• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

Castello di Lipari – EOLIE 1950/2015. MARE MOTUS

admin | 07/07/2015

Domenica 12 luglio 2015 apre al pubblico negli spazi dell’ex chiesa di Santa Caterina e dell’ex carcere, nel Castello di Lipari - L’isola a cura di Lea Mattarella e Lorenzo Zichichi. Facente parte del progetto EOLIE 1950/2015. MARE MOTUS.

Un progetto internazionale, composto da circa quaranta artisti in grado di affrontare, il tema dell’isola. Partendo dal concetto espresso da Gesualdo Bufalino che la Sicilia sia un’isola plurale, come quel magnifico microcosmo denso di differenti linguaggi capaci di rappresentare mondi a sé e tra loro contrastanti, rivendicando così l’esigenza di un viaggio in cui è possibile attraccare ogni volta in un’immagine diversa. Diversità supportata anche nella pluralità delle tecniche espressive utilizzate, pittura, scultura, video, fotografia, ceramica che, insieme all’allestimento dedicato, contribuiranno a sottolineare l’idea della modernità nell’ambiente antico, divenuto raffinato spazio espositivo.

Saranno presenti i lavori dei fotografi Martin Parr, Elger Esser, Nan Goldin, Gioberto Noro, Carlo Gavazzeni Ricordi, Raffaela Mariniello, Alice Pavesi Fiori e Veronica Nalbone, tra le video installazioni l’opera di Elena Bellantoni. E poi Valerio Berruti, Rosario Bruno, Franco Accursio Gulino, Laura Panno, Mauro Di Silvestre, Alessandra Giovannoni, Silvia Camporesi, Cristiano Pintaldi, Bruno Ceccobelli, Andrea Di Marco, Fathi Hassan, Alberto Biasi, Velasco, Paolo Picozza, Mimmo Paladino, Gonzalo Borondo, Emilio Greco, Carin Grudda, Francesco Messina, Francesco Vaccaro e rappresentanti del Sud America come Samy Benmayor, Sebastian Yrarrazaval, autori di installazioni di grande impatto come Gregorio Botta, Elisabetta Novello e Riccardo Monachesi. Non mancheranno i lavori dei  grandi maestri del Novecento siciliano come Carla Accardi, Fausto Pirandello, Renato Guttuso, Antonio Sanfilippo, Piero Guccione, Emilio Isgrò, Pietro Consagra, Salvo, Ferdinando Scianna,  insieme ad una testimonianza di Alberto Burri che collega la mostra all’esperienza di Gibellina.

La mostra rimarrà aperta sino al 30 settembre
www.mareolie.com

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition, FestArte
Tags
Alberto Biasi, Alberto Burri, Alessandra Giovannoni, Alice Pavesi Fiori e Veronica Nalbone, Andrea Di Marco, Antonio Sanfilippo, art video, arte, ARTE VIDEO, Bruno Ceccobelli, Carin Grudda, Carla Accardi, Carlo Gavazzeni Ricordi, Concour International, contemporary art, Cristiano Pintaldi, digital art, Elena Bellantoni, Elger Esser, Elisabetta Novello e Riccardo Monachesi, Emilio Greco, Emilio Isgrò, experimental cinema, Fathi Hassan, Fausto Pirandello, Ferdinando Scianna, festival di videoarte, Festival d’Art Video, fotografia, Francesco Messina, francesco vaccaro, Franco Accursio Gulino, Gioberto Noro, Gonzalo Borondo, Gregorio Botta, International videoart contest, International VideoPills, istallazzione, Laura Panno, Martin Parr, Mauro Di Silvestre, Mimmo Paladino, mostra, Nan Goldin, Paolo Picozza, Piero Guccione, Pietro Consagra, pittura, Raffaela Mariniello, Renato Guttuso, Rosario Bruno, Salvo, Samy Benmayor, Scultura, Sebastian Yrarrazaval, Silvia Camporesi, Valerio Berruti, Velasco, Video Art Festival, Video Pills, videoart, videoart festival, videoarte

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

March 2023
M T W T F S S
« Jan    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox