• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

CALL FOR – VIDEOART / CORTOMETRAGGI E DOCUMENTARI

admin | 26/11/2015

FESTARTE VIDEO FESTIVAL 
RASSEGNA di videoarte – Cortometraggi e Documentari
‘DONNA – uguale e diversa’

Si intende spaziare sui temi di UGUALIANZA- DIVERSITA’ – LIBERTA’, al fine di proporre un’evoluzione nei rapporti, fondata sull’uguaglianza tra uomini e donne e sulla diversità come ricchezza, per proporre, uno sguardo, capace di affrontare la diversità, come realtà positivamente problematica, foriera di uno sviluppo umano possibile. Vogliamo aprire varchi emotivi in grado di scrivere un nuovo glossario di visioni. Non numeri, commemorazioni di morte e non solo con un pubblico già sensibile, ma vita, risposte e cultura per tutti.
Direzione Artistica Lorena Benatti

Il Concorso attesterà e premierà l’opera più votata dal pubblico, si svolgerà a dicembre 2015 nel quartiere TESTACCIO di ROMA, presso lo spazio arte - ON ART - curato da Anna Maria Angelucci, che insieme al direttore artistico, artisti e curatori selezioneranno le opere pervenute.

COMITATO DI SELEZIONE
Anna Maria Angelucci Direttore ON ART, Artista; Lorena Benatti Direttore Artistico FestArte; Giorgio Montanari Storico dell’arte; Caterina Tomeo Professor of Art & New Media, co-Director of Spring Attitude festival; Anna Allegretti, Architetto e presidente della Associazione Architettura fatta in casa – partner dell’evento;  Priscilla Granozio - Art Gallery and Communication manager.

INVIARE LINK VIDEO - ENTRO IL 7 DICEMBRE 2015 a: festarte.segreteria@gmail.com
e DVD presso Associazione Culturale FestArte Via dei Lincei, 101 00147 Roma 

Possono concorrere gli artisti che hanno superato i 18 anni.

Caratteristica opere:

 

  • VIDEOARTE – non oltre gli 8 minuti
  • CORTI e DOCU non oltre i 12 minuti
  • Saranno valutate opere oversize

Nell’invio specificare, la categoria nella quale ci si iscrive e di accettare che l’opera venga eventualmente esposta e che entri nell’archivio promozionale della Asso Festarte, per la promozione dell’opera.

FestArte Videoart Festival è primo su google come videoart festival.

- Progetto promosso dalla Regione Lazio - Sostenuto da Architettura fatta in casa.
- ON ART - Via Beniamino Franklin, 25 (Testaccio – Roma )

INFOLINE : 339 3800603 - www.festarte.it

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS, FestArte
Tags
Anna Allegretti, Anna Maria Angelucci, Architettura fatta in casa, art video, arte, ARTE VIDEO, Caterina Tomeo, cinema sperimentale, Concour International, contemporary art, cortometraggi, digital art, documentari, Documentary, experimental cinema, FestArte, FestArte Video Art Festival, festarte videoart festival, festival, festival di videoarte, Festival d’Art Video, Festival Videoarte, International videoart contest, International VideoPills, Italia, Italy, Lorena Benatti, mostra, On Art - gallery- Roma, Rome, video, video art, video arte, videoart, videoart festival, videopills

Eng. // HYPNOTIC.FRAMES Romania

admin | 23/10/2015


HYPNOTIC.FRAMES
Video art event – VI-th edition
From 3 th to 4 th November 2015
16- 19 PM

C/O
Museum of Ţǎrii Crişurilor in Oradea,
University of Oradea, Visual Arts Department, Faculty of Arts, Romania

Visualcontainer as partner of hipnotic frames.
Curator ׃ Associate Professor Dr. Gabriela Diana Bohnstedt Gavrilaș

Artist presented by Visualcontainer

Cristina Ohlmer – Pixel Motion, 13.00, 2013
Hwayong Jung – Euphoria, 4.53, 2014
Lino Strangis – Pensiero volante non identificato, 4:30, 2014
Igor Imhoff – Planets, 9′ 10″, 2012
Joas Sebastian Nebe – BILDERBOGEN 3:56, 2010-2012
Massimiliano Viel – Cluster (for Demetrio Stratos), 2014
Pascal Caparros – Man&Woman, 6’00″, 2010
Luca Christian Mander – Eppursimuove, 03′ 40″, 2009

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
art video, arte, ARTE VIDEO, cinema sperimentale, concorso videoarte, contemporary art, Cristina Ohlmer, digital art, experimental cinema, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, festival, festival di videoarte, Festival d’Art Video, Festival Videoarte, Hwayong Jung, Igor Imhoff, International videoart contest, International Videoart Festival, Italia, Italy, Joas Sebastian Nebe, Lino Strangis, Luca Christian Mander, Massimiliano Viel, mostra, Pascal Caparros, video art, Video Art & Experimental Film Festival, video arte, videoart, videoart festival, videoarte, videopills, Visualcontainer, [.Box] Videoart Project Space

Hipnotic.Frames Romania

admin | 23/10/2015

hypnotic.frame

Evento video arte – VI-edizione
Dal 3 al 4 Novembre 2015 ( 6- 19 PM)
Romania – presso il Museo di Ţǎrii Crişurilor, Oradea,
Università di Oradea, Dipartimento Arti Visive, Facoltà di Lettere

Visualcontainer   partner di hypnotic.frames, presenta una selezione di videoarte.
Curatore: Professore Associato Dr. Gabriela Diana Bohnstedt Gavrilas

Artisti selezionati da Visualcontainer

Cristina Ohlmer – Pixel Motion, 13.00, 2013
Hwayong Jung – Euphoria, 4.53, 2014
Lino Strangis – Pensiero volante non identificato, 4:30, 2014
Igor Imhoff – Planets, 9′ 10″, 2012
Joas Sebastian Nebe – BILDERBOGEN 3:56, 2010-2012
Massimiliano Viel – Cluster (for Demetrio Stratos), 2014
Pascal Caparros – Man&Woman, 6’00″, 2010
Luca Christian Mander – Eppursimuove, 03′ 40″, 2009
http://www.mtariicrisurilor.ro

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition, Agenda videoPILLS
Tags
art video, arte, ARTE VIDEO, cinema sperimentale, contemporary art, Cristina Ohlmer, digital art, experimental cinema, FestArte Video Art Festival, festarte videoart festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, festival, festival di videoarte, Festival d’Art Video, Festival Videoarte, Hwayong Jung, Igor Imhoff, International videoart contest, International Videoart Festival, Italia, Italy, Joas Sebastian Nebe, Lino Strangis, Luca Christian Mander, Massimiliano Viel, mostra, Pascal Caparros, video art, videoart, videoart festival, videoarte, videopills, Visualcontainer, [.Box] Videoart Project Space

Festival VideoBabel 2015 – Cusco (Perù)

Calogero Pirrera | 23/06/2015

Il festival VideoBabel promuove la creazione audiovisiva in Perù e in altri paesi dell’America Latina. Quest’anno saranno premiati i film d’animazione, oltre alla presentazione, fuori concorso, di una selezione di video-arte internazionale. Si può partecipare alle selezioni fino al 31 agosto 2015. Si accettano solo video monocanale.

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS, FestArte
Tags
America Latina, Calogero Pirrera, Cusco, FestArte, FestArte Video Art Festival, festival, film d'animazione, International videoart contest, Italia, Perù, roma, video arte, video monocanale, videoart contest, videoart festival, videoarte, Videobabel

9th edition 2014 -2015 of Magmart Festival

Lorena Benatti | 22/01/2015

 

9th edition (2014-2015) of Magmart Festival, CAM (Casoria Contemporary Art Museum) ITALY.
The Festival is open to all international videoartists. Between all submitted videos, will be done a final selection based on vote of a Jury composed by experts.
The 30 selected artworks will become part of 
CAM (Casoria Contemporary Art Museum) permanent collection.
Deadline 
Will be accepted only the videos received within midnight of March, 31 2015.
Giury
Angie Bonino, Videoakt Art Director
Antonio Manfredi, CAM Art Director
Enrico Tomaselli, Magmart Art Director
Fereshteh Alamshah, Videoartist Iran
Giuseppe De Marco, videoartist

ALL INFORMATION ON www.magmart.it

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
Angie Bonino, animazione, Antonio Manfredi, art video, arte, CAM - Casoria Contemporary Art Museum, cinema sperimentale, Enrico Tomaselli, Fereshteh Alamshah, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, festival, Festival Videoarte, Giuseppe De Marco, Italia, Italy, Magmart | Video Under Volcano, video, video art, Video Art & Experimental Film Festival, videoart, videopills

Festarte Videoart Festival -DONNA e LIBERTA’- Violenza / Famiglia / Relazioni / Mondo

Lorena Benatti | 19/12/2014

 

 

 

 

 

 

 

 

Dal 21 al 30 dicembre 2014  - FestArte Videoart festival, presenta presso il Caffè letterario di Roma - via Ostiense 95 - con il contributo della Regione Lazio, una rassegna dedicata alla Videoarte Internazionale ed ai suoi linguaggi sempre più intrecciati tra documentario, fiction, mockumentary, cortometraggi…

18 opere da 14 paesi del mondo, nel segno di DONNA e LIBERTÀ, che attraverseranno, tematiche care a Festarte, quali VIOLENZA / RELAZIONI / FAMIGLIA / MONDO.
Si inaugura domenica 21 dic. dalle ore 17 in contemporanea al mercatino creativo natalizio.

Opere dai 2 agli 8 minuti, realizzate da 16 artiste e 6 artisti, in mostra in loop, in un caleidoscopio di visioni e culture, cucite per favorire rimandi, suggestioni, riflessioni. 
Immagini di donna e libertà,  immagini dove le castrazioni della vita e le schiavitù mentali sono solo nostre cecità, immagini dove le violenze fisiche sono le violenze del potere che ognuno di noi può sull’altro. Trattati di filosofia in grandi/brevi ricchissime immagini.

12 ore di proiezioni al giorno per  7 intensi giorni dalle 11 del mattino sino a notte inoltrata, per poterne beneficiare all’interno di una location eclettica, un luogo di incontri, una galleria, una biblioteca, un caffè drink&food…

GLI ARTISTI: Lidia Ravviso, Sinasi Gunes, Sabina Grasso, Julieta Maria, Franco Losvizzero, Francesca Romana Pinzari, Yasmijn Karhof, Monica Di Brigida, Stefania Graziani, Paola Traverso, Sara Basta, Elena Bellantoni, Loredana Longo,  Valerio Spinelli, Maria Fernanda Veron, Chiara Mazzocchi, Mariana Wenger, Paola Murias, Sylvia Winkler, Stephan Koeperl, Davide Sebastian, Carlo Stoppa.

Così Lorena Benatti, Direttore artistico del Festival sul tema : “Il Festival è  un’occasione per riconoscersi nelle espressioni degli altri nel mondo, ribadire la diversità delle culture e l’uguaglianza umana, ma è anche  una occasione per far conoscere e mettere a confronto, le diverse sensibilità espressive di giovani artisti di tutto il mondo. Attraverso  opere, quasi sempre autoprodotte possiamo far emergere espressioni artistiche, perlopiù sconosciute, ma di grande significato e valenza socio/ culturale.”

Info e contatti: Press office Propizia – 347.8022999 festarte.segreteria@gmail.com
Info e contatti Festival Ass. Cult. FestArte //  tel. + 39 339.3800603 www.festarte.it

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition, FestArte
Tags
Australia, Caffe Letterario Roma, Calogero Pirrera, Canada, Carlo Stoppa, Chiara Mazzocchi, cinema sperimentale, Colombia, cortometraggi, Davide Sebastian, documentario, donna, Elena Bellantoni, famiglia, FestArte, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, festival, Festival Videoarte, fiction, France, Francesca Romana Pinzari, Franco Losvizzero, Germania, India, Irlanda del Nord, Italia, Italy, Julieta Maria, libertà, Lidia Ravviso, Loredana Longo, Lorena Benatti, Maria Fernanda Veron, Mariana Wenger, mockumentary, mondo, Monica Di Brigida, Paola Murias, Paola Traverso, Regione Lazio, Rome, Sabina Grasso, Sara Basta, Sinasi Gunes, Stefania Graziani, Stephan Koeperl, Sylvia Winkler, Turchia, Valerio Spinelli, video, video art, video arte, videoart, videoart festival, videoarte, videopills, violenza, Visualcontainer, Yasmijn karhof, [.Box] Videoart Project Space

PROYECTOR FESTIVAL | 25 Sept. 5 Oct. – Madrid, Milan, Coimbra, Oaxaca

Lorena Benatti | 23/09/2014

7ª edizione per il Festival Internazionale di Videoarte PROYECTOR , che si terrà dal 25 settembre al 5 Ottobre 2014, simultaneamente a Madrid, Miano, Coimbra e Oaxaca.

26 le opere selezionate (monocanale, multicanale, videodanza, videoperformance, videoinstallazioni, videointeractión, videomapping… ) per la tematica - Aproximación a una idea de Poder.

Tra gli obiettivi del festival: dare visibilità a quegli artisti che lottano, creano e affrontano il sistema arte con forza, senza paura e con il coraggio di credere che un altro mondo è possibile…..e  che la cultura ha il potere di cambiarlo.

Artisti Selezionati:

Enrique Ramírez (chi) + Chiara Caterina (ita) + Javier Lloret (esp) + Olaia Sendón (esp) + Ro Caminal (esp), Marko Schiefelbein (ale), Heliogabalo (mex) + Cristian Guardia (ven) + Patricio Ponce Garaicoa (ecu) + Olga Diego (esp) +Francisco Navarrete Sitja (chi) + Andrés Montes (mex) + Galo Tobías (esp) + Julio Fernández (esp) + Mauricio Sanhueza(per), Adrian Regnier Chávez (mex) + Julio Rojas (mex) + Omar Ariel Ferreyra (arg) + Benjamin Petersen (alem) +Márcio-André (bra) - Laurent Winkler (hun) + Plinio Villagrán Galindo (mex) + Héctor Acuña (per) + Pedro Sena Nunes (por) + Arya Sukapura Putra (ind) + Maite Bermúdez (esp) + Paula Abalos (chi)

http://www.proyector.info/

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Adrian Regnier Chávez, Andrés Montes, Arya Sukapura Putra, Benjamin Petersen, Chiara Caterina, Coimbra, Cristian Guardia, Enrique Ramirez, FestArte, festarte videoart festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, festival, Francisco Navarrete Sitja, Galo Tobías, Héctor Acuña, Heliogabalo, Italy, Javier Lloret, Julio Fernández, Julio Rojas, Laurent Winkler, Madrid, Maite Bermúdez, Márcio-André, Marko Schiefelbein, Mauricio Sanhueza, Milano, Oaxaca, Olaia Sendón, Olga Diego, Omar Ariel Ferreyra, Patricio Ponce Garaicoa, Paula Abalos, Pedro Sena Nunes, Plinio Villagrán Galindo, proyector, Ro Caminal, Rome, video arte, videoart, videoarte, Visualcontainer, [.Box] Videoart Project Space

Festival Internacional de Arte Contemporáneo (BAC) a Barcellona

Calogero Pirrera | 10/11/2010

Fino al 17 novembre sarà possibile visitare il Festival Internacional de Arte Contemporáneo (BAC) alla Fundació Suñol di Barcellona. La sezione di video arte, intitolata “Reflexion temporal”,  è stata curata da Mocu Moran, direttice artistica di VideoArtWorld, associazione culturale spagnola operante a livello internazionale nell’ambito del video.

Il tema di questa edizione è “El Tiempo”, visto come la nostra quarta dimensione, un’entità temporale che in qualche modo condiziona la nostra esistenza.

Comments
No Comments »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
"Reflexion temporal", BAC, Barcellona, festival, Festival Internacional de Arte Contemporáneo (BAC), Fundació Suñol, il tempo, Mocu Moran, video arte, VideoArtWorld
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Moves – International Festival of Movement on Screen a Liverpool

Calogero Pirrera | 07/11/2010

Fino al 28 novembre 2010 è possibile partecipare a Moves – International Festival of Movement on Screen, manifestazione attenta ai processi della sperimentazione video, tra concezioni classiche e nuove tecnologie, che si svolgerà a Liverpool e in altre città inglesi dal 27 aprile al 1 maggio 2011.

Il tema di questa edizione (alla quale si può partecipare con video, film, installazioni o performances) invita gli artisti ad una riflessione sulle intersezioni tra cultura e tecnologia.

Comments
No Comments »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
cultura & tecnologia, festival, Liverpool, Moves - International Festival of Movement on Screen, video arte
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

A Roma la XXIV edizione di Eurovisioni, il Festival internazionale dell’Audiovisivo

Micol Di Veroli | 20/09/2010

Si è aperto a Roma il 19 settembre e sarà visibile fino  al 22 settembre la XXIV edizione di Eurovisioni, il Festival internazionale dell’Audiovisivo. Tra i luoghi che ospitano il Festival, l’Ambasciata di Francia a Palazzo Farnese, l’Accademia di Francia di Villa Medici e il Goethe Institut.

Il tema di quest’anno è  «Declino o rilancio della televisione?» ed affronta la questione del futuro del sistema misto pubblico-privato nel momento in cui la convergenza e la digitalizzazione stanno cambiando le regole del gioco, all’approssimarsi della scadenza del 2012 per il completo switch-off del segnale televisivo analogico.

L’Evento, in collaborazione con Eutelsat, riguarderà quest’anno lo sviluppo del 3D come nuovo linguaggio,  sia per la copertura di eventi sportivi,  che per la diffusione di eventi e film nel circuito delle sale digitali. Per l’occasione sono previste dimostrazioni tecnologiche. Nell’ambito di Eurovisioni saranno proiettati film europei (Francia, Germania, Gran Bretagna, Polonia e Spagna) realizzati per le televisioni pubbliche.

Da segnalare, in particolare, il film tedesco Bis nichts mehr bleibt di Niki Stein sull’organizzazione di Scientology che ha destato grande scalpore in Germania; l’inglese Sherlock Holmes, la versione moderna dell’investigatore più famoso di tutti i tempi, che indaga con lo smartphone, scritto da Steven Moffat, ideatore anche della famosa serie Doctor Who e prodotto dalla conosciuta Sue Vertue, sua moglie nella vita reale; le anteprime mondiali dello spagnolo Operazione Jacque della pluripremiata Silvia Quer che tratta la storia della prigionia di Ingrid Betancourt da parte della Farc, il film italiano Storia di Laura di Andrea Porporati con Isabella Ferrari, prodotto da RaiFiction che andrà in onda nel prossimo autunno, esplora un viaggio all’inferno con il senso di inadeguatezza che spinge una donna a precipitare nel vortice dalla cocaina, il film francese Mademoiselle Drot di Christian Faure e il film polacco The Tail operation di Ewa Pytka, una storia sui servizi segreti polacchi dei tardi anni ’70.

EUROVISIONI e l’Associazione Vidéographie, nel quadro delle iniziative della Presidenza Belga dell’Unione Europea, presentano Lunedì 20 settembre ore 18 a Villa Medici l’anteprima italiana di Operation Vidéographie, antologia di 10 anni di programmi della prima trasmissione Europea sulla Videoarte, in onda su RTBF dal 1976 al 1986, che mostrava tutto quello che d’innovativo si era fatto sulle nuove immagini.

    Le esperienze in Canada e in Belgio della TV partecipativa, i video militanti dei Fratelli Dardenne, le creazioni dei più celebri videasti internazionali come Nam June Paik e Bill Viola, le provocazioni del Gruppo Fluxus, di Ben Vauthier e di Jacques Lizène, la musica di Laurie Anderson, le esperienze sociologiche di  Fred Forest e altro.

Comments
1 Comment »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
ambasciata di francia, cinema, eurovisioni, festival, palazzo farnese, roma, villa medici
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

« Previous Entries

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

March 2023
M T W T F S S
« Jan    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox