• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

Dal 9 maggio Roma: i colori del mondo | VideoArt, Docu&Corti a FACTORY

Manuela Contino | 07/05/2013

Dal 9 al 12 maggio, presso FACTORY, il nuovo Spazio Giovani di Roma Capitale (ingresso da MACRO Testaccio – p.zza Orazio Giustiniani, 4) prende il via la  rassegna di 4 giorni con lavori di videoarte, documentari e cortometraggi dal titolo ROMA: I COLORI DEL MONDO’. Il concorso/festival dedicato all’audiovisivo ha invitato artisti e video maker under 35  a a proporre lavori che mettessero al centro l’incontro con l’altro e la diversità, in senso culturale, sociale e psicologico. Roma come territorio simbolico di questa RICERCA SUI COLORI DEL MONDO, Roma come specchio di ogni luogo e spazio interiore – slancio al dialogo e all’ascolto tra il sé e l’altro; tra razze, colori, lingue e civiltà. In concorso: 8 Videoart 4 Documentari 7 Cortometraggi, in palio 1.000 euro per i vincitori di ciascuna sezione che saranno decretati da una giuria composta di direttori di festival, artisti, esperti di video e collezionisti. Programma dettagliato e info su www.festarte.it

FESTARTE | INCONTRA GIOVANI

 

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
colori, cortolmetraggi, documentari, Factory, FestArte, festarte videoart festival, Roma: I Colori del Mondo, videoart

9TH EDITION OF DOCVILLE, Documentary Film Festival, BELGIUM

Manuela Contino | 30/04/2013

Venerdì 3 maggio 2013 parte la nona edizione di DOCVILLE il più grande festival del documentario in Belgio. Durante i 9 giorni del festival sarà possibile fruire una slezione di documentari inediti, ma anche una serie di eventi, dibattiti, talks e conferenze. Da molti anni, DOCVILLE organizza una competizione nazionale e internazionale.

_________________________________________________________________________________________________________

On Friday, May 3, 2013, the 9th edition of the International Documentary Film Festival DOCVILLE, the largest documentary film festival in Belgium, takes off. During 9 days you can enjoy a fine selection of brand new documentary films, but also a series of events, debates, Q&A’s and conferences. Since many years, DOCVILLE organises a national and international competition.

DOCVILLE

 

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Belgio, documentari, DOCVILLE, festarte videoart festival, videoar, videoarte

NEW ENTRY > Archivio Video [VIDEOZERO 2012], DOCVA

Manuela Contino | 23/04/2013

Martedì 23 aprile 2013 h 18.30 presso DOCVA Viafarini (Milano),  ci sarà la presentazione della quattordicesima edizione di Videozero. Ideato e curato da Francesco Ballo, Videozero presenta ogni anno una selezione di video realizzati dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano. Quest’anno sono state selezionate opere di finzione, documentari, video d’animazione, frammenti di videoarte e performance prodotti durante l’anno accademico 2011-2012.
Il programma dei video (durata 1h 24′) sarà visibile dal 2 al 18 maggio da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00 presso il DOCVA. Artisti in mostra: Silvia Cremaschi, Sara Benaglia, Corrado Mariani, Francesco De Gaspari, Anna Sanna, Michela De Carlo, Francesco Mazza, Luca Lomonaco, Athanasios Alexo, Eleonora Corti, Sergio Menescardi, Marta Tonetti, Romy Arden Lanel, Giulia Savoca, Stefano D’Odorico, Stefano Etter, Giulia Marzocca, Angela Di Palo, Federica Pamio.

 DOCVA 

 

 

 

 

 


 

 

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Accademia di Belle Arti di Brera, Angela Di Palo, Anna Sanna, Athanasios Alexo, Corrado Mariani, DOCVA, Eleonora Corti, Federica Pamio, FestArte, FestArte Video Art Festival, Francesco Ballo, Francesco De Gaspari, Francesco Mazza, Giulia Marzocca, Giulia Savoca, Luca Lomonaco, Marta Tonetti, Michela De Carlo, Romy Arden Lanel, Sara Benaglia, Sergio Menescardi, Stefano D'Odorico, Stefano Etter, Viafarini, video arte, videoarte, Videozero

Immagini e Suoni: studi sensoriali e disamine sociali – Filmstudio, Roma

Manuela Contino | 18/04/2013

 

Continua giovedì 18 aprile 2013 al Filmstudio di Roma, la programmazione di film sperimentali e d’artista che vertono su programmi tematici. “Immagini e Suoni: studi sensoriali e disamine sociali” investiga il fondamentale rapporto tra le due componenti primarie del cinema dove l’autonomia dei due “linguaggi” è al servizio di una composizione audiovisiva priva di intenti persuasivi. Sette singolari film (di Manon De Boer, Pierre Hébert, Fernand Léger, Dudley Murphy, Karl Lemieux, Bruno Munari e Marcello Piccardo, Bernhard Schreiner, Georges Schwizgebel) da poter apprezzare coerentemente all’interno di una sala cinematografica.

Complus eventi | Filmstudio

 

 

 

 

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Bernhard Schreiner, Bruno Munari, Dudley Murphy, Fernand Lége, festarte videoart festival, festarte. videoarte, Filmstudio, Georges Schwizgebel, giovedì sperimentale, Immagini e Suoni: studi sensoriali e disamine sociali, Karl Lemieux, Manon De Boer, Marcello Piccardo, Pierre Hébert, roma, videoart

Rassegna dei film di Damir Ocko, Galleria Tiziana Di Caro

Manuela Contino | 12/04/2013

La Galleria Tiziana Di Caro (Salerno), a partire da sabato 13 aprile, ospiterà una rassegna che include i film di Damir Ocko (Zagabria, 1977), realizzati tra il 2007 ed il 2012.Il programma si apre con SPRING (2012), video prodotto dal Palais de Tokyo di Parigi, in occasione della mostra personale intitolata “The Kingdom of Glottis”. La rassegna intende mostrare il percorso svolto da Damir Ocko attraverso la sola produzione filmica, considerata centrale nel contesto della sua ricerca artistica.

Galleria Tiziana Di Caro

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Damir Ocko, FestArte, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, Galleria Tiziana Di Caro, Palais de Tokyo, SPRING, The Kingdom of Glottis, videoarte

Videoart at midnight #44 Annika Eriksson, Berlin

Manuela Contino | 09/04/2013

Il 12 aprile, al  BABYLON, Rosa-Luxemburg-Platz, Berlino, si terrà Videoart at Midnight #44: Annika Eriksson. La presentazione è l’ultimo capitolo della serie ARTISTIC DIALOGUES e comprende una trilogia di video, incluso il nuovo lavoro di Eriksson dal titolo “It did happen soon” (2012), il recente video “Wir sind wieder da” (2010) and “Wir Bleiben/The Last Tenants” (2011). I lavori sono realizzati come un dialogo aperto con il tempo della transizione, qui esplorato attraverso sia momenti di resistenza che di disobbedienza, che come tempi della passività. _________________________________________________________________________________________________________

On 12 April at BABYLON, Rosa-Luxemburg-Platz, Berlin, Videoart at Midnight #44: Annika Eriksson. The presentation is the latest chapter in the ongoing series ARTISTIC DIALOGUES and comprises a trilogy of videos, including Eriksson’s new work, “It did happen soon” (2012) alongside the recent video works “Wir sind wieder da” (2010) and “Wir Bleiben/The Last Tenants” (2011). The works are realized as an ongoing dialogue with times of transition, here explored both through moments of resistance and disobedience as well as times of passivity. In the realizations of these three works, Eriksson has used Berlin, where she lives and works, as a starting point and as a place where science fiction as a time warping device can be put to work.

Videoart midnight

 

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
BABYLON, Berlin, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, festarte. festarte videoart festival, It did happen soon”, Videoart at Midnight #44: Annika Eriksson, Wir Bleiben/The Last Tenants, Wir sind wieder da

Film Middle East Now IV edizione, Firenze

Manuela Contino | 02/04/2013

Dal 3 all’8 aprile a Firenze si terrà la quarta edizione Film Middle East Now,  rassegna internazionale di film e documentari che raccontano la cultura e la società dei paesi del Medio Oriente contemporaneo. Sei giorni di proiezioni che propongono le opere più recenti di registi giovani – ma già riconosciuti e premiati a livello internazionale – provenienti da Iran, Iraq, Israele, Palestina, Kurdistan, Afghanistan, Libano, Giordania e Arabia Saudita. 44 titoli in programma a questa edizione,di cui 37 anteprime nazionali (in totale 16 cortometraggi), e oltre 25 ospiti, tra registi, attori, produttori, artisti e ospiti internazionali. Il programma propone anche una serie di eventi collaterali in città, tra i quali incontri con i riegisti e gli ospiti speciali, approfondimenti con esperti di Medio Oriente, performance e degustazioni di cucina Mediorientale in collaborazione con i ristoranti e locali mediorientali di Firenze.

Film Middle East Now

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Afghanistan, arte, documentari, festarte videoart festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, Film Middle East Now, firenze, Giordania e Arabia Saudita, iran, Iraq, Israele, Kurdistan, Libano, Palestina, videoart, videoarte

3 Video di Fiona Tan al MAXXI, Roma

Manuela Contino | 26/03/2013

Dal 26 marzo all’8 settembre presso  il MAXXI di Roma sarà presentata la mostra dell’artista olandese Fiona Tan dal titolo Inventory. Il lavoro nasce dalle suggestioni della casa privata e del museo di Sir John Soane, appassionato collezionista che oltre duecento anni fa costruì, nella propria casa il suo  monumento privato in cui si rifletteva la sua passione per  Roma. In mostra tre lavori video: “Correction,” in cui sono presentate 330 ritratti di prigionieri e guardie americani; “Disorient”, doppia proiezione che partendo dai diari di Marco Polo arriva a immaginare come sarebbe stato il museo dell’esploratore veneziano, e “Cloud Island”, opera che ha per protagonista l’isola di Inujima, simbolo dell’industrializzazione del Giappone. Esposte inoltre una seire di incisioni.

MAXXI

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Cloud Island, Correction, Disorient, FestArte, festarte videoart festival, Fiona Tan, Inventory, maxxi, roma, Sir John Soane, videoart, videoarte

GIOVEDI’ SPERIMENTALE al Cinema Filmstudio, Roma

Manuela Contino | 20/03/2013

Da giovedì 21 marzo 2013 inizia al Filmstudio di Roma una programmazione di film sperimentali e d’artista che verteranno su programmi tematici. Il primo programma “Usanze e Rituali pt.1” delinea un percorso di messa in discussione dell’evoluzionismo culturale, soffermandosi sulla singolarità e irripetibilità dei riti, degli usi e della formazione religiosa. Tre mirabili film (di Raymonde Carasco, Dan Oki e Nino Pezzella) per altrettante riflessioni etnografiche e antropologiche.
Ingresso €. 5,00

Complus eventi

 

 

 

 

 

 

 

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
cinema sperimentale, Dan Oki, FestArte, festarte videoart festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, Filmstudio, Nino Pezzella, Raymonde Carasco, Usanze e Rituali pt.1, videoart. videoarte

Apichatpong Weerasethakul all’Hangar Bicocca, Milano

Manuela Contino | 18/03/2013

Fino al 28 aprile all’Hangar Bicocca (Milano) sarà esposto il progetto dell’ artista e filmmaker thailandese Apichatpong Weerasethakul dal titolo Primitive a cura di Andrea Lissoni. Nel buio quasi totale dello Shed, lo spettatore è immerso in un’atmosfera magica e misteriosa evocata da immagini che alternano luce e ombra, videoclip e documentario, narrazione e silenzio totale, realtà e finzione, passato e futuro.Il racconto del regista parte da Nabua, villaggio nord-thailandese protagonista di tragiche repressioni e assedi da parte dell’esercito di Stato tra gli anni ’60 e ’80 del secolo scorso, la cui storia è ri-pensata e re-immaginata coinvolgendo i giovani del luogo – discendenti dei dissidenti di un tempo – con i quali l’artista ha vissuto e lavorato per alcuni mesi nell’estate 2008.

Hangar Bicocca

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Andrea Lissoni, Apichatpong Weerasethakul, documentari, festarte videoart on the mive, festarte. festarte videoart festival, Hangar Bicocca, Primitive, videoart, videoarte

« Previous Entries Next Entries »

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

July 2025
M T W T F S S
« Jan    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox