• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

TRAVERSE VIDÉO 2016 – Toulouse

Calogero Pirrera | 29/05/2015

Giunto alla sua diciannovesima edizione il TRAVERSE VIDÉO di Toulouse è ormai una manifestazione di riferimento per la scelta di un linguaggio originale che sfida i codici artistici. Il tema della competizione di quest’anno, “L’Atypique Trouble”, verte intorno ai nuovi orizzonti sperimentali di narrazione, uno sguardo da prospettive atipiche, strane, verso ciò che non ci è necessariamente familiare. È possibile presentare i propri video, oltre a performance e fotografia, fino al 15 ottobre 2015.

Clicca qui per il promo della precedente edizione.

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
art video, arte, ARTE VIDEO, Bando di concorso video, Calogero Pirrera, concorso, Concour International, contemporary art, cortometraggi, digital art, Documentary, experimental cinema, FestArte Video Art Festival, festival di videoarte, Festival d’Art Video, Francia, International videoart contest, International VideoPills, Italia, mostra, roma, Toulouse, TRAVERSE VIDÉO, video arte, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoarte

Addis Video Art Festival – Addis Abeba

Calogero Pirrera | 29/05/2015

Lo scopo di questo festival è quello di portare la video-arte tra le strade di Addis Abeba, città che sta vivendo una massiccia espansione con una conseguente trasformazione della sua identità. Addis Video Art Festival cerca infatti opere che esplorano e interpretano il significato complesso e stratificato del tema “New home”, inteso non solo in senso letterale. Si possono inviare opere di video-arte fino al 1 agosto 2015.

 

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
Addis Abeba, Addis Video Art Festival, art video, arte, ARTE VIDEO, Bando di concorso video, Calogero Pirrera, Concour International, contemporary art, cortometraggi, digital art, Documentary, Etiopia, experimental cinema, FestArte Video Art Festival, festival di videoarte, Festival d’Art Video, International videoart contest, International VideoPills, Italia, mostra, roma, video arte, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoarte

Dancity Festival 2015 di Foligno

Calogero Pirrera | 21/05/2015

Il 28 maggio è il termine ultimo per presentare i propri progetti artistici alla decima edizione del Dancity Festival di Foligno, che si terrà a Palazzo Candiotti dal 3 al 5 luglio 2015. Si cercano sei progetti tra installazioni, fotografie, performance e video-arte. Il vincitore riceverà un premio in denaro, oltre all’esposizione dell’opera presentata. Il tema di questa edizione è “Possible Realities”. Scarica qui il bando.

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS, FestArte
Tags
"Possible Realities", art video, arte, ARTE VIDEO, Calogero Pirrera, contemporary art, cortometraggi, digital art, Documentary, experimental cinema, FestArte, FestArte Video Art Festival, festival di videoarte, Festival d’Art Video, Foligno, International videoart contest, International VideoPills, Italia, Italy, mostra, roma, video arte, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoarte

LOOP FAIR BARCELONA 2015 – 13th Edition

admin | 06/05/2015

Si vestirà di videoarte dal 28 maggio al 6 giugno la città di Barcellona che  attraverso il LOOP – FAIR E FESTIVAL DAL 2003, promuove gallerie, artisti e mecenati che hanno l’ardire di occuparsi di immagini d’arte in movimento.
PER QUESTA EDIZIONE SARANNO PRESENTI 45 ARTISTI E 45 GALLERIE

LE DATE: FIERA DAL 4 AL 6 GIUGNO
FESTIVAL 28 MAGGIO 6 GIUGNO

Questi i contatti per gli accrediti
http://loop-barcelona.com/loop-barcelona/register-tickets/

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition, Agenda videoPILLS
Tags
art video, arte, ARTE VIDEO, Concour International, contemporary art, cortometraggi, digital art, Documentary, experimental cinema, FAIR, FestArte, festarte videoart festival, festival di videoarte, Festival d’Art Video, fiera videoarte, International videoart contest, International VideoPills, LOOP BARCELONA, LOOP Fair, mostra, roma, video arte, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoart festival roma, videoarte

Tenerife Shorts – Festival Internacional de Cortometrajes (Spagna)

Calogero Pirrera | 22/04/2015

Il Tenerife Shorts, oltre a portare il video short nell’isola spagnola, intende porsi come punto di riferimento per conoscere le ultime tendenze contemporanee. Per questo, fino al 15 maggio 2015 seleziona: video-arte, cortometraggi e documentari provenienti dai festival di tutto il mondo, con una particolare predilezione per la qualità e l’originalità delle opere.

 

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS, FestArte
Tags
Calogero Pirrera, cortometraggi, documentari, FestArte, FestArte Video Art Festival, Italia, roma, short video, Spagna, Tenerife, Tenerife Shorts - Festival Internacional de Cortometrajes, video arte

The LOOP Discovery Award – Barcelona

Calogero Pirrera | 03/04/2015

Discovery Award, un progetto del LOOP di Barcellona sponsorizzato da Estrella Damm, sarà realizzato a fine maggio. La manifestazione vuole incoraggiare la sperimentazione e l’innovazione nella creazione audiovisiva e introdurre le nuove opere nei circuiti espositivi professionali.

I video premiati saranno inseriti negli eventi del LOOP e saranno inoltre inclusi nelle sue collezioni (attualmente al MACBA di Barcellona). Si cercano video, fino 17 aprile 2015,  creati a partire dal 2012 e di una lunghezza di non più di dieci minuti, con una preferenza per quelli monocanale. Una giuria di esperti assegnerà anche un premio in denaro.

Il tema della competizione: “Spazi di relazione (la cultura come strumento di trasformazione)”.

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
Barcellona, Calogero Pirrera, Discovery Award, Estrella Damm, FestArte, FestArte Video Art Festival, Italia, Loop, roma, Spazi di relazione (la cultura come strumento di trasformazione), video arte, video mono-canale

La videoarte italiana su sKyArte e al Miart

Lorena Benatti | 03/04/2015

Si avvicina miart 2015, ventesima edizione della fiera internazionale d’arte – moderna e contemporanea – che si tiene a Milano. In attesa del taglio inaugurale del nastro, Sky Arte HD lancia un nuovo format televisivo, sviluppato proprio in collaborazione con l’organizzazione meneghina e Woolcan.
Il programma I’M ART, ripercorrerà in 14 puntate la storia della videoarte italiana, dai primi esperimenti degli anni Sessanta alle ricerche più avanzate delle ultimissime generazioni di artisti.
A partire da giovedì 2 aprile, tutti i giorni per due settimane fino a domenica 12, la serie televisiva indagherà il rapporto tra arti visive e linguaggio cinematografico, oltre alla sua evoluzione in base al mutare del contesto sociale e dell’impatto prodotto dalle diverse tecnologie.
Non si tratterà di un percorso strettamente cronologico, ciascun episodio di I’M ART avrà carattere monografico: in ogni puntata, un attore introduce un artista e un suo lavoro video, permettendo così di riallacciare presente e passato nel corso della narrazione complessiva.
Le opere video sono state selezionate da Vincenzo de Bellis, Direttore Artistico di miart, mentre Alessandro Roja ha sviluppato il progetto unendo il mondo del cinema a quello dell’arte.
La curiosità – Il canale Sky Arte HD ha già dato – e continuerà a dare – un contributo alla storia della videoarte italiana… promuovendo direttamente la creazione di alcune opere! È il caso di San Siro di Yuri Ancarani, oggetto di una delle puntate di I’M ART: il film d’artista è stato realizzato nell’abito di ArteVisione, progetto di Careof DOCVA e Sky a sostegno dei giovani artisti italiani.

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Adrian Paci, Alessandro Pessoli, Alessandro Roja, art video, arte, Concour International, contemporary art, cortometraggi, Diego Perrone, digital art, Documentary, experimental cinema, FestArte, festarte videoart festival, festival di videoarte, Festival d’Art Video, Francesco Vezzoli, Gianfranco Baruchello, International videoart contest, International VideoPills, Invernomuto, Italia, MiART, mostra, Paolo Gioli, Patrizio Di Massimo, Pietro Roccasalva, Ra di Martino, roma, Sky Arte Hd, storia dell'arte, Ugo La Pietra, Ugo Nespolo, video arte, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoart festival roma, videoarte, Vincenzo de Bellis, Woolcan, Yuri Ancarani

Celebrating Singapore’s Connections with Europe: EU Centre Short Documentary Competition

Calogero Pirrera | 30/03/2015

 

In occasione del 50° anniversario dell’indipendenza di Singapore, The European Union Centre lancia un concorso per video di durata inferiore ai sette minuti, per celebrare il ruolo che l’Europa e gli europei hanno giocato nello sviluppo di Singapore. Il concorso, che aggiudicherà dei premi in denaro, è aperto fino al 6 aprile 2015.

I registi sono invitati a presentare video e documentari che riflettono sui collegamenti tra Singapore e l’Europa fin dal 1965. Ad esempio: i legami istituzionali, socio-culturali o il dialogo tra i popoli; ma anche le storie uniche che celebrano la vitalità e la diversità dei legami di Singapore con l’Europa.

 

 

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS, FestArte
Tags
Calogero Pirrera, documentari, Europa e Singapore, FestArte, FestArte Video Art Festival, Italia, roma, Singapore, The European Union Centre of Singapore, video arte

conTENporary words of art – l’incontro

Lorena Benatti | 06/03/2015

conTENporary words of art – arte video dalla proiezione all’introspezione – secondo evento composto da tavoli di pensiero ospitati da Fandango Incontro il 6 marzo 2015 dalle ore 17 alle ore 21.
Il convegno sarà momento di confronto e approfondimento critico sul senso del contemporaneo e metterà in luce i processi di pensiero che hanno guidato i curatori del master IED nella costruzione del progetto.
9 dibattiti dove si relazioneranno uno studente con un illustre personaggio dell’arte. Curatore e relatore hanno scelto un oggetto come dispositivo per innsescare il dialogo.
Al termine di ogni dibattito, il pubblico sarà invitato ad apportare liberamente alla discussione il proprio contributo.

Gli studenti del Master in Curatore Museale e di Eventi sono: Chiara Argentino, Francesca Avallone, Giusy Emiliano, Carolina Farina, Eleonora Gusi, Arianna Ioli, Silvia Pirone, Roberta Riccio e Alexandra Russi.
I relatori: Elena Bellantoni, Gea Casolaro, Daria Bitonto, Sergio Lo Gatto, Salvo Lombardo, Lucilla Meloni, cesare Pietroiusti, Filippo Salviati.

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Arianna Ioli, art video, arte, Carolina Farina, Cesare Pietroiusti, Chiara Argentino, Concour International, contemporary art, cortometraggi, Daria Bitonto, digital art, Documentary, Elena Bellantoni, Eleonora Gusi, experimental cinema, Festival d’Art Video, Filippo Salviati, Francesca Avallone, Gea Casolaro, Giusy Emiliano, International videoart contest, International Videoart Festival Roma, Lucilla Meloni, mostra, Roberta Riccio e Alexandra Russi, roma, Salvo Lombardo, Sergio Lo Gatto, Silvia Pirone, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoarte, videopills

conTENporary words of art – Roma

Lorena Benatti | 26/02/2015

Una rassegna di arte video, che si svolgerà il 27 e il 28 febbraio 2015, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, presso la Sala Santa Rita Via Montanara, 8 Roma (spazio Assessorato alla Cultura di Roma Capitale ),  a cura degli studenti del Master in Curatore Museale e di Eventi IED.
La rassegna parte da una riflessione sul senso del contemporaneo con l’intento di declinarne ricchezza e fragilità attraverso molteplici sguardi. «Contemporaneo è colui che tiene fisso lo sguardo nel suo tempo per percepirne non le luci, ma il buio» (G. Agamben). In questo buio ci siamo accorte, lavorando sulle parole del “nostro” contemporaneo, che a prevalere non era il negativo ma al contrario, il significato “altro”. La rassegna sarà suddivisa nelle due giornate con programmazione differente dove verranno mostrate 36 opere video.

Gli artisti: Saïd Afifi, Alterazioni Video, Francis Alÿs, Francesca Amati, Marco Angelini, Patrizia Bonardi, Domenico Buzzetti e Michela Pozzi, Pascal Caparros, Rita Casdia, Con.Tatto (Davide Mastrangelo e Francesca Leoni), Annamaria Di Giacomo, Rä Di Martino, Francesca Fini, Tony Fiorentino, Delia Hess, Marta Jovanovic, Iva Kontic, Michael Langan & Terah Maher, Francesca Lolli, Shahar Marcus, Gordon Matta-Clark, Valentina Miorandi, Andrea Nacciarriti, Astrid Nippoldt, Roberto Piloni, Anna Rose, Donato Sansone, Nikki Schuster, Sancintya Simpson, Elisa Strinna, Outi Sunila, Terzo Fuoco, Debora Vrizzi, Zuzana Žabková e Giovanni Zaccariello.

Gli studenti del Master sono: Chiara Argentino, Francesca Avallone, Giusy Emiliano, Carolina Farina, Eleonora Gusi, Arianna Ioli, Silvia Pirone, Roberta Riccio e Alexandra Russi.
Iniziativa promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e al Turismo – Dipartimento Cultura e Ied Roma
L’apertura della Sala Santa Rita è garantita grazie al Touring Club Italiano e al supporto di Zètema Progetto Cultura.

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Alexandra Russi, Alterazioni Video, Andrea Nacciarriti, Anna Rose, Annamaria Di Giacomo, Arianna Ioli, art video, arte, Astrid Nippoldt, Carolina Farina, Chiara Argentino, Con.Tatto, Concour International, contemporary art, conTENporary words of art, cortometraggi, Davide Mastrangelo, Debora Vrizzi., Delia Hess, digital art, Documentary, Domenico Buzzetti, Donato Sansone, Eleonora Gusi, Elisa Strinna, experimental cinema, FestArte, festarte videoart festival, Festival d’Art Video, Francesca Amati, Francesca Avallone, Francesca Fini, Francesca Leoni, Francesca Lolli, Francis Alÿs, Giorgio Agamben, Giovanni Zaccariello, Giusy Emiliano, Gordon Matta-Clark, IED, International videoart contest, International Videoart Festival Roma, Istituto Europeo di Design (IED), Iva Kontic, Marco Angelini, Marta Jovanovic, Michael Langan & Terah Maher, Michela Pozzi, mostra, Nikki Schuster, Outi Sunila, Pascal Caparros, Patrizia Bonardi, Ra di Martino, Rita Casdia, Roberta Riccio, Roberto Piloni, roma, Roma Capitale - Assessorato alla Cultura e al Turismo - Dipartimento Cultura, Saïd Afifi, Sala Santa Rita - spazio dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, Sancintya Simpson, Shahar Marcus, Silvia Pirone, Terzo Fuoco, Tony Fiorentino, Touring Club Italiano, Valentina Miorandi, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoarte, videopills, Zètema Progetto Cultura, Zuzana Žabková

« Previous Entries Next Entries »

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

May 2025
M T W T F S S
« Jan    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox