• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

FIVA FIFTH EDITION. International Festival of Video Art – Buenos Aires

Calogero Pirrera | 15/07/2015

Il FIVA (International Festival of Video Art) di Buenos Aires giunge alla sua quinta edizione, che quest’anno si terrà nel dicembre 2015 presso la prestigiosa Biblioteca Nacional della città argentina. Il festival è alla ricerca di video a tema libero, realizzati a partire dal 2013, della durata massima di 20 minuti. Il termine ultimo per la presentazione dei lavori è il 2 agosto.

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS, FestArte
Tags
Argentina, Buenos Aires, concorso, FestArte Video Art Festival, FIVA (International Festival of Video Art), Italia, roma, tema libero, video arte, videoart festival, videoarte, videoPILLS|The Videoart Blog

THE LACK DEI MASBEDO SU SKY ARTE HD MARTEDI’ 25 NOVEMBRE

Lorena Benatti | 24/11/2014

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Andrà in onda martedì  25 novembre 2014, su Sky  Arte HD, alle ore  23:15, The Lack,  lungometraggio frutto del  connubio tra  videoarte e linguaggio  cinematografico. 

Il film, porta in scena il vissuto di sei personaggi femminili, immersi in una natura sublime e primitiva, che affrontano un viaggio nella loro interiorità vivendo il distacco, l’abbandono e riscoprendo il coraggio di ricomporre i pezzi della propria vita per colmarne il senso di vuoto.

The lack, dopo essere stato presentato alle Giornate degli Autori Venice Days, 71ma Mostra del Cinema di Venezia 2014,ha partecipato al Reykjavík International Film Festival / New Visions, CPX:DOX – Copenhagen Documentary Film Festival / New Vision Award, MITTELCINEMAFEST 2014 Budapest. 

Il Film diretto dai Masbedo (Nicolò Massazza e Jacopo Bedogni) - è prodotto da MITTELCINEMAFEST 2014 Budapest per In Between Art Film, in associazione con Marta Donzelli e Gregorio Paonessa per Vivo Film. Con Lea Mornar, Xin Wang, Giorgia Sinicorni, Ginevra Bulgari, Emanuela Villagrossi, Cinzia Brugnola, Sofia Di Negro.
Drammatico – Italia 2014, 76′, colore.

Sceneggiatura di Beatrice Bulgari, Mitra Divshali e Masbedo; fotografia di Giuseppe Domingo Romano, Gherardo Gossi; montaggio e suono Benni Atria; musica Vittorio Cosma e Gianni Maroccolo; scenografia Masbedo e Francesca Tessari; costumi Beatrice Bulgari e Agnieska Baranowska.

NOTE DI REGIA – “Nel film non ci sono comparse – nessuno accompagna la solitudine di queste donne, nessuno prova a temperare, estirpare , addomesticare la voce di quella mancanza. The Lack è nato da un sodalizio che ci ha coinvolti in un’avventura artistica entusiasmanteche ci ha dato la possibilità di sperimentare oltre la esperienza videoartistica. Il nostro incontro con Beatrice Bulgari e Mitra Divshali è stato fondamentale perché dopo averci proposto la loro idea ed il soggetto del film abbiamo aperto un laboratorio di sceneggiatura che ci ha permesso di scrivere il film insieme e nel suo divenire di vivere un confronto continuo con due donne, creando così una scrittura artistica a otto mani. Il film è stato quindi un territorio continuo di creatività senza limiti, dove ognuno portava uno stimolo e ogni suggestione generava discussione, sceneggiatura, idee. Questa condizione di scrittura continua si è manifestata sino all’ ultimo ciak, nel montaggio, nella post produzione.. Oltre a impostare il film su un impatto visivo dominante abbiamo effettuato una ricerca del suono come matrice percettiva degli ambienti. Volevamo che la voce delle scene fosse radicale in tutto e per tutto, che ci fosse una dinamica snervante tra un silenzio molto malinconico e la presa diretta della natura circostante. La lava suona, il ferro suona, la pietra suona, il mare suona, il fumo suona, la fabbrica suona. Anche le musiche di Gianni Maroccolo e di Vittorio Cosma sono fondate sul battito corale della natura, sulla registrazione maniacale nel dettaglio della presa diretta.”

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
71ma Mostra del Cinema di Venezia 2014, Agnieska Baranowska, Beatrice Bulgari, Benni Atria, Between Art Film, cinema sperimentale, Cinzia Brugnola, CPX:DOX - Copenhagen Documentary Film Festival / New Vision Award, Emanuela Villagrossi, festarte videoart festival, Francesca Tessari, Gherardo Gossi, Gianni Maroccolo, Ginevra Bulgari, Giorgia Sinicorni, Giornate degli Autori Venice Days, Giuseppe Domingo Romano, Gregorio Paonessa, Lea Mornar, linguaggio cinematografico, Marta Donzelli, Masbedo - Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni, Mitra Divshali, MITTELCINEMAFEST 2014 Budapest, Reykjavík International Film Festival / New Visions, Sky Arte Hd, Sofia Di Negro, The Lack, video art, video arte, videoart festival, videoarte, videopills, videoPILLS|The Videoart Blog, Vittorio Cosma, Vivo Film, Xin Wang

VIDEOARTE: formazione, ricerca e analisi

Calogero Pirrera | 29/11/2011

FestArte VideoArt Festival, una delle più importanti manifestazioni internazionali dedicate interamente alla video arte, si prepara alla sua quarta edizione del 2012, che si terrà, come la precedente del 2010, negli spazi della Pelanda al Macro Testaccio di Roma (Museo d’Arte Contemporanea – Roma).

A seguito del successo delle precedenti edizioni, Festarte ha inoltre creato videoPILLS|The Videoart Blog una piattaforma che si propone di indagare “in pillole” veloci e consultabili il mondo della video arte, offrendone diverse prospettive di lettura in altrettante sezioni.

Pertanto, continuando le nostre indagini e analisi sulla video arte, stiamo formando un nuovo gruppo di ricerca guidato da Calogero Pirrera (Responsabile Ricerche Internazionali FestArte VideoArt Festival).

Ci rivolgiamo in particolare a studenti di storia dell’arte, operatori nel settore, esperti e appassionati del campo. Chiunque fosse interessato può contattarci al seguente indirizzo e-mail per avere maggiori chiarimenti e informazioni su questo nostro nuovo progetto: research@festarte.it

Calogero Pirrera

Responsabile Ricerche Internazionali

C | 347.86. 60. 848

T | 06.5136278

Via dei Lincei, 101- 00147 Roma
www.festarte.it
https://www.facebook.com/pages/FestArte/278242262912
http://www.youtube.com/user/FestArteFestival

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS, FestArte
Tags
appassionati del campo, Calogero Pirrera, esperti, FestArte, FestArte Video Art Festival, operatori nel settore, Pelanda - Macro Testaccio - Roma (Museo d’Arte Contemporanea – Roma), roma, studenti di storia dell’arte, videoPILLS|The Videoart Blog

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

March 2023
M T W T F S S
« Jan    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox