• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

CALL FOR – VIDEOART / CORTOMETRAGGI E DOCUMENTARI

admin | 26/11/2015

FESTARTE VIDEO FESTIVAL 
RASSEGNA di videoarte – Cortometraggi e Documentari
‘DONNA – uguale e diversa’

Si intende spaziare sui temi di UGUALIANZA- DIVERSITA’ – LIBERTA’, al fine di proporre un’evoluzione nei rapporti, fondata sull’uguaglianza tra uomini e donne e sulla diversità come ricchezza, per proporre, uno sguardo, capace di affrontare la diversità, come realtà positivamente problematica, foriera di uno sviluppo umano possibile. Vogliamo aprire varchi emotivi in grado di scrivere un nuovo glossario di visioni. Non numeri, commemorazioni di morte e non solo con un pubblico già sensibile, ma vita, risposte e cultura per tutti.
Direzione Artistica Lorena Benatti

Il Concorso attesterà e premierà l’opera più votata dal pubblico, si svolgerà a dicembre 2015 nel quartiere TESTACCIO di ROMA, presso lo spazio arte - ON ART - curato da Anna Maria Angelucci, che insieme al direttore artistico, artisti e curatori selezioneranno le opere pervenute.

COMITATO DI SELEZIONE
Anna Maria Angelucci Direttore ON ART, Artista; Lorena Benatti Direttore Artistico FestArte; Giorgio Montanari Storico dell’arte; Caterina Tomeo Professor of Art & New Media, co-Director of Spring Attitude festival; Anna Allegretti, Architetto e presidente della Associazione Architettura fatta in casa – partner dell’evento;  Priscilla Granozio - Art Gallery and Communication manager.

INVIARE LINK VIDEO - ENTRO IL 7 DICEMBRE 2015 a: festarte.segreteria@gmail.com
e DVD presso Associazione Culturale FestArte Via dei Lincei, 101 00147 Roma 

Possono concorrere gli artisti che hanno superato i 18 anni.

Caratteristica opere:

 

  • VIDEOARTE – non oltre gli 8 minuti
  • CORTI e DOCU non oltre i 12 minuti
  • Saranno valutate opere oversize

Nell’invio specificare, la categoria nella quale ci si iscrive e di accettare che l’opera venga eventualmente esposta e che entri nell’archivio promozionale della Asso Festarte, per la promozione dell’opera.

FestArte Videoart Festival è primo su google come videoart festival.

- Progetto promosso dalla Regione Lazio - Sostenuto da Architettura fatta in casa.
- ON ART - Via Beniamino Franklin, 25 (Testaccio – Roma )

INFOLINE : 339 3800603 - www.festarte.it

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS, FestArte
Tags
Anna Allegretti, Anna Maria Angelucci, Architettura fatta in casa, art video, arte, ARTE VIDEO, Caterina Tomeo, cinema sperimentale, Concour International, contemporary art, cortometraggi, digital art, documentari, Documentary, experimental cinema, FestArte, FestArte Video Art Festival, festarte videoart festival, festival, festival di videoarte, Festival d’Art Video, Festival Videoarte, International videoart contest, International VideoPills, Italia, Italy, Lorena Benatti, mostra, On Art - gallery- Roma, Rome, video, video art, video arte, videoart, videoart festival, videopills

Eng. // HYPNOTIC.FRAMES Romania

admin | 23/10/2015


HYPNOTIC.FRAMES
Video art event – VI-th edition
From 3 th to 4 th November 2015
16- 19 PM

C/O
Museum of Ţǎrii Crişurilor in Oradea,
University of Oradea, Visual Arts Department, Faculty of Arts, Romania

Visualcontainer as partner of hipnotic frames.
Curator ׃ Associate Professor Dr. Gabriela Diana Bohnstedt Gavrilaș

Artist presented by Visualcontainer

Cristina Ohlmer – Pixel Motion, 13.00, 2013
Hwayong Jung – Euphoria, 4.53, 2014
Lino Strangis – Pensiero volante non identificato, 4:30, 2014
Igor Imhoff – Planets, 9′ 10″, 2012
Joas Sebastian Nebe – BILDERBOGEN 3:56, 2010-2012
Massimiliano Viel – Cluster (for Demetrio Stratos), 2014
Pascal Caparros – Man&Woman, 6’00″, 2010
Luca Christian Mander – Eppursimuove, 03′ 40″, 2009

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
art video, arte, ARTE VIDEO, cinema sperimentale, concorso videoarte, contemporary art, Cristina Ohlmer, digital art, experimental cinema, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, festival, festival di videoarte, Festival d’Art Video, Festival Videoarte, Hwayong Jung, Igor Imhoff, International videoart contest, International Videoart Festival, Italia, Italy, Joas Sebastian Nebe, Lino Strangis, Luca Christian Mander, Massimiliano Viel, mostra, Pascal Caparros, video art, Video Art & Experimental Film Festival, video arte, videoart, videoart festival, videoarte, videopills, Visualcontainer, [.Box] Videoart Project Space

Hipnotic.Frames Romania

admin | 23/10/2015

hypnotic.frame

Evento video arte – VI-edizione
Dal 3 al 4 Novembre 2015 ( 6- 19 PM)
Romania – presso il Museo di Ţǎrii Crişurilor, Oradea,
Università di Oradea, Dipartimento Arti Visive, Facoltà di Lettere

Visualcontainer   partner di hypnotic.frames, presenta una selezione di videoarte.
Curatore: Professore Associato Dr. Gabriela Diana Bohnstedt Gavrilas

Artisti selezionati da Visualcontainer

Cristina Ohlmer – Pixel Motion, 13.00, 2013
Hwayong Jung – Euphoria, 4.53, 2014
Lino Strangis – Pensiero volante non identificato, 4:30, 2014
Igor Imhoff – Planets, 9′ 10″, 2012
Joas Sebastian Nebe – BILDERBOGEN 3:56, 2010-2012
Massimiliano Viel – Cluster (for Demetrio Stratos), 2014
Pascal Caparros – Man&Woman, 6’00″, 2010
Luca Christian Mander – Eppursimuove, 03′ 40″, 2009
http://www.mtariicrisurilor.ro

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition, Agenda videoPILLS
Tags
art video, arte, ARTE VIDEO, cinema sperimentale, contemporary art, Cristina Ohlmer, digital art, experimental cinema, FestArte Video Art Festival, festarte videoart festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, festival, festival di videoarte, Festival d’Art Video, Festival Videoarte, Hwayong Jung, Igor Imhoff, International videoart contest, International Videoart Festival, Italia, Italy, Joas Sebastian Nebe, Lino Strangis, Luca Christian Mander, Massimiliano Viel, mostra, Pascal Caparros, video art, videoart, videoart festival, videoarte, videopills, Visualcontainer, [.Box] Videoart Project Space

28Festival Les Instants Vidéo – Marsiglia

admin | 27/09/2015

TU ME VOULAIS VIERGE, JE TE VOULAIS MOINS CON

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Siamo prigionieri dell’immagine che abbiamo dell’altro (il povero, l’altro sesso, il sesso, il rivoluzionario, il poeta …).
Siamo liberi ogni volta che ci rifiutiamo di essere intrappolati nel sogno di un altro (fascista, razzista, sessista, moralistica, religioso …).
E ‘tempo di migrare l’immaginario per sfuggire agli stereotipi che ci fanno i mostri.

In copertina della  28 ° Annual Instants Vidéo : Una chiesa sarda – con una madonna in un gesto paradossale: la spada nel cuore a significare che accetta di soffrire per tutte le donne, aprendo il suo corpo come una offerta di piacere.
Gli diciamo (perché non sentiamo voci dall’oltre) che la donna non vuole più essere oggetto di questa orrenda fantasia.
Né vergine-madre-moglie virtuosa. Né cagna-fucking-cagna. Vuole essere libera. E la liberazione delle donne dalla morsa di uomini, merci e religioni, è la condizione non negoziabile per la libertà di tutti.

Nous disons merci a Marc Mercier

Il festival à Marseille qualche data :

– le 6 : soirée d’inauguration de 17h à 24h
– du 6 au 11 : les rencontres internationales (exposition, performances & installations, présence d’artistes, temps d’échanges etc) de 14h à 24h
– du 6 au 29 : exposition d’installations vidéo et numériques

ADPEI (18 boulevard Camille Flammarion) du 5 au 27 novembre
SARA (41 Bd de la fédération) du 5 au 27 novembre
Fraternité Belle de Mai (5 boulevard Burel) le 9 novembre
Vitrine de l’Espace Culture (42 La Cannebière) du 24 octobre au 29 novembre.

http://www.instantsvideo.com/blog/fr/archives/1961

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
art video, arte, ARTE VIDEO, Concour International, contemporary art, cortometraggi, digital art, Documentary, experimental cinema, festival di videoarte, Festival d’Art Video, International videoart contest, International VideoPills, Les Istant videos, Marc Mercier, Marseille, mostra, Video Art Festival, Video Pills, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoarte

Videograma Bogotà – Art international Festival 2015

admin | 05/08/2015


Dal 18 agosto al 5 settembre a Bogotà, una selezione di opere di videoarte raggruppate in tre assi curatoriali che cercano di dare visibilità a questo genere in Colombia.
Le opere di  artisti nazionali e internazionali, saranno presenti in diverse aree della città.
La 
mostra selezionata sia per le persone specializzate, che per un pubblico generico è suddivisa in tre temi:

IL CORPO visto sia per quanto riguarda la concezione classica di ritratto di per sé, che per i ruoli di genere e problemi di lavoro

IL LUOGO sulla base dei concetti di territorio, idea di urbanistica, paesaggio rurale e di fantasia

IL MOVIMENTO/LA MOBILITA’ , sia viaggi fisici, che metaforici.

Le proiezioni sulla facciata di Odeon Area: si svolgeranno Mercoledì 19 agosto e il 2 settembre alle 18:00 Evento gratuito 

http://www.espacioodeon.com/programacion/programacion-alternativa/videograma

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition, FestArte
Tags
Alejandra Rincon, Ana Maria Gomez, Ana Pantoja, Andres Cuartas, Angelica Piedrahita, art video, arte, ARTE VIDEO, Bando di concorso video, Bibiana Rojas, Bogotà, Caldas, Cecilia traslavina, Claudia Salamanca, Colombia, Concour International, contemporary art, Daniel Burkhardt, Daniela Melendez, Diego Castillo, digital art, Elena Wen, Elkin Calderon, experimental cinema, Fernando Dominguez, FestArte, festival di videoarte, Festival d’Art Video, Gianluca Abbate, heba baghdadi, International videoart contest, International VideoPills, Jan Alonso, Jan Pablo canola, Khaled Hafez, La Chica Boom, Luis Gabriel, margarita Ariza, Maria Luicia Arbelaez, Mauricio Esquivel, mostra, nataiia Caljao, Pablo Adarme, Paula Michaels, Paulina Mellado, peter conrad beyer, Rebecca Najdowski, roma, Rossina Bossio, Santiago Echeverry, Santiago Forero, Silvia Prietov, Sylvana Castro, Tatiana Pinzon, Video Art Festival, Video Pills, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoarte, William Aparicio

VidéOGraphies – Quebec – online

admin | 15/07/2015

The video selection on air-  until 15/7/2015
oscillate between documentary and fiction, the fiction and testing plastic, video art and art films, cinema and contemporary art. They occupy a territory entirely investigated by authors who work in galleries, museums and festivals and investigating this porosity between contemporary art and cinema.
On air on http://www.visualcontainer.net/on-air-now/ 

PROGRAM
Western Sunburn de Karl Lemieux
Migizi de Tomi Grgicevic et Louise Larivière
Hydromorphone 8mg de François Miron
The Yellow ghost de Guillaume Vallée
Haute Vitesse de Dominic Gagnon
Un bête accident d’Alexandre Fatta
Héligo d’Étienne de Massy
A film portrait on reconstructing 12 possibilities that preceded the disappearance of Zoe Dean Drum d’Edouardo Menz
À l’errance de Jacynthe Carrier
Chairs Missing de Bea de Visser

Vidéographe est un centre d’artistes voué à la création, à la diffusion et à la distribution d’œuvres d’arts médiatiques indépendantes.
Il soutient autant les jeunes auteurs, dans le cadre de la réalisation de leurs premières œuvres, que les artistes professionnels, dans la pratique et la reconnaissance de leur art.
www.videographe.qc.ca

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Alessandra Arnò, Alexandre Fatta, art video, arte, ARTE VIDEO, Bea de Visser, cinema, Concour International, contemporary art, cortometraggi, digital art, Documentary, Dominic Gagnon, Edouardo Menz, experimental cinema, festival di videoarte, Festival d’Art Video, festivals, fiction, films, François Miron, galleries, Guillaume Vallée, International videoart contest, International VideoPills, Jacynthe Carrier, Karl Lemieux, Louise Larivière, Massy, mostra, museums, Quebec, testing plastic, video art, Video Art Festival, Video Pills, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoarte, Videographies, Visualcontainer

Castello di Lipari – EOLIE 1950/2015. MARE MOTUS

admin | 07/07/2015

Domenica 12 luglio 2015 apre al pubblico negli spazi dell’ex chiesa di Santa Caterina e dell’ex carcere, nel Castello di Lipari - L’isola a cura di Lea Mattarella e Lorenzo Zichichi. Facente parte del progetto EOLIE 1950/2015. MARE MOTUS.

Un progetto internazionale, composto da circa quaranta artisti in grado di affrontare, il tema dell’isola. Partendo dal concetto espresso da Gesualdo Bufalino che la Sicilia sia un’isola plurale, come quel magnifico microcosmo denso di differenti linguaggi capaci di rappresentare mondi a sé e tra loro contrastanti, rivendicando così l’esigenza di un viaggio in cui è possibile attraccare ogni volta in un’immagine diversa. Diversità supportata anche nella pluralità delle tecniche espressive utilizzate, pittura, scultura, video, fotografia, ceramica che, insieme all’allestimento dedicato, contribuiranno a sottolineare l’idea della modernità nell’ambiente antico, divenuto raffinato spazio espositivo.

Saranno presenti i lavori dei fotografi Martin Parr, Elger Esser, Nan Goldin, Gioberto Noro, Carlo Gavazzeni Ricordi, Raffaela Mariniello, Alice Pavesi Fiori e Veronica Nalbone, tra le video installazioni l’opera di Elena Bellantoni. E poi Valerio Berruti, Rosario Bruno, Franco Accursio Gulino, Laura Panno, Mauro Di Silvestre, Alessandra Giovannoni, Silvia Camporesi, Cristiano Pintaldi, Bruno Ceccobelli, Andrea Di Marco, Fathi Hassan, Alberto Biasi, Velasco, Paolo Picozza, Mimmo Paladino, Gonzalo Borondo, Emilio Greco, Carin Grudda, Francesco Messina, Francesco Vaccaro e rappresentanti del Sud America come Samy Benmayor, Sebastian Yrarrazaval, autori di installazioni di grande impatto come Gregorio Botta, Elisabetta Novello e Riccardo Monachesi. Non mancheranno i lavori dei  grandi maestri del Novecento siciliano come Carla Accardi, Fausto Pirandello, Renato Guttuso, Antonio Sanfilippo, Piero Guccione, Emilio Isgrò, Pietro Consagra, Salvo, Ferdinando Scianna,  insieme ad una testimonianza di Alberto Burri che collega la mostra all’esperienza di Gibellina.

La mostra rimarrà aperta sino al 30 settembre
www.mareolie.com

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition, FestArte
Tags
Alberto Biasi, Alberto Burri, Alessandra Giovannoni, Alice Pavesi Fiori e Veronica Nalbone, Andrea Di Marco, Antonio Sanfilippo, art video, arte, ARTE VIDEO, Bruno Ceccobelli, Carin Grudda, Carla Accardi, Carlo Gavazzeni Ricordi, Concour International, contemporary art, Cristiano Pintaldi, digital art, Elena Bellantoni, Elger Esser, Elisabetta Novello e Riccardo Monachesi, Emilio Greco, Emilio Isgrò, experimental cinema, Fathi Hassan, Fausto Pirandello, Ferdinando Scianna, festival di videoarte, Festival d’Art Video, fotografia, Francesco Messina, francesco vaccaro, Franco Accursio Gulino, Gioberto Noro, Gonzalo Borondo, Gregorio Botta, International videoart contest, International VideoPills, istallazzione, Laura Panno, Martin Parr, Mauro Di Silvestre, Mimmo Paladino, mostra, Nan Goldin, Paolo Picozza, Piero Guccione, Pietro Consagra, pittura, Raffaela Mariniello, Renato Guttuso, Rosario Bruno, Salvo, Samy Benmayor, Scultura, Sebastian Yrarrazaval, Silvia Camporesi, Valerio Berruti, Velasco, Video Art Festival, Video Pills, videoart, videoart festival, videoarte

Detour On The Road Film Fest | Call for Entries 2015

admin | 04/07/2015

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E’ aperta la selezione per corti e lungometraggi. Deadline: 3 ottobre 2015. DOTR  è un festival di cinema indipendente itinerante in spazi di proiezioni indipendenti. Si caratterizza con anteprime e lavori inediti legati al viaggio, ai nomadismi, alla digressione da percorsi prestabiliti.

iscrivi il tuo film : http://www.cinedetour.it/newsletter/2015/06/29/detour-on-the-road-film-fest-2015-modulo-discrizioneentry-form/

Per completare l’iscrizione è necessario inviare il film in preselezione nei termini indicati dal bando.

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
art video, Bando di concorso video, cinema, Concour International, contemporary art, cortometraggi, Detour, digital art, Documentary, experimental cinema, FestArte, festarte videoart festival, festival di videoarte, Festival d’Art Video, International videoart contest, International VideoPills, mostra, roma, Video Art Festival, Video Pills, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoart festival roma, videoarte

PREMIO COSUA. Venezia. Mostra Video alla Fabbrica del Vedere.

admin | 03/07/2015




Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
art video, arte, ARTE VIDEO, Bando di concorso video, Con.Tatto, Concour International, contemporary art, cortometraggi, digital art, Documentary, Elisabetta Di Sopra, experimental cinema, FestArte, festarte videoart festival, festival di videoarte, Festival d’Art Video, International videoart contest, International VideoPills, Matilde De Feo, mostra, Mostra Collettiva Video, Premio Cosua, roma, Silvia de Gennaro, Venezia, Video Art Festival, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoart festival roma, videoarte

MASHROME FILM FEST – 4^ Edizione 2015

admin | 02/07/2015

 Al via il 3 Luglio, MASHROME FILM FEST – 4^ Edizione  che si terrà presso l’Isola Tiberina | Spazio Luce | Cinelab a Roma sino a 5.

Tre giornate di proiezioni di film  inediti provenienti tra i migliori artisti del mash up cinematografico internazionale attualmente in circolazione, Cinema Remix, Live Performance, Silent Disco,  DJ/VJ, oltre al doveroso tributo a Peter Greenaway, il grande Maestro della contaminazione e della  interazione tra le arti (The Baby of Macon, Lo Zoo di Venere, Goltzius and the Pelican Company,  i film proposti). 

Due gli omaggi:  il video della società di produzione spagnolaTandem Entertainment, uno corto che racchiude in tre minuti le tappe fondamentali della cinematografia di questi ultimi dodici decenni: dal Chaplin di Tempi Moderni  al Leonardo di Caprio diAviator. E il maestoso mash up  di Gyorgy Palfi realizzato con  frames tratti da ben 451 film, dai Fratelli Lumiere ad Avatar, Final Cut, Ladies and Gentlemen.

Nella categoria Mash up e Remix, spiccano Lorenzo Guarnieri con un omaggio  a Sergio Leone….; Matteo Martinelli e Marco Bartolini – un esperimento musicale sulle immagini di Zabriskie Point; Richard Vezina, dove si remixano scene di Shining con le immagini in movimento tratte dai film di David Lynch e ancora l’ironico e psichedelicoSometimes a Cigar Is Just a Cigar di Jonathan Palomar.

Il Mash up / Remix è un montaggio di immagini e di suoni, estratti da fonti diverse che vengono copiate, ritagliate, incollate, trasformate, mixate per creare una nuova opera; tutto ciò che – con l’ausilio dei nuovi linguaggi crossmediali – miscela contenuti audiovisivi preesistenti in modo tale che il contenuto modificato assuma un valore creativo e artistico proprio.

info su : http://www.mashrome.org

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
art video, arte, ARTE VIDEO, Avatar, Bando di concorso video, Charlie Chaplin, cinema, cinema sperimentale, Concour International, conferenza videoarte, contemporary art, cortometraggi, David Lynch, digital art, Documentary, experimental cinema, FestArte, festarte videoart festival, festival di videoarte, Festival d’Art Video, Final Cut, Fratelli Lumiere, Gyorgy Palfi, International videoart contest, International VideoPills, Isola Tiberina | Spazio Luce | Cinelab, Jonathan Palomar, Ladies and Gentlemen, Leonardo di Caprio, Lorenzo Guarnieri, MASHROME FILM FEST, mostra, Peter Greenaway, roma, Sergio Leone, Tandem Entertainment, Video Art Festival, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoart festival roma, videoarte

« Previous Entries

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

June 2025
M T W T F S S
« Jan    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox