• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

Festarte Videoart Festival -DONNA e LIBERTA’- Violenza / Famiglia / Relazioni / Mondo

Lorena Benatti | 19/12/2014

 

 

 

 

 

 

 

 

Dal 21 al 30 dicembre 2014  - FestArte Videoart festival, presenta presso il Caffè letterario di Roma - via Ostiense 95 - con il contributo della Regione Lazio, una rassegna dedicata alla Videoarte Internazionale ed ai suoi linguaggi sempre più intrecciati tra documentario, fiction, mockumentary, cortometraggi…

18 opere da 14 paesi del mondo, nel segno di DONNA e LIBERTÀ, che attraverseranno, tematiche care a Festarte, quali VIOLENZA / RELAZIONI / FAMIGLIA / MONDO.
Si inaugura domenica 21 dic. dalle ore 17 in contemporanea al mercatino creativo natalizio.

Opere dai 2 agli 8 minuti, realizzate da 16 artiste e 6 artisti, in mostra in loop, in un caleidoscopio di visioni e culture, cucite per favorire rimandi, suggestioni, riflessioni. 
Immagini di donna e libertà,  immagini dove le castrazioni della vita e le schiavitù mentali sono solo nostre cecità, immagini dove le violenze fisiche sono le violenze del potere che ognuno di noi può sull’altro. Trattati di filosofia in grandi/brevi ricchissime immagini.

12 ore di proiezioni al giorno per  7 intensi giorni dalle 11 del mattino sino a notte inoltrata, per poterne beneficiare all’interno di una location eclettica, un luogo di incontri, una galleria, una biblioteca, un caffè drink&food…

GLI ARTISTI: Lidia Ravviso, Sinasi Gunes, Sabina Grasso, Julieta Maria, Franco Losvizzero, Francesca Romana Pinzari, Yasmijn Karhof, Monica Di Brigida, Stefania Graziani, Paola Traverso, Sara Basta, Elena Bellantoni, Loredana Longo,  Valerio Spinelli, Maria Fernanda Veron, Chiara Mazzocchi, Mariana Wenger, Paola Murias, Sylvia Winkler, Stephan Koeperl, Davide Sebastian, Carlo Stoppa.

Così Lorena Benatti, Direttore artistico del Festival sul tema : “Il Festival è  un’occasione per riconoscersi nelle espressioni degli altri nel mondo, ribadire la diversità delle culture e l’uguaglianza umana, ma è anche  una occasione per far conoscere e mettere a confronto, le diverse sensibilità espressive di giovani artisti di tutto il mondo. Attraverso  opere, quasi sempre autoprodotte possiamo far emergere espressioni artistiche, perlopiù sconosciute, ma di grande significato e valenza socio/ culturale.”

Info e contatti: Press office Propizia – 347.8022999 festarte.segreteria@gmail.com
Info e contatti Festival Ass. Cult. FestArte //  tel. + 39 339.3800603 www.festarte.it

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition, FestArte
Tags
Australia, Caffe Letterario Roma, Calogero Pirrera, Canada, Carlo Stoppa, Chiara Mazzocchi, cinema sperimentale, Colombia, cortometraggi, Davide Sebastian, documentario, donna, Elena Bellantoni, famiglia, FestArte, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, festival, Festival Videoarte, fiction, France, Francesca Romana Pinzari, Franco Losvizzero, Germania, India, Irlanda del Nord, Italia, Italy, Julieta Maria, libertà, Lidia Ravviso, Loredana Longo, Lorena Benatti, Maria Fernanda Veron, Mariana Wenger, mockumentary, mondo, Monica Di Brigida, Paola Murias, Paola Traverso, Regione Lazio, Rome, Sabina Grasso, Sara Basta, Sinasi Gunes, Stefania Graziani, Stephan Koeperl, Sylvia Winkler, Turchia, Valerio Spinelli, video, video art, video arte, videoart, videoart festival, videoarte, videopills, violenza, Visualcontainer, Yasmijn karhof, [.Box] Videoart Project Space

FESTARTE al ‘4 stelle’ Occupato HOME THEATRE – Prima rassegna di videoarte domestica

Redazione videoPILLS | 23/05/2014

Domenica 25 maggio 2014 | dalle ore 16 alle 20 | al ‘4 STELLE’ Occupato – nell’ambito delle iniziative per il Mediterraneo Antirazzista- Via Prenestina 944 – Roma, si terrà HOME THEATRE la PRIMA rassegna di videoarte domestica a cura di Lorena Benatti per Festarte, Giorgio de Finis, Donatella Giordano, Mattia Pellegrini, Donatella Pinocci, Davide Ricco, Olivia Spatola con la collaborazione degli abitanti del ‘ 4 STELLE’.

Per questa speciale occasione come per quella precedente al MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove, Lorena Benatti per FESTARTE propone il un percorso sul tema ‘L’ALTRO E L’ALTROVE’ – 22 opere: 3 prime, 13 dal mondo e 6 dall’Italia, selezionate dagli archivi video di Festarte.

Il ‘4 stelle’ è 1 ex albergo e 1 luogo dove coabitano persone provenienti da diverse regioni del mondo. Le opere collocate nelle stanze saranno rese visibili nei televisori di proprietà di ciascuna famiglia, in stretto dialogo con gli abitanti, i loro ambienti ed il pubblico. Un nuovo assoluto per un caleidoscopio di rimandi e percezioni.

CHI È L’UNO E CHI L’ALTRO? DOVE IL QUI E L’ALTROVE? UNA RASSEGNA SUL VULNERABILE CHE È IN NOI. In primo piano riflessioni su etica, rispetto, riconoscimento delle diversità e dell’uguaglianza, esclusione, libertà, separazione, oppressione, legalità, questioni identitarie…

SEZIONE PRIME : Elena Bellantoni; Cinzia Sarto; Elio Castellana RASSEGNA MONDO Morten Dysgaard; Javier Orlando Castro Rivera, Celia Gonzalez, Yunior Aguiar; Mladen Stropnik; Noemi Sjöberg; Eduardo Gabriel Herrera; Outi Sunila; Julieta Maria; Yasmijn Karhof; Ruben Broekhuis & Kees Riphagen; Sylvia Winkler & Stephan Koeperl; Asaf Shani RASSEGNA ITALIA Loredana Longo; Pietro Mele; Estevan Bruno; Luca Lumaca; Davide Sebastian; Marco Pellegrino.

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Asaf Shani, Celia Gonzalez, Cinzia Sarto, Davide Ricco, Davide Sebastian, Donatella Giordano, Donatella Pinocci, Eduardo Gabriel Herrera, Elena Bellantoni, Elio Castellana, Estevan Bruno, FestArte, FestArte Video Art Festival, Giorgio de Finis, Javier Orlando Castro Rivera, Julieta Maria, Loredana Longo, Lorena Benatti, Luca Lumaca, MAAM - Museo dell’Altro e dell’Altrove, Marco Pellegrino, Mattia Pellegrini, Mladen Stropnik, Morten Dysgaard, Noemi Sjöberg, Olivia Spatola, Outi Sunila, Pietro Mele, Ruben Broekhuis & Kees Riphagen, Sylvia Winkler & Stephan Koeperl, video arte, videoart, videoart festival, Yasmijn karhof, Yunior Aguiar

FESTARTE MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove – Roma

Redazione videoPILLS | 21/05/2014

HOME THEATRE – Prima rassegna di videoarte domestica

Venerdì 16 maggio 2014 dalle ore 16 alle 20 | al MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove_ Space Metropoliz – Via Prenestina 913 – Roma, si terrà HOME THEATRE la Prima rassegna di videoarte domestica a cura di Lorena Benatti per Festarte, Giorgio de Finis, Donatella Giordano, Mattia Pellegrini, Donatella Pinocci, Davide Ricco, Olivia Spatola con la collaborazione degli abitanti del Metropoliz.

Per questa speciale occasione Lorena Benatti per FESTARTE , costruisce il suo percorso curatoriale sul nome del museo, proponendo la rassegna ‘L’ALTRO E L’ALTROVE’ – 22 opere: 3 prime, 13 dal mondo e 6 dall’Italia, selezionate dagli archivi video di Festarte.

Il MAAM è 1 Museo, 1 centro di incontro culturale, 1 ex fabbrica e 1 luogo abitativo, nel quartiere di Tor Sapienza dove coabitano circa 200 persone provenienti da diverse regioni del mondo. Le opere collocate nelle abitazioni saranno rese visibili nei televisori di proprietà di ciascuna famiglia, in stretto dialogo con gli abitanti, i loro ambienti ed il pubblico. Un nuovo assoluto per un caleidoscopio di rimandi e percezioni.

CHI È L’UNO E CHI L’ALTRO? DOVE IL QUI E L’ALTROVE? UNA RASSEGNA SUL VULNERABILE CHE È IN NOI. In primo piano riflessioni su etica, rispetto, riconoscimento delle diversità e dell’uguaglianza, esclusione, libertà, separazione, oppressione, legalità, questioni identitarie…

SEZIONE PRIME : Elena Bellantoni; Cinzia Sarto; Elio Castellana RASSEGNA MONDO Morten Dysgaard; Javier Orlando Castro Rivera, Celia Gonzalez, Yunior Aguiar; Mladen Stropnik; Noemi Sjöberg; Eduardo Gabriel Herrera; Outi Sunila; Julieta Maria; Yasmijn Karhof; Ruben Broekhuis & Kees Riphagen; Sylvia Winkler & Stephan Koeperl; Asaf Shani RASSEGNA ITALIA Loredana Longo; Pietro Mele; Estevan Bruno; Luca Lumaca; Davide Sebastian; Marco Pellegrino.

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Asaf Shani, Celia Gonzalez, Cinzia Sarto, Davide Ricco, Davide Sebastian, Donatella Giordano, Donatella Pinocci, Eduardo Gabriel Herrera, Elena Bellantoni, Elio Castellana, Estevan Bruno, FestArte, FestArte Video Art Festival, Giorgio de Finis, Javier Orlando Castro Rivera, Julieta Maria, Loredana Longo, Lorena Benatti, Luca Lumaca, MAAM - Museo dell’Altro e dell’Altrove, Marco Pellegrino, Mattia Pellegrini, Mladen Stropnik, Morten Dysgaard, Noemi Sjöberg, Olivia Spatola, Outi Sunila, Pietro Mele, Ruben Broekhuis & Kees Riphagen, Sylvia Winkler & Stephan Koeperl, video arte, videoart, videoart festival, Yasmijn karhof, Yunior Aguiar

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

March 2023
M T W T F S S
« Jan    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox