• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

Piero Bargellini – Nelda – 1969

Fabrizio Pizzuto | 23/08/2010

Bargellini interveniva sullo sviluppo e sulla stampa della pellicola, alterandola a piacimento e intervenendo a modificare l’illuminazione in porzioni di spazio. Quello che ottiene è un lavoro la cui composizione estetica si situa a metà strada esatta tra la luce, intesa come  una entità in se, il mondo reale che è stato ripreso e l’esistenza fattiva e materiale di un supporto, la pellicola, che può essere modificato. Tutto viene percepito come una composizione unica.

Comments
No Comments »
Categories
Historic videoPILLS
Tags
Nelda, Piero Bargellini
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Piero Bargellini – Stricnina – 1969

Fabrizio Pizzuto | 23/08/2010

In Piero Bargellini, il trattamento della pellicola è parte essenziale del video, ne diventa il rumore, lo stato d’animo, la forza poetica. In Stricnina il cineasta sperimentale pare omaggiare a tratti i  Lumiére o le vagues pre-sessantottine. I cieli, le atmosfere, la vita quotidiana, però, incontrano il “di qua” della pellicola: i graffi, i colori, il disco che gira. Ne viene fuori un lavoro di grande forza espressiva.

Comments
No Comments »
Categories
Historic videoPILLS
Tags
Piero Bargellini, Stricnina
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Grifi-Baruchello – La verifica incerta – 1964

Fabrizio Pizzuto | 16/08/2010

Tra le pietre più importanti del détournement visivo e del ready made: il montaggio casuale e improbabile di trenta minuti di film di Hollywood più una ripresa di Marcel Duchamp. La trama si svolge per motivi probabilistici e casuali, come agglomerato e conglomerato di tutte le trame, dato da materiale di scarto salvato dal macero.

Comments
No Comments »
Categories
Historic videoPILLS
Tags
Baruchello, Grifi, La verifica incerta
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Joseph Beuys – Sonne statt Reagan – 1982

Fabrizio Pizzuto | 16/08/2010

Il video della canzone Sonne statt Reagan di Joseph Beuys, che significa sia il sole al posto della pioggia, che il sole al posto di Reagan si situa all’inizio degli anni Ottanta, e si vede. Beuys in questo caso cerca di identificarsi non tanto col “nemico”, ovvero con la tv o con l’americanismo reaganiano liberista e retorico, di cui usa il linguaggio e i media comunicativi; ma addirittura con la stessa passività di esso e della tv: la retorica comunicativa è qui esibita paradossalmente addirittura  più che non semplicemente usata.

Comments
No Comments »
Categories
Historic videoPILLS
Tags
Joseph Beuys, Sonne statt Reagan
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Jan Svankmajer – Meat Love – 1989

Fabrizio Pizzuto | 27/07/2010

Sono stati a lungo introvabili poichè non distribuiti in Italia nè in pellicola nè in videocassette nè in dvd i lavori del regista e sceneggiatore ceco Jan Svankmajer. Nato nel 1933, si considera un autore surrealista. Scoperto dagli americani solo alla fine della guerra fredda ha influenzato registi come Terry Gilliam, Tim Burton, o i fratelli Quay, per dirne alcuni. Il giornalista del New Yorker Anthony Lane scrisse di lui: “Il mondo si divide in due categorie di diversa ampiezza... quelli che non hanno mai sentito parlare di Jan Švankmajer e quelli che hanno visto i suoi lavori e sanno di essersi trovati faccia a faccia con un genio.”

Comments
2 Comments »
Categories
Historic videoPILLS
Tags
Jan Svankmajer, Meat Love
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Stan Brakhage – Mothlight – 1963

Fabrizio Pizzuto | 27/07/2010

Video-maker statunitense nato nel 1933, Stan Brakhage verrà a mancare nel 2003 dopo aver influito su larga parte degli sperimentatori video del nostro secolo. Da aspirante soprano (da piccolo si è perfino esibito alla radio), a aspirante poeta: Brakhage dichiarò di aver deciso di voler fare poesia con le immagini solo dopo aver visto a scuola l’Orfeo di Cocteau. La maggior parte dei suoi lavori sono in pellicola 8mm, e 16 mm, che egli talvolta graffia o dipinge a mano. Mothlight è un lavoro del 1963. Sulla pellicola sono state incollate ali di insetti, foglie e rametti.

Comments
No Comments »
Categories
Historic videoPILLS
Tags
Mothlight, Stan Brakhage
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Jonas Mekas – Walden (Diaries, Notes, and Sketches) – 1969

Fabrizio Pizzuto | 19/07/2010

Film-maker lituano nato alla vigilia di Natale del 1922 Jonas Mekas, fu anche scrittore, e  curatore. Considerato tra I padri dell’avanguardia del cinema Americano. Inizialmente questo lavoro, composto in sei parti, si intitolava solo Diaries, Notes, and Sketches, poi Mekas capì che veniva notata solo la prima parola del titolo e che veniva quindi scambiato per un lavoro di annotazione a mò di diario. Non  ci sono scene preparate ed il lavoro si limita alle riprese e ai tagli che si basano sulla tecnica dei “single frames”.

Comments
No Comments »
Categories
Historic videoPILLS
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

VideoFormes a Clermont Ferrand ricerca l’originalità

Fabrizio Pizzuto | 14/07/2010

All’interno dell’interessante Festival di Clermont Ferrand VideoFormes, sono aperte le inscrizioni al Prix de la Creation Video 2010, la cui dead line è fissata per il 3 ottobre 2010. il premio è aperto a tutti. Molto interessante il criterio di selezione finale che recita: “Le opere presentate dovranno testimoniare una scrittura originale, in cui la ricerca artistica è predominante rispetto ai mezzi tecnici usati”. Per saperne di più si consulti il sito http://www.videoformes-fest.com/

Comments
1 Comment »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
clermont ferrand, videoformes
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Zbigniew Rybczyński – Tango – 1980

Fabrizio Pizzuto | 13/07/2010

Uno dei più interessanti autori polacchi, proveniente dall’accademia cinematografica di Lodz. Ex attivista di Solidarnosc dopo il colpo di Stato di Jaruzelski chiede e ottiene asilo politico presso il governo austriaco, prima di fondare qualche tempo dopo in Usa una sua casa di produzione la Zbig Vision. Tango è un film di animazione circolare. Lo scorrere delle cose e della vita non si arresta e sembra quasi ignorare ogni circolare preesistenza. Nel 1983 Tango vince il Premio Oscar come miglior cortometraggio d’animazione,

Comments
1 Comment »
Categories
Historic videoPILLS
Tags
Rybczyński, Tango
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Videokills presenta The explorer series: Invisible city symphonies #2

Fabrizio Pizzuto | 07/07/2010

Nel Silwex Project Space di Londra il10 luglio e all’ HBC di Berlino il 23 viene presentato il progetto The Explorer Series: Invisible City Symphonies. Un progetto di musiche sperimentali e video alla maniera del vecchio cinema muto, realizzato da musicisti e film maker. Gli artisti si sono occupati di dare una visione delle città suggestiva per immagini e suoni ispirandosi al libro del nostro Italo Calvino Le città invisibili. Maggiori info su www.thepostraum.com

Comments
1 Comment »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
calvino, videokills
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

« Previous Entries Next Entries »

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

May 2025
M T W T F S S
« Jan    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox