• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

Balcanik – dai Balcani a Rom/a

Lorena Benatti | 19/02/2015

Un’immersione nelle intriganti e randagie miscele culturali di una zona del mondo crocevia di religioni, per dar vita ad un’occasione di conoscenza e convivialità, a pochi mesi dei fatti di Tor Sapienza.
Giovedì 19 febbraio dalle 11 del mattino sino alle ore 24 e oltre… si terrà Balcanik, presso il Caffè Letterario di Via Ostiense, 95 a Roma.
Balcanik è un evento curato da Lorena Benatti con il supporto di registi, antropologi, giornalisti e studiosi del mondo Balcanico.
E’ un evento
 multidisciplinare che dai Balcani ci guiderà fino in Italia tra il popolo Rom.  

IN BREVE: dalle ore 11  sino ore 20 proiezioni Cortometraggio e Docu/Film
ore 20 aperi/cena sonoro con dimostrazioni Danze Balcaniche da 9 diversi paesi
ore 20,50 proiezione Mokumentary, ore 21 Talk, ore 22 Film
ore 23 in poi Danze Balcaniche da vedere e imparare + djset

‘Socialismo, nazionalismo, slavismo e Religione… Oriente e Occidente. Un territorio esteso che va da Trieste ad Odessa, che al tempo stesso avverte i richiami del sud del mondo….i timbri d’Oriente, lo stile mitteleuropeo… Un melting pot culturale, etnico, religioso, artistico e musicale via via minato da califfi improvvisati o da politiche continentali scellerate… Al centro dei Balcani c’è la Bosnia, la più frantumata fra le nazioni uscite dalle guerre dei Balcani e al tempo stesso la più sorprendente per capacità creative, artistiche cinematografiche e musicali….‘ (Massimo D’orzi).

leggi il programma e le sinossi dei film
 http://www.festarte.it/blog/wp-content/uploads/2015/02/CS.-19-feb.-2-Gira-il-mondo-gira_Balcanik-2015-definitivo.pdf

FB. events https://www.facebook.com/events/1037092559639151/

infoline 339 3800603
www.festarte.it 

FOTO : Film di Massimo D’orzi in programma – Adisa o la Storia dei Mille Anni 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition, FestArte
Tags
Adisa o la storia dei mille anni, Ado Hasanovic, Adriana Goni Mazzitelli, Alessio Ancillai, Archivi Video FestArte, Balcani, Bosnia, Caffe Letterario Roma, Calogero Pirrera, casilino 900, cinema, cinema sperimentale, Creatività e Promozione Artistica e Turismo - Dipartimento Cultura – Servizio Spettacoli ed eventi, Danimarca, docu/film, Egitto, Fabrizio Boni, FARE Folk Atelier Reggio Emilia, FestArte, festarte festival, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, Festival Videoarte, Francesca Franco, Francesco Careri, Germania, Giorgio de Finis, gira il mondo gira, iran, Irlanda del Nord, Italia, Italy, Khaled Hafez, Lorena Benatti, Lucrezia Lo Bianco, Ludovica Palmieri, Massimo d'orzi, Maziar Mokhtari Mobarakeh, mokumentay, Morten Dysgaard, Paola Traverso, Reggio Emilia, Rom to Roma, roma, Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, Rome, Rosa Jion, Savorengo Ker la casa di tutti, Simona Maggiorelli, Stephan Koeperl, Sylvia Winkler, tor sapienza, video, videoart, videoart festival, videoart. festarte, videoarte, Videoarte e Sociale, videopills, • Roma Capitale - Assessorato alla Cultura Creatività Promozione Artistica e Turismo - Dipartimento Cultura – Servizio Spettacoli ed eventi

Giovedì’ 12 febbraio Gira il mondo Gira – Una Finestra sul Mondo

Lorena Benatti | 12/02/2015

Una Finestra sul Mondo, una rassegna di videoarte Internazionale + talk, presso il CAFFÈ LETTERARIO (via Ostiense 95, Roma). Una manifestazione realizzata con il sostegno di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica e Turismo – Dipartimento Cultura – Servizio Spettacoli ed eventi. 

Opening: rassegna, ore 19, aperitif /TALK ore 19.30 ‘Videoarte e Sociale’ con Videoarte e Sociale giornalista settimanale Left; Alessio Ancillai e Maziar Mokhtari Mobarakeh artisti; Francesca Franco e Ludovica Palmieri critiche d’arte; Lorena Benatti dir. artistico Festarte.
GLI ARTISTI: Khaled Hafez, Maziar Mokhtari Mobarakeh, Morten Dysgaard, Alessio Ancillai, Sylvia Winkler & Stephan Koeperl
Un progetto, all’insegna di una cultura della pace e del dialogo tra persone, popoli e culture, anche volto a promuovere le opere e gli artisti degli archivi video di FestArte.
Una rassegna dedicata alla Videoarte Internazionale, in un caleidoscopio di visioni e culture, cucite per favorire rimandi, suggestioni, riflessioni.
Come gira il mondo?
Bisogna essere Super Eroi per affrontarlo, per non rischiare di morire nella censura o da una impalcatura.  Quanto Super Eroi dobbiamo essere, per essere noi stessi, per superare ostacoli e barriere? Quanto coraggio, costanza, forza, energia… Forte e grande deve essere la cultura, per contrastare ciò che ci prevarica.  5 Opere selezionate, con artisti provenienti da 6 paesi del mondo: Egitto, Danimarca, Germania, Italia, Iran, Irlanda del Nord.
[ ingresso libero ]
Info e contatti Ass. Cult. FestArte – Via Dei Lincei, 101 – 00147 Roma  www.festarte.it
tel. + 39 339.3800603 festarte.segreteria@gmail.com

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Alessio Ancillai, Archivi Video FestArte, Caffe Letterario Roma, Calogero Pirrera, cinema sperimentale, Creatività e Promozione Artistica e Turismo - Dipartimento Cultura – Servizio Spettacoli ed eventi, Danimarca, Egitto, FestArte, festarte festival, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, Festival Videoarte, Francesca Franco, Germania, iran, Irlanda del Nord, Italia, Italy, Khaled Hafez, Lorena Benatti, Ludovica Palmieri, Maziar Mokhtari Mobarakeh, Morten Dysgaard, roma, Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, Rome, Stephan Koeperl, Sylvia Winkler, videoart, videoart festival, videoart. festarte, videoarte, Videoarte e Sociale, videopills

GIRA IL MONDO GIRA #1

admin | 28/12/2014

Comments
1 Comment »
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Alessio Ancillai, Archivi Video FestArte, Caffe Letterario Roma, Calogero Pirrera, cinema sperimentale, Danimarca, Egitto, FestArte, festarte festival, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, Festival Videoarte, Germania, iran, Irlanda del Nord, Italia, Italy, Khaled Hafez, Lorena Benatti, Maziar Mokhtari Mobarakeh, Morten Dysgaard, Roma Capitale - Assessorato alla Cultura -Creatività e Promozione Artistica e Turismo - Dipartimento Cultura – Servizio Spettacoli ed venti, Rome, Stephan Koeperl, Sylvia Winkler, videoart, videoart festival, videoart. festarte, videoarte, Videoarte e Sociale, videopills

Bellaria Film Festival 30: film, video, and cross media

Redazione videoPILLS | 31/05/2012

Si aprirà giovedì 31 Maggio al cinema Astra la trentesima edizione del Bellaria Film Festival con Freakbeat di Luca Pastore, primo dei titoli in competizione per il Concorso Italia Doc.
Ampia la selezione dei video presenti con una sezione dedicata alla sperimentazione sui nuovi media (Cross Media) e alla creatività radiofonica. Per la sperimentazione sui cross media, sono aperti vari workshop legati alla produzione di video per il web e per la diffusione digitale ed espositiva. Venerdì 1 giugno Angelo Miotto giornalista e caporedattore del sito www.eilmensile.it, proporrà degli esercizi di drammaturgia sul “documentario web”, una nuova tendenza della sperimentazione legata al video digitale che vede la contaminazione dei vari media ( radio, blog, instellazioni ) in un prodotto che viene diffuso attraverso social networks e portali creati appositamente per la diffusione in rete.

di Duccio Ricciardelli

______________________________________________________________________________________________________

On Thursday 31 May will start Bellaria Film Festival, presenting Freakbeat by Luca Pastore, the first of the film in competitio for the contest Italian doc. The selection of film and videos is widebwith a section dedicated to news media (Cross Media) and to creativity for the radio broadcasting. For the research on cross media, will be organized some workshops on the video production for the web and for the digital and expositive diffusion. On Friday 1 June, Angelo Miotto, journalist and managing editor of the website www.eilmensile.it/ will submit exercizes of dramaturgy on the web documentary, a new trend digital video that proposed the mix of different media (radio, blog, installations) in a product spread through social networks and portal specifically created fot the distribution through the web.

by Duccio Ricciardelli

BELLARIA FILM FESTIVAL

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
angelo miotto, Bellaria Film Festival, cross media, documentario web, Luca Pastore, videoart festival, videoart. festarte, videoarte

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

March 2023
M T W T F S S
« Jan    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox