• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

DAVIDE VALENTI – Tre Domande

Elena Abbiatici | 30/06/2011

Davide Valenti, Informazione Elettorale, 2011, 55″, videostill

E.A. Qual è il tuo processo di creazione? Parti da un’immagine o da un’idea? O da altro?

D.V. Concetto-idea visiva-realizzazione. Io parto sempre da un concetto. Quindi la prima fase è lavorare sul concetto. Mi chiedo: cosa voglio dire davvero? Mi interessa proprio? E’ qualcosa che vale la pena comunicare? Quando il concetto mi è chiaro devo trovare l’idea con cui esprimerlo. In questa fase produco tante idee visive. Di queste idee scarto la maggior parte, senza attaccamenti. Se Non mi fermo finché non ho un’idea che mi sembra eccezionale – a me eh, perlomeno. Spesso prima di passare alla realizzazione dell’opera mostro le 2 idee sopravvissute a due persone che stimo molto creativamente. Poi si passa alla realizzazione, che nel mio caso consiste nel trovare le persone più adatte a realizzare fisicamente l’oggetto, il video o la performance. Il resto è regia.

E.A. Ci sono delle influenze interdisciplinari molto importanti nei tuoi video? Ad esempio la musica, il cinema, la pittura?

D.V. L’influenza più importante è la pubblicità. I meccanismi creativi della pubblicità. Però la pubblicità è interdisciplinare di per sé, nel senso che quei meccanismi sono quelli di tutte le altre discipline artistiche. Quindi per i miei lavori uso le discipline che mi paiono più adatte ad esprimere il concetto nel modo più efficace, proprio come fa la pubblicità.

E.A. Quali video-maker o registi ti hanno influenzato?

D.V. Il regista che amo di più è Lars Von Trier. Condividiamo lo stesso amore per il male, anche stilistico. Poi mi piacciono molto registi che si possono definire “surrealisti”, per la capacità di esprimere nel modo più immediato un concetto complesso attraverso immagini “non reali”. Buñuel  a parte, sono registi come Michel Gondry, Darren Aronofsky e  Marc Forster. Trovo molta ispirazione anche nei cartoni animati giapponesi perchè sono pieni di idee visive e di concetti non occidentali, quindi per noi “nuovi”.

Guarda il video di Davide Valenti su Screening videoPILLS

Categories
Interviews videoPILLS
Tags
Davide Valenti, FestArte, informazione elettorale, Lars Von Trier, Michel Gondry, pubblicità, videoart, videoarte
Comments rss
Comments rss
Trackback
Trackback

« Premio Celeste 2011 di Bologna – 2011 Celeste Prize di New York Going Underground 2011, 9th International Subway Short Film Festival di Berlino e Seoul »

Leave a Reply

Click here to cancel reply.

You must be logged in to post a comment.

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

March 2023
M T W T F S S
« Jan    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox