• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

AgriCultures – Expo in città

admin | 22/07/2015

Un progetto di video-arte che nasce da una reale vicinanza al mondo della terra e che vuole raccontare la vita nei campi, dal 23 luglio al 1 agosto, al Cam di Corso Garibaldi 27 a Milano, dalle 18.30 alle 22.00.

Gli autori hanno trascorso gli ultimi anni in giro per il mondo a filmare e intervistare i piccoli agricoltori, vivendo insieme a loro. Il risultato è un prezioso caleidoscopio di immagini dell’universo contadino che si intrecciano a gesti millenari, saperi, culture.

Immagini sospese nel tempo: gocce d’acqua polverizzate, campi di grano monocco, il più antico cereale “addomesticato” quasi diecimila anni fa, pietre dei mulini che scandiscono il passare del tempo con le loro clessidre di farina mescolate al lavoro dei contadini. 

3 le opere video AgriCultures: Acqua, Terra, Uomo – di Antonio Pacor e Bettina Gozzano – rispettivamente di 9 - 12 e 9 minuti

Gli autori:

Bettina Gozzano, figlia di fotografi e videomaker, è cresciuta e si è formata in un ambiente ricco di stimoli creativi e artistici. Ha studiato arte e fotografia a NY, dove si è diplomata nel ’91. Fotografa e insegnante di comunicazione visiva, 10 anni fa lascia la fotografia e prende in mano la videocamera  per filmare insieme ad Antonio Pacor, i movimenti sociali. L’opera AgriCultures riflette la necessità dell’artista di riformulare il contenuto sociale in chiave simbolica e contemplativa.

Antonio Pacor, classe 1961,  è un regista di documentari e produttore.  Sin da giovane ha avuto la fortuna di incontrare artisti, musicisti, fotografi, registi dai quali ha imparato a raccontare. Nel 1990 ebbe la fortuna di partecipare alla realizzazione di una installazione di Brian Eno alla Triennale di Milano, questo incontro in qualche modo condizionò il suo futuro modo di lavorare. Dopo più di trent’anni passati a realizzare e produrre in campi diversi che vanno dallo sport all’impegno sociale Pacor decide con Bettina Gozzano di costruire la video installazione AgriCultures che nasce dal bisogno quasi fisico di riuscire a raccontare in modo diverso gli importanti temi del nostro tempo.

Inotre Lavori di: Daniele De Lonti e Tancredi Mangano; “L’ultimo contadino sui terreni dell’Expo” di Grace Zanotto; “Donne e agricoltura” a cura di Action Aid

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Accesso coop.soc., Acea Onlus, Action Aid, Aiab Lombardia, Allpa Onlus, Antonio Pacor, art video, arte, ARTE VIDEO, Baggio Bene Comune, Bettina Gozzano, Cam, Comune di Milano Assessorato alla Cultura, contemporary art, cortometraggi, Daniele De Lonti, Deafal Ong, digital art, Documentary, experimental cinema, Famiglia Margini Ass.Culturale, Festival d’Art Video, Focus Puller, Grace Zanotto, International VideoPills, Milano, mostra, Sunugal. Consiglio di Zona 1, Tancredi Mangano, Video Art Festival, video arte, Video Pills, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoarte

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

March 2023
M T W T F S S
« Jan    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox