• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

Festarte Videoart Festival -DONNA e LIBERTA’- Violenza / Famiglia / Relazioni / Mondo

Lorena Benatti | 19/12/2014

 

 

 

 

 

 

 

 

Dal 21 al 30 dicembre 2014  - FestArte Videoart festival, presenta presso il Caffè letterario di Roma - via Ostiense 95 - con il contributo della Regione Lazio, una rassegna dedicata alla Videoarte Internazionale ed ai suoi linguaggi sempre più intrecciati tra documentario, fiction, mockumentary, cortometraggi…

18 opere da 14 paesi del mondo, nel segno di DONNA e LIBERTÀ, che attraverseranno, tematiche care a Festarte, quali VIOLENZA / RELAZIONI / FAMIGLIA / MONDO.
Si inaugura domenica 21 dic. dalle ore 17 in contemporanea al mercatino creativo natalizio.

Opere dai 2 agli 8 minuti, realizzate da 16 artiste e 6 artisti, in mostra in loop, in un caleidoscopio di visioni e culture, cucite per favorire rimandi, suggestioni, riflessioni. 
Immagini di donna e libertà,  immagini dove le castrazioni della vita e le schiavitù mentali sono solo nostre cecità, immagini dove le violenze fisiche sono le violenze del potere che ognuno di noi può sull’altro. Trattati di filosofia in grandi/brevi ricchissime immagini.

12 ore di proiezioni al giorno per  7 intensi giorni dalle 11 del mattino sino a notte inoltrata, per poterne beneficiare all’interno di una location eclettica, un luogo di incontri, una galleria, una biblioteca, un caffè drink&food…

GLI ARTISTI: Lidia Ravviso, Sinasi Gunes, Sabina Grasso, Julieta Maria, Franco Losvizzero, Francesca Romana Pinzari, Yasmijn Karhof, Monica Di Brigida, Stefania Graziani, Paola Traverso, Sara Basta, Elena Bellantoni, Loredana Longo,  Valerio Spinelli, Maria Fernanda Veron, Chiara Mazzocchi, Mariana Wenger, Paola Murias, Sylvia Winkler, Stephan Koeperl, Davide Sebastian, Carlo Stoppa.

Così Lorena Benatti, Direttore artistico del Festival sul tema : “Il Festival è  un’occasione per riconoscersi nelle espressioni degli altri nel mondo, ribadire la diversità delle culture e l’uguaglianza umana, ma è anche  una occasione per far conoscere e mettere a confronto, le diverse sensibilità espressive di giovani artisti di tutto il mondo. Attraverso  opere, quasi sempre autoprodotte possiamo far emergere espressioni artistiche, perlopiù sconosciute, ma di grande significato e valenza socio/ culturale.”

Info e contatti: Press office Propizia – 347.8022999 festarte.segreteria@gmail.com
Info e contatti Festival Ass. Cult. FestArte //  tel. + 39 339.3800603 www.festarte.it

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition, FestArte
Tags
Australia, Caffe Letterario Roma, Calogero Pirrera, Canada, Carlo Stoppa, Chiara Mazzocchi, cinema sperimentale, Colombia, cortometraggi, Davide Sebastian, documentario, donna, Elena Bellantoni, famiglia, FestArte, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, festival, Festival Videoarte, fiction, France, Francesca Romana Pinzari, Franco Losvizzero, Germania, India, Irlanda del Nord, Italia, Italy, Julieta Maria, libertà, Lidia Ravviso, Loredana Longo, Lorena Benatti, Maria Fernanda Veron, Mariana Wenger, mockumentary, mondo, Monica Di Brigida, Paola Murias, Paola Traverso, Regione Lazio, Rome, Sabina Grasso, Sara Basta, Sinasi Gunes, Stefania Graziani, Stephan Koeperl, Sylvia Winkler, Turchia, Valerio Spinelli, video, video art, video arte, videoart, videoart festival, videoarte, videopills, violenza, Visualcontainer, Yasmijn karhof, [.Box] Videoart Project Space

ll Corpo ferito. Video, reading and talk on women’s body at Matta Theater, Pescara.

Manuela Contino | 06/06/2012

Venerdi’ 8 giugno presso il Teatro Matta di Pescara (via Gran Sasso) alle ore 19 nell’ambito del progetto ‘Il corpo ferito’ (9a edizione della manifestazione MOVING IN THE CITY : il Corpo Urbano), presentato dal gruppo Alhena sotto la direzione artistica di Anouscka Brodacz si terrà una serata- incontro e momento di riflessione sul tema il Corpo delle Donne. All’interno della serata che prevede reading, film, foto e interventi, sarà presentato un video screening a cura di Festarte VideoArt on the move, con le opere video dal titolo Ana Laura dell’artista ecuadoriana Maria Rosa Jijon e la videoanimazione dal titolo Un arma perigrosa delle artiste argentine Mariana Wenger e Paola Murias. Alle ore 21 ci sarà la proiezione el film MOOLAADÈ di Ousmane Sembène. Interventi in collaborazione con Ass.Ananke Onlus , Centro Margaret, Movimentazioni. Il progetto Il Corpo Ferito vuole testimoniare, nel suo linguaggio artistico, la sua presenza in un momento di riflessione sulla violenza di genere e sui femminicidi in aumento nel nostro paese.

_______________________________________________________________________________________________________________

On Friday 9 June at Matta Theatre in Pescara, h 7 pm in the frame of Il corpo ferito (9th edition of MOVING IN THE CITY : il Corpo Urbano), presented by Gruppo Alhena, artistic direction by Anouscka Brodacz, will be held an event on the topic the body of the women. During the event that includes reading, film photos and speech, FestArte VideoArt on the Move will present a video screening of the work Ana Laura by ecuadoranian artist Maria Rosa Jijon and the videoanimation titled Un arma perigrosa by argentinian artists Mariana Wenger e Paola Murias. At 9 pm will be projected the film MOOLAADÈ di Ousmane Sembène. Speechs in collaboration with Ass.Ananke Onlus , Centro Margaret, Movimentazioni The Project Il corpo ferito aims to create a moment of reflection on the violence against women through the artistic language.

Gruppo Alhena | FestArte VideoArt On the move

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition, FestArte
Tags
Anouscka Brodacz, corpo, donna, FestArte, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, gruppo Alhena, Maria Rosa Jijon, Mariana Wenger e Paola Murias, Teatro Matta, Un arma perigrosa, videoart festival, videoarte, ‘Il corpo ferito’

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

March 2023
M T W T F S S
« Jan    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox