• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

Open Call for Videos – Digital Canvas

admin | 20/01/2016

 

 

 

 

 

 

 

ENG: Artists working in Digital Art, New Media Technology and VJs: We want you!
Selected works will further be presented on our Video Program at Creative Tech Week in New York in May.
Apply here: http://bit.ly/1QP1eZK
Deadline: Feb 28 2016 midnight

ITA: Aperte le candidature per video – tele digitali.
Sei un artista lavori in digital art, nuovi mezzi tecnologici e vj?
I lavori selezionati saranno presentati sul programma video a Creative Tech a New York nel mese di maggio.
Applicare qui: http://bit.ly/1QP1eZK
Scadenza: 28 febbraio 2016, mezzanotte

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS, FestArte
Tags
arte, ARTE VIDEO, cinema sperimentale, Concour International, contemporary art, cortometraggio, digital art, documentari, documentario, Documentary, experimental cinema, FestArte, festarte videoart festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, festival di videoarte, Festival Videoarte, International VideoPills, Italia, Italy, Lorena Benatti, mostra, Spagna, Video Art & Experimental Film Festival, Video Art Festival, video arte, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoarte, videopills

FESTARTE VIDEOART FESTIVAL – 5 EDIZIONE | DONNA Uguale e Diversa

admin | 16/12/2015

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dal 18 al 21 dicembre 2015 - 21 opere di videoart, Corti e Docu da 10 paesi del mondo, presso - ON ART - Via B. Franklin 25, 00153 Roma, TESTACCIO – Ingresso libero.

Ven 18 INAUGURAZIONE ore 18 / 22
Sab 19 EVENTO SPECIALE | ore 20 sino alle 23
Dom 20 | Lun 21 | ore 18 / 22

Su iniziativa dell’Associazione Culturale FestArte e con il contributo della Regione Lazio, Assessorato Cultura e Pol. Giovanili, da venerdì 18 a lunedì 21 dicembre a Roma, presso ON ART di architettura fatta in casa partner dell’evento, prende il via FestArte Videoart Festival – International contest – Donna Uguale e Diversa.  

IN MOSTRA 21 OPERE VIDEO – IN LOOP – DAL TRADIZIONALE ALLO SPERIMENTALE: videoart, Corti e Docu, per mirare all’avvicinamento del mezzo e della tematica, all’arte e alla cultura.
Selezionati da : Anna Maria Angelucci Direttore ON-ART, Artista; Lorena Benatti Dir.Artistico FestArte; Giorgio Montanari Storico dell’arte; Caterina Tomeo Professor of Art & New Media, co-Director of Spring Attitude festival; Anna Allegretti, Architetto, Presidente Ass. Architettura fatta in casa; Francesca Checchi artista.
Un tema promosso al fine di proporre uno sviluppo nei rapporti, fondata sull’uguaglianza tra uomini e donne e sulla diversità come ricchezza. Visioni per favorire rimandi, suggestioni, riflessioni. Una molteplicità di mezzi video, per promuovere l’avanguardia verso la costituzione ‘arte-cinema’ e la democratizzazione del rapporto tra artisti, curatori, istituzioni e pubblico. 

Le opere convergeranno nel Premio del pubblico, che sarà invitato ad esprimere il proprio miglior video.

GLI ARTISTI SELEZIONATI:  Elisabetta Di Sopra, Anna López Luna, Tiziana Rinaldi Giacometti, Chiara Mazzocchi, Marlene Denningmann, Dunia Mauro, Attinia, Fabrizio Dividi, Elena Bellantoni, Ruben Broekhuis, María Linares, Yeonho Jang, Nadja Verena Marcin, Noemi Sjoberg, Regina Kelaita, Kim Engelen, Maria Korporal, DomenicoDe Ceglia & Serena Porta, Lucilla Campioni, Kasia Nocun, Leonardo Cinieri Lombroso (fuori concorso).

I  paesi : Colombia, Germania, Iran, Italia, Olanda, Polonia, Spagna, Stati Uniti, Sud Corea.

 

PROGRAMMA
VENERDI’ 18 INAUGURAZIONE ore 18 > 22
IN MOSTRA le 21 OPERE selezionate dal concorso Internazionale di VIDEOART, CORTI E DOCU
SABATO 19 EVENTO SPECIALE FUORI PROGRAMMA ore 20>23
Leonardo Cinieri Lombroso presenta il suo Docu/Film Doris e Hong: 2 donne, 2 generazioni, 2 paesi. La geografia è destino, la diversità crea il futuro. Da San Lorenzo a Pechino.
Posti limitati (Max 30) prenotazione obbligatoria a leo.cini@yahoo.it.  Segue incontro con il regista e Doris.
Segue PROIEZIONE DELLE OPERE VIDEO SINO ALLE ORE 23
DOMENICA E LUNEDI’ ore 18 > 22
IN MOSTRA 21 OPERE di VIDEOART, CORTI E DOCU
**
OSPITE D’ECCEZIONE
Lara Pacilio, espone ‘Paure Indotte’ e ‘Black and White” opere olio su legno, ferro e collage nelle quali ritrae la propria visione della condizione umana e sociale del genere femminile.

infoline 3393800603 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
animazione, Anna Allegretti, Anna López Luna, Anna Maria Angelucci, art video, arte, ARTE VIDEO, Attinia, Caterina Tomeo, Chiara Mazzocchi, cinema sperimentale, Colombia, Concour International, contemporary art, cortometraggi, cortometraggio, digital art, documentari, documentario, Documentary, DomenicoDe Ceglia & Serena Porta, Dunia Mauro, Elena Bellantoni, Elisabetta Di Sopra, experimental cinema, Fabrizio Dividi, FestArte, festarte videoart festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, festival di videoarte, Festival Videoarte, Francesca Checchi, Germania, Giorgio Montanari, International VideoPills, iran, Italia, Italy, Kasia Nocun, Kim Engelen, Lara Pacilio, Leonardo Cinieri Lombroso, Lorena Benatti, Lucilla Campioni, Maria Korporal, María Linares, Marlene Denningmann, mostra, Nadja Verena Marcin, Noemi Sjöberg, Olanda, Polonia, Regina Kelaita, Ruben Broekhuis, Spagna, Stati Uniti, Sud Corea, Tiziana Rinaldi Giacometti, Video Art & Experimental Film Festival, Video Art Festival, video arte, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoarte, videopills, Yeonho Jang

VIDEO-CALL FOR ENTRIES – Last Call | dead line 7 december

admin | 04/12/2015

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Call for entries

FESTARTE VIDEO FESTIVAL
Video art – Short and Documentaries
THEME:  ‘Woman – equal and different’

With this video Festival, it is intended to range over on the themes of EQUALITY- DIVERSITY – FREEDOM, in order to propose an evolution in the relationship founded on equality between men and women and diversity as a treasure, to propose a glance capable to dealing with diversity as reality positively problematic, harbinger of a possible human development. We want to open emotional gates able to write a new glossary of visions. Not numbers, commemorations of death and not only with a public that is already sensitive, but life, answers, and culture for all. Artistic Director, Lorena Benatti

The Competition will reward the most voted by the public, will be held in December 2015 in the Testaccio district of Rome, at the space art ON ART curated by Anna Maria Angelucci, who together with the artistic director, artists and curators will select the works received. They can compete artists over 18 years.

Jury: Anna Maria Angelucci Direttore ON ART, Artista; Lorena Benatti Direttore Artistico FestArte; Giorgio Montanari Storico dell’arte; Caterina Tomeo Professor of Art & New Media, co-Director of Spring Attitude festival; Anna Allegretti, Architect -  and president Association Architettura fatta in casa; Priscilla Granozio, Art Gallery and Communication manager

Dead line
SEND VIDEO LINKS within the 7 December 2015 to : festarte.segreteria@gmail.com
and DVD’s at : Associazione Culturale FestArte Via dei Lincei, 101 00147 Roma

Features of the works:
VIDEO ART – Not more than 8 minutes
SHORT and DOCU - Not more than 12 minutes
Oversized works will be evaluated.

In sending specify:
the category in which you enroll and to accept that the work is eventually exposed and that enters in the promotional archive of Association FESTARTE for the promotion of the work.

FestArte Video Art Festival is first on google as video art festival !

- Project sponsored by the Regione Lazio – supported by Architettura Fatta in Casa 
- ON ART - Via Beniamino Franklin, 25 (Testaccio – Roma).

INFOLINE : 327.4684742  - www.festarte.it
FestArte VideoArt Festival
Via dei Lincei, 101
Phone number: +39 06 5136278

 

 

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS, FestArte
Tags
animazione, art video, arte, ARTE VIDEO, cinema sperimentale, Concour International, contemporary art, cortometraggi, digital art, documentari, Documentary, experimental cinema, FestArte, festarte videoart festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, festival di videoarte, Festival Videoarte, International VideoPills, Italia, Italy, Lorena Benatti, mostra, Video Art & Experimental Film Festival, Video Art Festival, video arte, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoarte, videopills

Eng. // HYPNOTIC.FRAMES Romania

admin | 23/10/2015


HYPNOTIC.FRAMES
Video art event – VI-th edition
From 3 th to 4 th November 2015
16- 19 PM

C/O
Museum of Ţǎrii Crişurilor in Oradea,
University of Oradea, Visual Arts Department, Faculty of Arts, Romania

Visualcontainer as partner of hipnotic frames.
Curator ׃ Associate Professor Dr. Gabriela Diana Bohnstedt Gavrilaș

Artist presented by Visualcontainer

Cristina Ohlmer – Pixel Motion, 13.00, 2013
Hwayong Jung – Euphoria, 4.53, 2014
Lino Strangis – Pensiero volante non identificato, 4:30, 2014
Igor Imhoff – Planets, 9′ 10″, 2012
Joas Sebastian Nebe – BILDERBOGEN 3:56, 2010-2012
Massimiliano Viel – Cluster (for Demetrio Stratos), 2014
Pascal Caparros – Man&Woman, 6’00″, 2010
Luca Christian Mander – Eppursimuove, 03′ 40″, 2009

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
art video, arte, ARTE VIDEO, cinema sperimentale, concorso videoarte, contemporary art, Cristina Ohlmer, digital art, experimental cinema, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, festival, festival di videoarte, Festival d’Art Video, Festival Videoarte, Hwayong Jung, Igor Imhoff, International videoart contest, International Videoart Festival, Italia, Italy, Joas Sebastian Nebe, Lino Strangis, Luca Christian Mander, Massimiliano Viel, mostra, Pascal Caparros, video art, Video Art & Experimental Film Festival, video arte, videoart, videoart festival, videoarte, videopills, Visualcontainer, [.Box] Videoart Project Space

Hipnotic.Frames Romania

admin | 23/10/2015

hypnotic.frame

Evento video arte – VI-edizione
Dal 3 al 4 Novembre 2015 ( 6- 19 PM)
Romania – presso il Museo di Ţǎrii Crişurilor, Oradea,
Università di Oradea, Dipartimento Arti Visive, Facoltà di Lettere

Visualcontainer   partner di hypnotic.frames, presenta una selezione di videoarte.
Curatore: Professore Associato Dr. Gabriela Diana Bohnstedt Gavrilas

Artisti selezionati da Visualcontainer

Cristina Ohlmer – Pixel Motion, 13.00, 2013
Hwayong Jung – Euphoria, 4.53, 2014
Lino Strangis – Pensiero volante non identificato, 4:30, 2014
Igor Imhoff – Planets, 9′ 10″, 2012
Joas Sebastian Nebe – BILDERBOGEN 3:56, 2010-2012
Massimiliano Viel – Cluster (for Demetrio Stratos), 2014
Pascal Caparros – Man&Woman, 6’00″, 2010
Luca Christian Mander – Eppursimuove, 03′ 40″, 2009
http://www.mtariicrisurilor.ro

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition, Agenda videoPILLS
Tags
art video, arte, ARTE VIDEO, cinema sperimentale, contemporary art, Cristina Ohlmer, digital art, experimental cinema, FestArte Video Art Festival, festarte videoart festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, festival, festival di videoarte, Festival d’Art Video, Festival Videoarte, Hwayong Jung, Igor Imhoff, International videoart contest, International Videoart Festival, Italia, Italy, Joas Sebastian Nebe, Lino Strangis, Luca Christian Mander, Massimiliano Viel, mostra, Pascal Caparros, video art, videoart, videoart festival, videoarte, videopills, Visualcontainer, [.Box] Videoart Project Space

Balcanik – dai Balcani a Rom/a

Lorena Benatti | 19/02/2015

Un’immersione nelle intriganti e randagie miscele culturali di una zona del mondo crocevia di religioni, per dar vita ad un’occasione di conoscenza e convivialità, a pochi mesi dei fatti di Tor Sapienza.
Giovedì 19 febbraio dalle 11 del mattino sino alle ore 24 e oltre… si terrà Balcanik, presso il Caffè Letterario di Via Ostiense, 95 a Roma.
Balcanik è un evento curato da Lorena Benatti con il supporto di registi, antropologi, giornalisti e studiosi del mondo Balcanico.
E’ un evento
 multidisciplinare che dai Balcani ci guiderà fino in Italia tra il popolo Rom.  

IN BREVE: dalle ore 11  sino ore 20 proiezioni Cortometraggio e Docu/Film
ore 20 aperi/cena sonoro con dimostrazioni Danze Balcaniche da 9 diversi paesi
ore 20,50 proiezione Mokumentary, ore 21 Talk, ore 22 Film
ore 23 in poi Danze Balcaniche da vedere e imparare + djset

‘Socialismo, nazionalismo, slavismo e Religione… Oriente e Occidente. Un territorio esteso che va da Trieste ad Odessa, che al tempo stesso avverte i richiami del sud del mondo….i timbri d’Oriente, lo stile mitteleuropeo… Un melting pot culturale, etnico, religioso, artistico e musicale via via minato da califfi improvvisati o da politiche continentali scellerate… Al centro dei Balcani c’è la Bosnia, la più frantumata fra le nazioni uscite dalle guerre dei Balcani e al tempo stesso la più sorprendente per capacità creative, artistiche cinematografiche e musicali….‘ (Massimo D’orzi).

leggi il programma e le sinossi dei film
 http://www.festarte.it/blog/wp-content/uploads/2015/02/CS.-19-feb.-2-Gira-il-mondo-gira_Balcanik-2015-definitivo.pdf

FB. events https://www.facebook.com/events/1037092559639151/

infoline 339 3800603
www.festarte.it 

FOTO : Film di Massimo D’orzi in programma – Adisa o la Storia dei Mille Anni 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition, FestArte
Tags
Adisa o la storia dei mille anni, Ado Hasanovic, Adriana Goni Mazzitelli, Alessio Ancillai, Archivi Video FestArte, Balcani, Bosnia, Caffe Letterario Roma, Calogero Pirrera, casilino 900, cinema, cinema sperimentale, Creatività e Promozione Artistica e Turismo - Dipartimento Cultura – Servizio Spettacoli ed eventi, Danimarca, docu/film, Egitto, Fabrizio Boni, FARE Folk Atelier Reggio Emilia, FestArte, festarte festival, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, Festival Videoarte, Francesca Franco, Francesco Careri, Germania, Giorgio de Finis, gira il mondo gira, iran, Irlanda del Nord, Italia, Italy, Khaled Hafez, Lorena Benatti, Lucrezia Lo Bianco, Ludovica Palmieri, Massimo d'orzi, Maziar Mokhtari Mobarakeh, mokumentay, Morten Dysgaard, Paola Traverso, Reggio Emilia, Rom to Roma, roma, Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, Rome, Rosa Jion, Savorengo Ker la casa di tutti, Simona Maggiorelli, Stephan Koeperl, Sylvia Winkler, tor sapienza, video, videoart, videoart festival, videoart. festarte, videoarte, Videoarte e Sociale, videopills, • Roma Capitale - Assessorato alla Cultura Creatività Promozione Artistica e Turismo - Dipartimento Cultura – Servizio Spettacoli ed eventi

Giovedì’ 12 febbraio Gira il mondo Gira – Una Finestra sul Mondo

Lorena Benatti | 12/02/2015

Una Finestra sul Mondo, una rassegna di videoarte Internazionale + talk, presso il CAFFÈ LETTERARIO (via Ostiense 95, Roma). Una manifestazione realizzata con il sostegno di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica e Turismo – Dipartimento Cultura – Servizio Spettacoli ed eventi. 

Opening: rassegna, ore 19, aperitif /TALK ore 19.30 ‘Videoarte e Sociale’ con Videoarte e Sociale giornalista settimanale Left; Alessio Ancillai e Maziar Mokhtari Mobarakeh artisti; Francesca Franco e Ludovica Palmieri critiche d’arte; Lorena Benatti dir. artistico Festarte.
GLI ARTISTI: Khaled Hafez, Maziar Mokhtari Mobarakeh, Morten Dysgaard, Alessio Ancillai, Sylvia Winkler & Stephan Koeperl
Un progetto, all’insegna di una cultura della pace e del dialogo tra persone, popoli e culture, anche volto a promuovere le opere e gli artisti degli archivi video di FestArte.
Una rassegna dedicata alla Videoarte Internazionale, in un caleidoscopio di visioni e culture, cucite per favorire rimandi, suggestioni, riflessioni.
Come gira il mondo?
Bisogna essere Super Eroi per affrontarlo, per non rischiare di morire nella censura o da una impalcatura.  Quanto Super Eroi dobbiamo essere, per essere noi stessi, per superare ostacoli e barriere? Quanto coraggio, costanza, forza, energia… Forte e grande deve essere la cultura, per contrastare ciò che ci prevarica.  5 Opere selezionate, con artisti provenienti da 6 paesi del mondo: Egitto, Danimarca, Germania, Italia, Iran, Irlanda del Nord.
[ ingresso libero ]
Info e contatti Ass. Cult. FestArte – Via Dei Lincei, 101 – 00147 Roma  www.festarte.it
tel. + 39 339.3800603 festarte.segreteria@gmail.com

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Alessio Ancillai, Archivi Video FestArte, Caffe Letterario Roma, Calogero Pirrera, cinema sperimentale, Creatività e Promozione Artistica e Turismo - Dipartimento Cultura – Servizio Spettacoli ed eventi, Danimarca, Egitto, FestArte, festarte festival, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, Festival Videoarte, Francesca Franco, Germania, iran, Irlanda del Nord, Italia, Italy, Khaled Hafez, Lorena Benatti, Ludovica Palmieri, Maziar Mokhtari Mobarakeh, Morten Dysgaard, roma, Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, Rome, Stephan Koeperl, Sylvia Winkler, videoart, videoart festival, videoart. festarte, videoarte, Videoarte e Sociale, videopills

A Bologna 2 Video di Elena Bellantoni, sino al 25-1-2015 + extra

Lorena Benatti | 24/01/2015

Sino al 25 Gennaio – presso Centro Natura | Via Albari 4/A – 40126 Bologna Alviani ArtSpace presenta due Video Istallazioni di Elena Bellantoni - HALA YELLA e at the end of the world / el fin del mundo.

Appuntamento Extra Sabato notte dalle 23 in poi in Via Capo di Lucca,27.

Il progetto Hala Yella, è il risultato di 3 mesi di ricerca nel sud del Cile, dove l’artista ha intrapreso un lungo viaggio per incontrare Cristina Calderon, l’ultima donna dell’antica stirpe Yaghan, popolazione dei nativi della Patagonia, dichiarata patrimonio umanitario dall’UNESCO nel 2006. Quando Cristina non ci sarà più insieme a lei scomparirà una lingua ed una cultura millenaria.
Il lavoro che viene presentato per SetUp+ si compone di due video installazioni: una inedita at the end of the world / el fin del mundo e la seconda adios / addio.
At the end of the world / el fin del mundo è una potente sequenza di immagini del mare dell’antartico capace di immergere lo spettatore in una strada d’acqua dove chi guarda percepisce la vertigine di trovarsi tra la terra avvistata ed il suo confine d’acqua. Protagonista è il canale di Beagle: lo stretto che seziona l’arcipelago della Terra del Fuoco, all’estrema punta meridionale del Sudamerica. Le immagini ci mostrano il percorso che gli antichi conquistatori compivano per raggiungere “el fin del mundo” Capo Horn, dove l’artista si e’ spinta 2013 per incontrare Cristina Calderon. 

adios / addio documenta il dialogo con la Calderon e lo sforzo da parte dell’artista di creare un percorso tra due mondi così lontani spazialmente e culturalmente. La volontà non è quella di definire “l’altro” ma di conoscerlo attraverso i suoi racconti: la posizione scelta è quella dell’ascolto e dell’apprendimento, opposta quindi rispetto a quella dei primi conquistatori.

Con la cena, “Ritorno all’essenza nella lingua degli Yaghan - Haì wàfa (io mi chiamo….)” a cura di Pina Siotto, organizzata presso il centro natura per sabato 24 in occasione di SetUp+, l’atto di traduzione verrà arricchito da una nuova lingua, quella del cibo.
per stabilire un dialogo,non solo visivo ma anche culinario.
Il sapore delle parole con cui sono indicati nella lingua di Cristina Calderon gli elementi naturali, testimoni immortali del passaggio nella Terra del fuoco della civiltà Yaghan, ispirano il menù che condurrà alla scoperta della loro cultura.

INFO: Centro Natura Per info: Tel 051 235643 – 051 22 33 31
www.centronatura.it  info@centronatura.it 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Alviani ArtSpace, canale di Beagle, Capo Horn, Centro Natura Bologna, Cile, Cristina Calderon, Elena Bellantoni, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, Festival Videoarte, Hala Yella, HALA YELLA at the end of the world / el fin del mundo, Italia, Italy, mostra video, Patagonia, Patrimonio Umanitario Unesco, Pina Siotto, SetUp+, Terra del Fuoco, video art, video arte, videoart, Yaghan

9th edition 2014 -2015 of Magmart Festival

Lorena Benatti | 22/01/2015

 

9th edition (2014-2015) of Magmart Festival, CAM (Casoria Contemporary Art Museum) ITALY.
The Festival is open to all international videoartists. Between all submitted videos, will be done a final selection based on vote of a Jury composed by experts.
The 30 selected artworks will become part of 
CAM (Casoria Contemporary Art Museum) permanent collection.
Deadline 
Will be accepted only the videos received within midnight of March, 31 2015.
Giury
Angie Bonino, Videoakt Art Director
Antonio Manfredi, CAM Art Director
Enrico Tomaselli, Magmart Art Director
Fereshteh Alamshah, Videoartist Iran
Giuseppe De Marco, videoartist

ALL INFORMATION ON www.magmart.it

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
Angie Bonino, animazione, Antonio Manfredi, art video, arte, CAM - Casoria Contemporary Art Museum, cinema sperimentale, Enrico Tomaselli, Fereshteh Alamshah, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, festival, Festival Videoarte, Giuseppe De Marco, Italia, Italy, Magmart | Video Under Volcano, video, video art, Video Art & Experimental Film Festival, videoart, videopills

Visions Collection – Udine

Lorena Benatti | 18/01/2015

 Il 20 gennaio 2015 scade – Vision Collection, un concorso promosso dalla Fondazione Malamegi – Lab Art Foundation, rivolto a tutti gli artisti, per dare loro la possibilità di entrare a far parte del mercato dell’arte contemporanea internazionale, attraverso le opportunità che mette in palio:
- acquisizione delle opere proposte dai 3 artisti vincitori.
- permanenza delle opere acquisite all’interno della collezione della fondazione Malamegi.
- esposizione itinerante delle opere rivolta principalmente ai collezionisti e compratori privati che Malamegi ha negli anni raccolto
-divulgazione e pubblicazione delle opere della collezione, attraverso le campagne pubblicitarie.
PREMIO
le opere dei 3 artisti vincitori verranno comprate dalla fondazione al prezzo indicato dagli artisti stessi in fase di iscrizione.
TIPOLOGIA OPERE
sono ammesse tutte le tipologie: quadri, sculture, fotografie, grafiche, grafiche digitali, disegni, video, ecc.
Tutte le opere devono essere di proprietà dell’artista che le propone.
ISCRIZIONE
E’ previsto il pagamento di una tassa di iscrizione di euro 35,00
Per iscriversi è sufficiente inviare una email all’indirizzo : lab@malamegi.com
La email deve contenere:
-immagine o link video dell’opera proposta completa di descrizione (anno, tecnica, ecc.)
-dati dell’artista e cv
-prezzo di acquisizione dell’opera proposta
SELEZIONE
10 Febbraio 2015 

Contatti:
MALAMEGI
via Zara 122/124 - Villanova di San Daniele del Friuli (Ud) Italy
Office: Fax. +39 043 218 301 91

 

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
animazione, art video, disegni, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, Festival Videoarte, Fondazione Malamegi - Lab Art Foundation, fotografie, grafiche, grafiche digitali, Italia, Italy, Malamegi, mercato Arte, Premio, quadri, sculture, Udine, video, video art, videoarte

« Previous Entries

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

March 2023
M T W T F S S
« Jan    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox