• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

STEFANO LUPATINI – Tre Domande

Elena Abbiatici | 18/07/2011

Stefano Lupatini, Bloggers, 2010, 2’10”, videostill.

E.A. Qual è il tuo processo di creazione? Parti da un’immagine o da un’idea? O da altro?

S.L. In tutto il mio lavoro sia prima che dopo la nascita di NoiSeGrUp, il collettivo che ho fondato lo scorso anno assieme alla mia compagna, mai mi è capitato di sviluppare un progetto partendo da un’immagine. Generalmente gli input arrivano da ciò che mi e ci circonda (vita quotidiana, attualità, informazione ecc.) e il lavoro si sviluppa sempre dall’elaborazione di un’idea forte di fondo. Questo ci permette di sviluppare ogni progetto non sentendoci legati a un mezzo in particolare.

E.A. Ci sono delle influenze interdisciplinari molto importanti nei tuoi video? Ad esempio la musica, il cinema, la pittura?

S.L. Quando sviluppiamo (parlo sempre al plurale, a nome di NoiSeGrUp) un lavoro video il suono diventa fondamentale nella costruzione di una narrazione. Tuttavia, ciò che ci interessa è: riuscire a creare le condizioni per cui l’immagine video acquisti, grazie al suono, una tensione altra, funzionale a sviluppare il messaggio che il lavoro porta con sé. E per far ciò ci serviamo più di rumori che di melodie. Il cinema e la pittura, poi, non hanno una grossa influenza nel nostro lavoro. Nella costruzione dei nostri video teniamo presenti più le immagini fotografiche (non in movimento), le inquadrature fisse.

E.A. Quali videomaker o registi ti hanno influenzato?

S.L. Più che da videomaker e registi mi sento influenzato da quegli artisti che hanno fatto entrare nella loro ricerca politica e questioni sociali: il movimento situazionista, Joseph Beuys, Alfredo Jaar, Hans Haacke, Walid Raad per citarne alcuni.

Guarda il video di Stefano Lupatini su Screening VideoPILLS

Comments
Comments Off
Categories
Interviews videoPILLS
Tags
Alfredo Jaar, Bloggers, Hans Haacke, Joseph Beyus, NoiSeGrUp, Stefano Lupatini, Walid Raad

SHIRIN NESHAT | Turbulent | 1998 | 9’08”

Elena Abbiatici | 16/07/2011

Una video installazione a doppio schermo, quella di Shirin Neshat, videoartista e filmmaker originaria dell’Iran e residente a New York, fra le punte di diamante della contemporaneità artistica. Profonda indagatrice del ruolo sociale, politico e psicologico della donna musulmana, in Turbulent (1998) seduce creando – attraverso uno spaccato di antica musica e poesia persiana – un raffronto visivo e sonoro fra due cantanti (Shoja Azari a sinistra e la compositrice e vocalista iraniana Sussan Deyhim a destra) che diviene metafora dei ruoli di genere e della gestione del potere culturale nella società islamica contemporanea. Accade così che il primo intoni un canto delicato e musicalmente poetico, ricevendo il plauso di un pubblico composto, interessato, gratificante e la cantante si faccia espressione di una interiorità sofferente ed estenuata, d’un dramma evidente, davanti ad una platea deserta. Shirin Neshat, da sempre, tramite la sua arte si fa portavoce ed eco di diritti e riconoscimenti cui le donne di molti paesi arabi non intendono più rinunciare, fra cui recentemente il divieto di guida, sfidato dalle molte donne saudite postesi al volante. E la rivendicazione continua.

see also about Shirin Neshat on
https://www.artsy.net/artist/shirin-neshat

 

Comments
Comments Off
Categories
Legend videoPILLS
Tags
Elena Abbiatici, International Videoart Festival, iran, New York, Shirin Neshat, Shoja Azari, Sussan Deyhim, Turbolent, video art, video arte, videoart, videoart festival, videoarte

DAVIDE VALENTI | Informazione elettorale | 2011 | 55″

Elena Abbiatici | 12/07/2011


Courtesy: the artist

Da quando è nata la televisione, si è stati educati a seguire il telegiornale per essere informati sui “fatti del mondo”. Ma oggi, i genitori farebbero le medesime raccomandazioni ai figli? Valenti propone di ripensare il nostro rapporto con la televisione, con una critica acuta ai mezzi d’informazione di massa, attraverso l’opera Informazione elettorale, selezionata fuori concorso per la III edizione del Premio FestArte Videoart Festival. Qui, in una versione rivisitata, si susseguono brevissimi estratti del TG1 – il telegiornale per eccellenza degli italiani – montati in una rapida sequenza, quasi a voler ricreare uno spot pubblicitario. Prodotto in questione: i volti costantemente presenti sulla faccia dei media (politici, uomini di Stato etc). Uno svelamento tagliente sul ruolo assunto dall’informazione mediatica, che al posto di in-formare, ovvero veicolare contenuti in grado di arricchire il nostro background, le nostre consapevolezza e capacità di discernere – camuffa, trucca, distorce, edulcora, elevando i potenti in un ciclico meccanismo di promozione, aumentando l’assuefazione e annientando l’autonomia di giudizio.

Leggi la PILLS Intervista a Davide Valenti

Comments
No Comments »
Categories
Screening videoPILLS
Tags
"Media", Davide Valenti, FestArte, informazione, informazione elettorale, politica, TG1, tv, video art, video arte, videoart, videoarte
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

DAVIDE VALENTI – Tre Domande

Elena Abbiatici | 30/06/2011

Davide Valenti, Informazione Elettorale, 2011, 55″, videostill
Read the rest of this entry »

Comments
65 Comments »
Categories
Interviews videoPILLS
Tags
Davide Valenti, FestArte, informazione elettorale, Lars Von Trier, Michel Gondry, pubblicità, videoart, videoarte
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Next Entries »

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

May 2025
M T W T F S S
« Jan    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox