• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

Film Spray – Concorso per video fra i 30 e i 90 secondi

Lorena Benatti | 12/03/2015

Scade il 15 Maggio 2015 alle ore 17:30, il Concorso Internazionale di Cortometraggi indetto da FILM SPRAY, di durata compresa fra i 30 ed i 90 secondi e aventi la caratteristica di essere accompagnati da sola musica.
E’ rivolto ai giovani, senza però avere nel bando limiti di età.
E’
 caratterizzato dall’assenza di dialoghi o di altre forme di comunicazione verbale, per rendere i cortometraggi comprensibili in tutto il mondo.
Organizzato dall’Istituto Lorenzo De’ Medici ed ecoFrames in collaborazione con Rai Com, Rai Cinema, Fedic, Quelli della Compagnia e Quartiere 1 di Firenze.

L’obiettivo del Festival è quello di promuovere la cultura del video e creare una forma di distribuzione internazionale, con il fine di garantire una grande visibilità ai video partecipanti. 

Il tema è l’Italia nella sua interezza, dalla natura alla società, dalla gastronomia all’arte, dagli artigiani alle persone.
Per il Miglior Video è previsto un premio in denaro pari a 1.000,00 €. I video saranno visionati e votati anche dai detenuti delle carceri di Rebibbia (Roma) e Sollicciano (Firenze) ed altre in fase di definizione. La giuria sarà composta da membri Fedic, Rai Com, Rai Cinema e affaritaliani.it .
Il festival si terrà presso l’Istituto Lorenzo De’ Medici -Via Faenza, 43 Firenze
Presidente: Fabrizio Guarducci “Presidente Lorenzo De’ Medici” Direttore Artistico: Matteo Cichero “Socio-fondatore Ecoframes”  Ufficio Stampa: Beppe Pirrone Responsabile Area Carceri:  Veronica Vargiu Referenti Carceri: Claudia Russo e Palmina Nespoli. Alessio Venturini, Livia Tosi, Matteo Giulio Pagliai, Andrea Poli. 

info http://www.filmspray.org/

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
43 Firenze, affaritaliani.it, Alessio Venturini, Andrea Poli, art video, arte, Bando di concorso video, Beppe Pirrone, Claudia Russo, Concorso Internazionale, Concour International, contemporary art, cortometraggi, digital art, Documentary, ecoFrames, experimental cinema, Fabrizio Guarducci, Fedic, festival di videoarte, Festival d’Art Video, Film Spray, International videoart contest, International VideoPills, Istituto Lorenzo De’ Medici -Via Faenza, Livia Tosi, Matteo Cichero, Matteo Giulio Pagliai, mostra, Palmina Nespoli., Quartiere 1 di Firenze, Quelli della Compagnia, Rai Cinema, Rai Com, Veronica Vargiu, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoarte

Bando Lavori in corto 2015 – “Sogni e bisogni delle nuove generazioni”

Lorena Benatti | 09/03/2015

Bando della quarta edizione del concorso cinematografico nazionale Lavori in corto, rivolto a giovani filmakers under35 e quest’anno dedicato ai “sogni e bisogni delle nuove generazioni”, che resterà aperto fino al 20 aprile 2015

Il concorso è organizzato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema e dall’Associazione Riccardo Braghin, con il patrocinio di Regione Piemonte e Città di Torino, con il sostegno di Fondazione CRT, Film Commissione Torino Piemonte, Tactile Vision e Sicurezza e Lavoro, in collaborazione con un’ampia rete di enti ed associazioni del territorio.
il Festival si svolgerà in maggio.

Link bando http://www.giovaniartisti.it/sites/default/files/concorsi/2015/03/bando_2015_web.pdf

 

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
art video, arte, Associazione Museo Nazionale del Cinema, Associazione Riccardo Braghin, Concour International, contemporary art, cortometraggi, digital art, Documentary, experimental cinema, FestArte, festival di videoarte, Festival d’Art Video, Film Commissione Torino Piemonte, Fondazione CRT, International videoart contest, mostra, Regione Piemonte, Sicurezza e Lavoro, Tactile Vision, Torino, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoarte, videopills

conTENporary words of art – l’incontro

Lorena Benatti | 06/03/2015

conTENporary words of art – arte video dalla proiezione all’introspezione – secondo evento composto da tavoli di pensiero ospitati da Fandango Incontro il 6 marzo 2015 dalle ore 17 alle ore 21.
Il convegno sarà momento di confronto e approfondimento critico sul senso del contemporaneo e metterà in luce i processi di pensiero che hanno guidato i curatori del master IED nella costruzione del progetto.
9 dibattiti dove si relazioneranno uno studente con un illustre personaggio dell’arte. Curatore e relatore hanno scelto un oggetto come dispositivo per innsescare il dialogo.
Al termine di ogni dibattito, il pubblico sarà invitato ad apportare liberamente alla discussione il proprio contributo.

Gli studenti del Master in Curatore Museale e di Eventi sono: Chiara Argentino, Francesca Avallone, Giusy Emiliano, Carolina Farina, Eleonora Gusi, Arianna Ioli, Silvia Pirone, Roberta Riccio e Alexandra Russi.
I relatori: Elena Bellantoni, Gea Casolaro, Daria Bitonto, Sergio Lo Gatto, Salvo Lombardo, Lucilla Meloni, cesare Pietroiusti, Filippo Salviati.

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Arianna Ioli, art video, arte, Carolina Farina, Cesare Pietroiusti, Chiara Argentino, Concour International, contemporary art, cortometraggi, Daria Bitonto, digital art, Documentary, Elena Bellantoni, Eleonora Gusi, experimental cinema, Festival d’Art Video, Filippo Salviati, Francesca Avallone, Gea Casolaro, Giusy Emiliano, International videoart contest, International Videoart Festival Roma, Lucilla Meloni, mostra, Roberta Riccio e Alexandra Russi, roma, Salvo Lombardo, Sergio Lo Gatto, Silvia Pirone, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoarte, videopills

conTENporary words of art – Roma

Lorena Benatti | 26/02/2015

Una rassegna di arte video, che si svolgerà il 27 e il 28 febbraio 2015, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, presso la Sala Santa Rita Via Montanara, 8 Roma (spazio Assessorato alla Cultura di Roma Capitale ),  a cura degli studenti del Master in Curatore Museale e di Eventi IED.
La rassegna parte da una riflessione sul senso del contemporaneo con l’intento di declinarne ricchezza e fragilità attraverso molteplici sguardi. «Contemporaneo è colui che tiene fisso lo sguardo nel suo tempo per percepirne non le luci, ma il buio» (G. Agamben). In questo buio ci siamo accorte, lavorando sulle parole del “nostro” contemporaneo, che a prevalere non era il negativo ma al contrario, il significato “altro”. La rassegna sarà suddivisa nelle due giornate con programmazione differente dove verranno mostrate 36 opere video.

Gli artisti: Saïd Afifi, Alterazioni Video, Francis Alÿs, Francesca Amati, Marco Angelini, Patrizia Bonardi, Domenico Buzzetti e Michela Pozzi, Pascal Caparros, Rita Casdia, Con.Tatto (Davide Mastrangelo e Francesca Leoni), Annamaria Di Giacomo, Rä Di Martino, Francesca Fini, Tony Fiorentino, Delia Hess, Marta Jovanovic, Iva Kontic, Michael Langan & Terah Maher, Francesca Lolli, Shahar Marcus, Gordon Matta-Clark, Valentina Miorandi, Andrea Nacciarriti, Astrid Nippoldt, Roberto Piloni, Anna Rose, Donato Sansone, Nikki Schuster, Sancintya Simpson, Elisa Strinna, Outi Sunila, Terzo Fuoco, Debora Vrizzi, Zuzana Žabková e Giovanni Zaccariello.

Gli studenti del Master sono: Chiara Argentino, Francesca Avallone, Giusy Emiliano, Carolina Farina, Eleonora Gusi, Arianna Ioli, Silvia Pirone, Roberta Riccio e Alexandra Russi.
Iniziativa promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e al Turismo – Dipartimento Cultura e Ied Roma
L’apertura della Sala Santa Rita è garantita grazie al Touring Club Italiano e al supporto di Zètema Progetto Cultura.

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Alexandra Russi, Alterazioni Video, Andrea Nacciarriti, Anna Rose, Annamaria Di Giacomo, Arianna Ioli, art video, arte, Astrid Nippoldt, Carolina Farina, Chiara Argentino, Con.Tatto, Concour International, contemporary art, conTENporary words of art, cortometraggi, Davide Mastrangelo, Debora Vrizzi., Delia Hess, digital art, Documentary, Domenico Buzzetti, Donato Sansone, Eleonora Gusi, Elisa Strinna, experimental cinema, FestArte, festarte videoart festival, Festival d’Art Video, Francesca Amati, Francesca Avallone, Francesca Fini, Francesca Leoni, Francesca Lolli, Francis Alÿs, Giorgio Agamben, Giovanni Zaccariello, Giusy Emiliano, Gordon Matta-Clark, IED, International videoart contest, International Videoart Festival Roma, Istituto Europeo di Design (IED), Iva Kontic, Marco Angelini, Marta Jovanovic, Michael Langan & Terah Maher, Michela Pozzi, mostra, Nikki Schuster, Outi Sunila, Pascal Caparros, Patrizia Bonardi, Ra di Martino, Rita Casdia, Roberta Riccio, Roberto Piloni, roma, Roma Capitale - Assessorato alla Cultura e al Turismo - Dipartimento Cultura, Saïd Afifi, Sala Santa Rita - spazio dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, Sancintya Simpson, Shahar Marcus, Silvia Pirone, Terzo Fuoco, Tony Fiorentino, Touring Club Italiano, Valentina Miorandi, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoarte, videopills, Zètema Progetto Cultura, Zuzana Žabková

8th Proyector Videoart Festival

Calogero Pirrera | 14/01/2015

La prossima edizione del Proyector Videoart Festival, una manifestazione dal forte carattere indipendente, quest’anno si svolgerà dal 10 al 20 settembre 2015, contemporaneamente negli spazi culturali di quattro città: Madrid, Coimbra, Milano e la messicana Oaxaca. Oltre alla opere di videoarte, il Proyector è alla ricerca di installazioni video (canale singolo, multicanale e interattive), progetti di proiezioni in spazi pubblici, performance-video, proposte di laboratori di videoarte. Si può partecipare fino al 31 gennaio. 

 

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS, FestArte
Tags
art video, arte, ARTE VIDEO, Calogero Pirrera, Coimbra, Concour International, contemporary art, cortometraggi, digital art, Documentary, experimental cinema, FestArte Video Art Festival, festival di videoarte, Festival d’Art Video, installazioni video, International videoart contest, International VideoPills, Italy, laboratori di videoarte, Madrid, Milano, mostra, Oaxaca, proiezioni in spazi pubblici, Proyector Videoart Festival, Rome, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoarte

Next Entries »

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

July 2025
M T W T F S S
« Jan    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox