• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

Apre a Milano Visualcontainer.box, spazio dedicato alla video arte

Micol Di Veroli | 15/05/2010

Visualcontainer.box è il nuovo ProjectSpace indipendente dedicato alla video arte italiana ed internazionale, curato da Visualcontainer. Il progetto nasce dalla necessità di condividere sul territorio milanese, progetti internazionali maturati e realizzati con i nostri partner internazionali e supportare gli artisti Italiani.

Visualcontainer.box è lo spazio che offre uno sguardo privilegiato sul panorama della video arte italiana ed internazionale, un punto di condivisione e dialogo che unisce la realtà locale milanese ai vasti ambiti internazionali che lavorano sulla stessa lunghezza d’onda. Dal 18 al 20 maggio per festeggiare l’apertura dello spazio verrà presentato SCREENING VIDEO – 31 artisti Vs 20mq

Comments
No Comments »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
Visualcontainer, Visualcontainer.box
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Muv festival Paesaggi Digitali/Digital Landscape

Micol Di Veroli | 14/05/2010

La sesta edizione di Muv festival Paesaggi Digitali / Digital Landscape si svolge dal 1 al 5 giugno 2010 a Firenze. La rassegna propone una panoramica dei lavori più contemporanei nel campo video, mettendo a confronto il meglio della produzione giovanile con opere di video artisti tra i più affermati sulla scena mondiale. La selezione presenta opere di vario genere scelte in base all’innovatività e alla capacità di unire tecnologia e creatività artistica in modo originale.

Per l’edizione 2010 saranno presentati dalle 21.30 alla Biblioteca Delle Oblate i seguenti progetti:
Martedì 1 giugno – TRANSMEDIALE (DE)
Giovedì 3 giugno - LPM (Live Performers Meeting) e CELESTE PRIZE
Venerdì 4 giugno – ROMA EUROPA WEB FACTORY
Sabato 5 giugno – CIRCUITO OFF VENICE INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL

Comments
1 Comment »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
CELESTE PRIZE, LPM, Muv festival, Paesaggi Digitali / Digital Landscape, TRANSMEDIALE
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

This story is not ready for its footnotes alla Ex Elettrofonica di Roma

Micol Di Veroli | 13/05/2010

Il 20 maggio nello spazio Ex Elettrofonica di Roma, inaugura This story is not ready for its footnotes, a cura di Camilla Pignatti Morano e Pelin Uran. La mostra (visibile fino al 16 settembre) attraverso opere di giovani artisti internazionali, stimola una riflessione sulla società moderna offrendo un commento su quei processi di mediazione della realtà che ad una lettura superficiale restano nascosti.

Il titolo svela il fine della mostra: i video si propongono come dispositivi di rottura rispetto alla consueta lettura del presente, permettendo agli spettatori una interpretazione dei fatti libera da condizionamenti, non costituendone necessariamente una critica diretta. Attraverso l’ironia, l’immaginazione, l’artefatto narrativo, gli artisti si confrontano con i problemi urgenti della società moderna.

Gli artisti invitati: Giorgio Andreotta Calò, Rossella Biscotti, Danilo Correale, Alexandra Ferreira, Jakup Ferri, Ha Za Vu Zu, Sharon Hayes, Hiwa K, Ali Kazma, Christelle Lheureux, Joanne Richardson, Pia Ronicke, Asli Sungu, Nicoline Van Harskamp, Bettina Wind.

Comments
1 Comment »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
Danilo Correale, Ex Elettrofonica, Giorgio Andreotta Calò, Rossella Biscotti
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Bruce Nauman – Walking in an Exaggerated Manner around the Perimeter of a Square (1967-68)

Micol Di Veroli | 11/05/2010

Bruce Nauman (nato il 6 dicembre 1941 a Fort Wayne, Indiana, USA) è tra i più famosi ed apprezzati artisti della scena contemporanea. Il suo stile non si limita ad un solo mezzo espressivo ma si avvale di molteplici media nuovi e tradizionali, come scultura, fotografia, neon, video, disegno e performance art.

Nauman è interessato al midollo della comunicazione ed alle dinamiche interne che creano problematiche all’interno del linguaggio, il suo ruolo di artista si pone a metà tra il comunicatore ed il manipolatore di comunicazione. Bruce Nauman ha ricevuto nel 1993 il premio Wolf per le arti (Israele) per il lavoro come scultore e per il suo contributo all’arte del XX° secolo. Nel 1999 e nel 2009 ha ricevuto il Leone D’Oro della Biennale di Venezia. Nel 2004 ha creato il lavoro Raw Materials alla Tate Modern.

Walking in an Exaggerated Manner around the Perimeter of a Square (1967-68) video performance in cui l’artista compie un percorso sul perimetro di un quadrato esasperando i suoi movimenti.

Comments
No Comments »
Categories
Legend videoPILLS
Tags
bruce nauman, Walking in an Exaggerated Manner around the Perimeter of a Square
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

e-flux video rental a Roma

Micol Di Veroli | 10/05/2010

Fondazione Giuliani per l’arte contemporanea porta per la prima volta in Italia l’e-flux video rental, un enciclopedico video noleggio gratuito di video arte, 900 opere selezionate da 400 artisti, curatori e critici. e-flux video rental è un progetto ideato da Julieta Aranda e Anton Vidokle e curato a Roma da Frida Carazzato e Maria Garzia. Nato a New York nel 2004, EVR è stato presentato in numerosi spazi espositivi di diverse città tra cui Francoforte, Berlino, Amsterdam, Miami, Seoul, Instanbul, Boston, Lione e Lisbona.

Per la sua prima edizione italiana Adrienne Drake, Ania Jagiello, Cristiana Perrella, Cesare Pietroiusti e Francesco Stocchi sono stati invitati quali selezionatori dei nuovi video da aggiungere alla collezione EVR e come un programma di video proiezioni presso la sede Fondazione Giuliani.

Comments
3 Comments »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
e-flux video rental, Fondazione Giuliani per l’arte contemporanea
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Videoprogetto Roma – Birmingham al 26cc di Roma

Micol Di Veroli | 07/05/2010

Videoprogetto Roma – Birmingham (che si terrà sabato 8 maggio) è il risultato di un incontro, quello tra il 26cc di Roma, la curatrice Viviana Checchia e il neonato Grand Union, uno spazio appena aperto a Birmingham da un gruppo di giovani artisti e curatori. Da questo incontro, per una serie di caratteristiche che accumunano i due spazi è nata l’idea di dare vita ad un’iniziativa di scambio come pratica di conoscenza reciproca. Lo scambio si concretizza in due rassegne video, rispettivamente di artisti italiani e inglesi.

Gli artisti invitati: Juneau Projects, Mark Essen, Rhys Coren, Alice Bradshaw, Kipple Chris + Keir, Elizabeth Rowe, Karin Kihlberg e Reuben Henry, Jacob Cartwright e Nick Jordan, Elena Arzuffi, Barbara Ceriani Basilico e Alessandro Mancassola, Matteo Fato, Mariana Ferratto, Chiara Fumai, Silvia Giambrone, Valentina Miorandi, Mauro Romito, Marinella Senatore, Elisa Strinna

Comments
No Comments »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
26cc, Videoprogetto Roma – Birmingham, Viviana Checchia
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Steve McQueen- Deadpan 1997

Micol Di Veroli | 04/05/2010

Steve McQueen (Londra, 1969) lavora prevalentemente con il mezzo video ed è uno degli artisti più straordinari di questi tempi. Ha rappresentato la Gran Bretagna alla Biennale di Venezia del 2009.

McQueen ha sviluppato una narrativa filmica che lo ha portato ad adottare un approccio piu’ libero che fa della casualità e dell’aleatorietà i suoi punti di forza. Alcune tecniche sono diventate tipiche del suo operare: l’uso della camera tenuta a mano durante la ripresa, la trasgressione dei confini tra immaginazione e realtà e soprattutto l’interruzione della continuità del racconto per cui le sequenze non si succedono l’una dopo l’altra, bensi’ fanno parte di blocchi narrativi discontinui.

In Deadpan del 1997 rende omaggio al grande cinema muto, rimettendo in scena una delle gag più famose del comico Buster Keaton.

Comments
No Comments »
Categories
Legend videoPILLS
Tags
Biennale di Venezia, Deadpan, Steve McQueen
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Bianco-Valente | Tre domande

Micol Di Veroli | 03/05/2010

M.D.V. Qual è il vostro processo di creazione? Partite da un’immagine o da un’idea? O da altro?

B.V. Tutto può essere spunto per un lavoro, spesso sono suggestioni che provengono dalla lettura di un libro, o semplicemente da un’idea, che prendono forma parlandone fra noi.

M.D.V. Ci sono delle influenze interdisciplinari molto importanti nei vostri video? Ad esempio la musica, il cinema, la pittura?

B.V. Sicuramente la musica e la lettura, la prima vissuta anche attraverso la collaborazione con diversi musicisti.

M.D.V. Quali videomaker o registi vi hanno influenzato?

B.V. Non sentiamo di avere avuto influenze particolari, da sempre abbiamo privilegiato la sperimentazione nei vari aspetti del nostro lavoro.

Didascalia: Bianco-Valente, Visibile Invisibile, 2008, veduta parziale della mostra alla GAM di Gallarate. Ph. di M. Guariglia e M. Broggini

Comments
No Comments »
Categories
Interviews videoPILLS
Tags
Bianco & Valente, installazione video, videoarte
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Napoli Something about Naples

Micol Di Veroli | 30/04/2010

Inaugura il 3 maggio al PAN di Napoli Something about Naples. La rassegna di video realizzata da Celesta Bufano, Federico Campanale, Christian Costa, Anna Fusco e Antonella Raio costa di due diversi nuclei di lavori.

Il primo, caratterizzato da video individuali ma composti in modo da formane un unico lavoro di gruppo di 24 filmati in modo da rappresentare simbolicamente la durata di una giornata. Il secondo nucleo e’ caratterizzato da video realizzati espressamente per la mostra al PAN, dove i singoli artisti hanno interpretato la città partenopea nei suoi vari ed affascinanti aspetti. Contemporaneamente a napoli la mostra sarà visitabile anche all’Esposizione Universale di Shanghai.

Comments
No Comments »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
Anna Fusco, Antonella Raio, Celesta Bufano, Christian Costa, Federico Campanale, PAN
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Videozoom Bangladesh

Micol Di Veroli | 29/04/2010

Lunedì 10 maggio alle ore 18.00, Sala 1 di Roma presenta la prima rassegna di videoarte del Bangladesh: Videozoom Bangladesh. Videozoom Bangladesh mostra le opere video di una selezione di artisti affermati e emergenti che ritraggono i tratti del loro Paese di origine: contemporaneo, estremamente dinamico, segnato dalle tensioni tipiche delle società di transizione.

Gli artisti invitati: Promotesh Das Pulak, Tayeba Begum Lipi, Mahbubur Rahman, Molla Sagar, Reaz Hossain e Imran Hossain Piplu. La mostra sarà visibile fino al 17 maggio 2010.

Comments
1 Comment »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
Imran Hossain Piplu, Mahbubur Rahman, Molla Sagar, Promotesh Das Pulak, Reaz Hossain, Sala 1, Tayeba Begum Lipi, Videozoom Bangladesh
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

« Previous Entries Next Entries »

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

July 2025
M T W T F S S
« Jan    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox