• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

ReAzione: una serata dedicata alla videoArt, Forlì

Manuela Contino | 11/04/2014

Un vero e proprio happening dedicato alla video performance, video arte, performance live e istallazioni e alla musica. E’ ReAzione, l’evento che si svolgerà il 13 aprile a partire dalle ore 19,00 alla Fabbrica delle Candele di Forlì, organizzato dal duo artistico Con.Tatto Video Performance Art ( composto da Francesca Leoni e Davide Mastrangelo), con il patrocino della Regione Emilia-Romagna e il sostegno Comune di Forlì Assessorato alle attività giovanili. Una serata che, fin dal titolo, rispecchia l’impegno e l’invito del gruppo Con.Tatto a reagire ad una situazione che vede sempre di più la cultura percepita come qualcosa di superfluo a cui si può rinunciare e quindi soggetta a tagli di fondi a causa della crisi. Ma anche la reazione ad un sistema che vede riproporre al centro della scena sempre gli stessi protagonisti del mondo culturale del territorio, aprendo invece nuovi spazi.  Ispirata ai grandi eventi dedicati alla video arte, molto presenti nelle capitali europee, la serata vedrà esposizioni, proiezione musica, proponendo i lavori sia di artisti emergenti che affermati.
La sala multimediale sarà dedicata ad una proiezione in loop di video performance, con una selezione curata dal professore dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, Piero Deggiovanni. In questa sede verranno proiettati i video degli artisti: Zimmerfrei Salvatore Insana Matilde De Feo Maria Felix Korporal Marcantonio Lunardi Lino Strangis Alessandro Amaducci Igor Imhoff Iginio De Luca Filippo Berta Elisabetta Di Sopra Eleonora Manca Elena Bellantoni Chiara Mu.

 

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Alessandro Amaducci, Chiara M, Elena Bellantoni, Elisabetta Di Sopra Eleonora Manca, FestArte, festarte videoart festival, Iginio De Luca Filippo Berta, Igor Imhoff, Lino Strangis, Maria Felix Korporal Marcantonio Lunardi, Matilde De Feo, ReAzione, SALVATORE INSANA, Zimmerfrei

Washing by watch – A cycle of videoart and photo screening, Lecce

Manuela Contino | 28/12/2013

 

Lecce domenica 29 dicembre ore 19 – Washing by watch – c/o Lavanderia Jefferson
Progetto a cadenza mensile curato da Valeria Raho e Francesca De Filippi per DamageGood, pensato per discutere di progetti intermediali e fotografici indipendenti in ambito nazionale ed internazionale. Le proiezioni e le presentazioni dei progetti durano giusto un ciclo, 60 minuti, a freddo, per una questione green. Artista ospite Fabrizio Bellomo, barese classe 1982, artista, regista, curatore e ricercatore indipendente, si discuterà in particolare, di un suo lavoro realizzato al Carroponte di Sesto San Giovanni nell’ambito di Art Around, un progetto di arte pubblica promosso dal Museo di fotografia contemporanea di Cinisello Balsamo (Milano).
info:
http://damagegood.tumblr.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
DamageGood, Fabrizio Bellomo, FestArte, festarte videoart festival, Francesca De Filippi, Valeria Raho, videoart, videoarte

BorderBody – Mixing Cities, Bari

Manuela Contino | 26/11/2013

Dal 28 novebre a Palazzo Barone Ferrara, C.so Vittorio Emanuele II n.102/A, Bari, si terrà “BorderBody – Mixing Cities”, festival internazionale di videoart, perfromance e fotografia, il primo di 3 eventi che si terrano tra fone 2013 e inizio 2014. Il ciclo “BorderBody” consisterà nelle mostre “Mixing Cities”, “Mixing Identities” e “Mixing Future”. “Mixing Cities” tratterà il tema della città moderna e l’influenza dei suoi cambiamenti sui cittadini, sull’ibridazione tra identità urbane nella contemporaneità.
Videoartisti: Sheryl Cheung . Taiwan | Fred. L’Epee . Switzerland | Kate MacDonald . Canada | AUG Ferdinand . USA | Toni Simò . Spain | Dénes Ruzsa . Hungary | Antonis Kourkoulos . Greece | Fouilhoux Biliana . France | Merve Goulding . Turkey | compagnie fabienne berger . Switzerland | Linda Riseley . Australia | Gabriella Parisi . Italy | Katarina Kaplarski . Serbia | Gregory Steel . USA | Peter Palvén . Sweden | Remapping Europe . European project | Elika Zarei . Iran | James Leonard . USA

_______________________________________________________________________________________________________

From  November 28th, 2013  at Palazzo Barone Ferrara, C.so Vittorio Emanuele II n.102/A, Bari (Italy), will be held  “BorderBody – Mixing Cities” International video-art, photography, installation and performing art festival, the first of 3 events during the end of 2013 and the beginning of 2014.“BorderBody” cycle will consist of “Mixing Cities”, “Mixing Identities” and “Mixing Future” exhibitions. “Mixing Cities” deals with modern urban changes and their influence on citizens, on hybridization between identities and urban settings in contemporary time. Artworks’ selection is based on the main concept of fluidity, motion, changing networks and cities transformations.
Video artists: Sheryl Cheung . Taiwan | Fred. L’Epee . Switzerland | Kate MacDonald . Canada | AUG Ferdinand . USA | Toni Simò . Spain | Dénes Ruzsa . Hungary | Antonis Kourkoulos . Greece | Fouilhoux Biliana . France | Merve Goulding . Turkey | compagnie fabienne berger . Switzerland | Linda Riseley . Australia | Gabriella Parisi . Italy | Katarina Kaplarski . Serbia | Gregory Steel . USA | Peter Palvén . Sweden | Remapping Europe . European project | Elika Zarei . Iran | James Leonard . USA

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
BarBorderBody – Mixing Citii, es, FestArte, FestArte Video Art Festival, Sheryl Cheung . Taiwan | Fred. L’Epee . Switzerland | Kate MacDonald . Canada | AUG Ferdinand . USA | Toni Simò . Spain | Dénes Ruzsa . Hungary | Antonis Kourkoulos . Greece | Fouilhoux Biliana . Fran, videoart, videoarte

Tacita Dean at Botìn Fondation, Santander

Manuela Contino | 22/11/2013

La mostra  De Mar en Mar dell’artista Tacita Dean alla Botìn Fondation (Santander, Spain), curata da Vicente Todolí, presidente della Foundation’s Visual Arts Advisory Board è un’oppoertunità unica di vedere tutti i lavori dell’artista sul mare presentati in un luogo con un’antica toria marittima come santander. I lavori esposti vanno dal 1994 al 2008 e sono film in 16 mmm, oggetti,  fotografie disegni e installazioni come Girl Stowaway.
Fino al 12 gennaio 2014.

_______________________________________________________________________________________________________

The exhibition De Mar en Mar by artist Tacita Dean, at Botín Foundation (Santander, Spain), which has been curated by Vicente Todolí, president of the Foundation’s Visual Arts Advisory Board, is a unique opportunity to see all the artist’s sea works presented together for the first time in a place with a fine maritime history of its own, Santander.  The works in this exhibition date from 1994 to 2008 and bring together a rich diversity of films, objects and drawings including a rare opportunity to see the installation Girl Stowaway in its complete form, two significant series of blackboard drawings, the 16mm films, several photographic works, some of them newly produced for this exhibition, the artist’s book projects and other ephemera related to the sea.
Until January 12th 2014

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
FestArte, FestArte Video Art Festival, Fondation Botin, Tacita Dean, Vicente Todolí, videoart, videoarte

Hans Op de Beeck in São Paulo

Manuela Contino | 21/11/2013

Dal 19 novembre al 1 dicembre, una videoinstallazione di Hans Op de Beeck, occupera’ l’antico Cine Art Palácio, il primo grande cinema di “Cinelândia”, così chiamata l’area di São Paulo che negli anni ’30 era piena di cinema. Questo evento anticipa lo Screen Festival São Paulo – che ci sarà nel novembre del 2014 – e la principale attrazione sarà il lavoro dell’artista belga Hans Op de Beeck. L’artista presenterà Staging Silence 2, una proiezione di 22 minuti che interagisce con la storia dell’Art Palácio, con la trasformazione di São Paulo e la sua identità di megalopoli.

_______________________________________________________________________________________________________

From November 19th til December 1st, a video installation by Hans Op de Beeck occupies the old Cine Art Palácio, the first big cinema of “Cinelândia”, the so-called part of São Paulo inner city full of cinemas in the thirties. This event anticipates Screen Festival São Paulo – which will be launched in November 2014 in São Paulo – and its main attraction will be the work of the Belgian artist Hans Op de Beeck. He will present Staging Silence 2, a projection of 22 minutes that interacts with Art Palácio history, with the transformation of São Paulo inner city and the reality of the megalopolis itself.

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
festarte. festarte videoart festival, Hans Op de Beeck, São Paulo, Staging Silence, videoart, videoarte

C’è una piccola radice che, se la masticate, vi spuntano le ali immediatamente, MAC- Lissone

Manuela Contino | 04/07/2013
 C’è una piccola radice che, se la masticate, vi spuntano le ali immediatamente
Selezione video dall’archivio Art Hub, a cura di Cecilia Guida
dal 4 al 28 luglio 2013
MAC – Museo d’Arte Contemporanea di Lissone
Dopo il MACRO di Roma, arthub.it esce, ancora una volta, dallo spazio della rete e viene presentato all’interno della video room del Museo d’Arte Contemporanea di Lissone con una selezione di video d’artista che cambiano ogni settimana per quattro settimane, per dare visibilità alla quantità e varietà dei lavori degli artisti presenti nell’archivio online.
INFO 
Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
C'è una piccola radice che, Cecilia Guida, Elisabetta Di Sopra, festate, MAC - Museo d'Arte Contemporanea di Lissone, se la masticate, vi spuntano le ali immediatamente, videoart, videoarte

Psichic TV, Venezia

Manuela Contino | 31/05/2013

Sabato 1 giugno 2013, l’Associazione Decifra di Torino presenterà la rassegna di videoarte Psichic TV – ore 19.00 presso IV Open Studios Via Banchina dei Molini 14, Marghera, Venezia. L’Associazione Decifra  inaugura la sua programmazione ospite degli spazi di Altolab partecipando alla IV edizione di Open Studios, durante la 55th Biennale di Arti Visive, con una grande installazione formata da quattro postazioni televisive all’interno di quattro scene familiari, salotti dove il fruitore potrà accomodarsi e partecipare attivamente alla mostra scegliendo quale opera vedere cambiando semplicemente canale. Il progetto Psichic TV pone l’attenzione sulla comunicazione coatta dei media, innescando un cortocircuito tra contenitore e contenuto, evidenziando l’importanza del messaggio sul mezzo attraverso la ricerca degli artisti protagonisti di questa edizione: Alessandro Bavari, Alice Grassi, Aurora Meccanica, Elisabetta Di Sopra, Izabela Oldak, Manuela Macco, Massimo Spada, Maya Quattropani,  Michela Depetris, Nicole Riefolo, Valentina Maggi, Yael Plat, Francesca Arri, Cinzia Ceccarelli, Debora Fede, Matteo Vettorello, Valentina Calzavara.

DECIFRA 

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
55th Biennale di Arti Visive, Alessandro Bavari, Alice Grassi, Associazione Decifra, Aurora Meccanica, Cinzia Ceccarelli, Debora Fede, Elisabetta Di Sopra, FestArte, FestArte Video Art Festival, Francesca Arri, Izabela Oldak, Manuela Macco, Massimo Spada, Matteo Vettorello, Maya Quattropani, Michela Depetris, Nicole Riefolo, Psichic TV, Valentina Calzavara, Valentina Maggi, videoa, videoarte, Yael Plat

OUT OF THE PUZZLIN’ PUZZLE, Rennes

Manuela Contino | 24/05/2013

Il 25 maggio alle ore 20,00 presso  L’Œil d’Oodaaq International Festival , Rennes (FRANCE), sarà presentato un Videoart Screening curato da VISUALCONTAINER dal titolo OUT OF THE PUZZLIN’ PUZZLE. Artisti selezionati: Barbara Brugola|Maria Korporal | Lucia Verones i| Timothy Rolling Pickeril l |Sonia Armaniaco | Alessandra Arno’ | Daniela Di Maro | Rebecca Agnes | Patrizia Bonard i| Chiara Mazzocchi | Valentina Miorandi| Tommaso Pedone |Romeo Grünfelder.

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Barbara Brugola|Maria Korporal | Lucia Verones i| Timothy Rolling Pickeril l |Sonia Armaniaco | Alessandra Arno' | Daniela Di Maro | Rebecca Agnes | Patrizia Bonard i| Chiara Mazzocchi | Valentina Mio, FestArte, festarte videoart festival, L'Œil d'Oodaaq International Festival, OUT OF THE PUZZLIN' PUZZLE, Rennes, videoart, videoarte, Visualcontainer

LOOP FAIR, Barcelona

Manuela Contino | 23/05/2013

Dal 23 al 25 maggio a Barcellona, LOOP celebra la sua undicesima edizione con un’ampia selezione di nuovi film e artisti.  Tra i lavori presentati, i piu’ recenti di Harun Farocki, Christoph Girardet & Matthias Müller, Ryan Gander, Hans Op de Beeck, Ínci Eviner, Claire Hooper, Koki Tanaka, Emily Wardill or Adam Chodzko. Verranno inoltre presentati i lavori inediti di Gary Hill, Carlos Motta, Javier Pérez, Ivan Argote, Ferhat Özgur, Adela Babanova, Diego Bruno, Adrian Melis, Gaëlle Boucand, La Ribot, Elena Asins, Rob Carter, Jhafis Quintero, Clare Noonan, Enrique Ramirez. La giuria di quest’anno è stata diretta da Bartomeu Marí (Dir. MACBA) e composta da Valentijn Byvank (Dir. Marres Centre for Contemporary Culture, Maastricht), Mark Nash (independent curator) and Dirk Snauwaert (Dir. WIELS, Brussels).

LOOP

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Adela Babanova, Adrian Melis, Bartomeu Marí, Carlos Motta, Christoph Girardet & Matthias Müller, Claire Hooper, Clare Noonan, Diego Bruno, Elena Asins, Emily Wardill or Adam Chodzko, Enrique Ramirez, Ferhat Özgür, FestArte, festarte videoart festival, Gaëlle Boucand, Gary Hill, Hans Op de Beeck, Harun Farocki, Ínci Eviner, Ivan Argote, Javier Pérez, Jhafis Quintero, Koki Tanaka, La Ribot, LOOP Fair, MACBA, Rob Carter, Ryan Gander, videoart

I vincitori di Roma: i colori del mondo, concorso /festival dedicato all’audiovisivo

Manuela Contino | 14/05/2013

Sabato 12 maggio, presso lo spazio FACTORY il nuovo spazio giovani di Roma Capitale (ingresso MACRO Testaccio) sono stati proclamati i vincitori del festival dedicato all’audiovisivo dal titolo Roma: i colori del mondo’ promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani,  con la direzione artistica di FestArte Videoart Festival.  Assegnati  1000 euro ai vincitori di ogni categoria: documentario, videoarte, cortometraggio. A decretare i premi una giuria composta da: Lorena Benatti – direttore artistico FestArte Videoart Festival; Giuliano Lombardo – artista, docente ABA Sassari; Federica Romano – collezionista; Mario Sesti – Membro del comitato di selezione del festival di Roma; Comitato Cattedra Prof. Faenza dip. Comunicazione e Ricerca Sociale Università La Sapienza Roma: Patrizia Miglietta – redattrice Cinemonitor, Claudia Fratangeli – studente corso Teoria e tecniche della regia – Martijn De Schrijver – graphic designer, regista presso ghent, Roma/Las Vegas; Emanuele Lisi – redattore Il sussidiario; Stefania Scianni – redattrice Cinemonitor. Nella Sezione VIDEOARTE, il primo premio  è andato alla ricerca ‘al femminile’ di LOOKING FOR E.B. di Elena Bellantoni, menzione speciale all’abbraccio simbolico tra oriente e occidente di THE GAO BROTHERS di Davide Sebastian. Per la sezione  DOCUMENTARI la vittoria è andata alla resa filmica del progetto dell’artista Gian Maria Tosatti nel progetto Space Metropoliz,  HOTEL SUR LA LUNE di Fabrizio Boni e Giorgio De Finis e menzione speciale per le adolescenti rom di SONO SOLO UNA RAGAZZA di Adriana Goni Mazzitelli e Maria Rosa Jijon.  Nella sezione CORTOMETRAGGI ha vinto l’intelligente ironia di CE L’HAI UN MINUTO? di Alessandro Bardani, menzione speciale al particolare ritratto delle seconde generazioni di GENEWRATION di Amin Nour e Pietro Tamaro. Venerdi 17 maggio si conosceranno gli esiti del voto del pubbblico e contestualmente saranno in proiezione i video vincitori.

 

 

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
all’Educazione e ai Giovani, CE L’HAI UN MINUTO? di Alessandro Bardani, Elena Bellantoni, Factory, festarte videoart festival, GENEWRATION di Amin Nour e Pietro Tamaro, Giuliano Lombardo, HOTEL SUR LA LUNE di Fabrizio Boni e Giorgio De Finis, LOOKING FOR E.B, Lorena Benatti, Mario Sesti, Prof. Faenza, Roma Capitale - Assessorato alla Famiglia, SONO SOLO UNA RAGAZZA di Adriana Goni Mazzitelli e Maria Rosa Jijon, THE GAO BROTHERS di Davide Sebastian

« Previous Entries

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

March 2023
M T W T F S S
« Jan    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox