor, tutte le opere partecipanti al concorso.
All’interno, il pubblico potrà votare l’opera preferita che si aggiudicherà – venerdì 17 presso factory- la menzione speciale: video più votato dal pubblico.

GLI APPUNTAMENTI

GIOVEDÌ 9 MAGGIO Ore 19 – 24 mostra dei video
Opening Vernissage e Presentazione della rassegna ore 19 4

VENERDÌ 10 MAGGIO – Ore 19 – 24 mostra dei video
Laboratorio esperienziale creativo-espressivo ‘I Colori del Mondo’ ore 19 – 21 condotto da Almerica Schiavo
Max 20 posti – Gratuito – Dal colore liquido ai colori delle emozioni.
Muoversi nello spazio, ispirati dai colori, per raccontare il proprio stato d’animo, modo di vedersi e descriversi. Il colore sta nel suono, nella voce; può diventare movimento: gesto e danza; canto o parola poetica…: la mia storia, la tua, la nostra. Quale è il colore che ti rappresenta? E quale il colore che vedi negli altri? A disposizione: colori – Musica – testi poetici e teatrali – haiku –
* Prenotazione obbligatoria su videoart.contest@festarte.it 339.3800603 – 06.5136278

SABATO 11 MAGGIO Ore 19 – 24 mostra dei video

AWARD APERITIF a FACTORY Ore 19 – 19,30 con:
AWARD // miglior videoart – cortometraggio e documentario
Sarà inoltre occasione per premiare la rassegna Factory di teatro e danza // Esplorare Lo spazio

DOMENICA 12 MAGGIO Ore 19 – 24 mostra dei video
Laboratorio esperienziale creativo-espressivo ‘I Colori del Mondo’ ore 19 – 21 condotto da Almerica Schiavo
Max 20 posti – Gratuito – Dal colore liquido ai colori delle emozioni.
* Prenotazione obbligatoria su videoart.contest@festarte.it 339.3800603 – 06.5136278

Venerdì 17 maggio – ore 19,00 Proclamazione del video più votato dal pubblico, replica video vincitori

 

//

FestArte segnala:

AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI VIDEO D’ARTE, CORTOMETRAGGI, DOCUMENTARI DA INSERIRE NEL’INIZIATIVA “ROMA: I COLORI DEL MONDO”

Con Determinazione Dirigenziale n.277 del 15.2.2013 è stato approvatol’ Avviso Pubblico per il Reperimento di video d’arte, cortometraggi, documentari da inserire nell’iniziativa “Roma: I colori del Mondo” che avrà luogo presso “FACTORY”, il nuovo spazio giovani di Roma Capitale dal 26.4.2013 al 5.5 2013. In particolare la Rassegna si propone di presentare video d’arte, cortometraggi e documentari che riflettano sul tema “l’incontro con l’altro” in senso culturale, sociale e psicologico.
Scadenza presentazione domande: ore 13.00 del 5 aprile 2013

Scarica
Avviso Cortometraggi
Domanda di partecipazione
Scheda tecnica
Modello SIAE

INFO: Roma Capitale | Sito Istituzionale  |  Incontragiovani Roma

Comments are closed.

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

March 2023
M T W T F S S
« Jan    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox