• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

SHIRIN NESHAT | Turbulent | 1998 | 9’08”

Elena Abbiatici | 16/07/2011

Una video installazione a doppio schermo, quella di Shirin Neshat, videoartista e filmmaker originaria dell’Iran e residente a New York, fra le punte di diamante della contemporaneità artistica. Profonda indagatrice del ruolo sociale, politico e psicologico della donna musulmana, in Turbulent (1998) seduce creando – attraverso uno spaccato di antica musica e poesia persiana – un raffronto visivo e sonoro fra due cantanti (Shoja Azari a sinistra e la compositrice e vocalista iraniana Sussan Deyhim a destra) che diviene metafora dei ruoli di genere e della gestione del potere culturale nella società islamica contemporanea. Accade così che il primo intoni un canto delicato e musicalmente poetico, ricevendo il plauso di un pubblico composto, interessato, gratificante e la cantante si faccia espressione di una interiorità sofferente ed estenuata, d’un dramma evidente, davanti ad una platea deserta. Shirin Neshat, da sempre, tramite la sua arte si fa portavoce ed eco di diritti e riconoscimenti cui le donne di molti paesi arabi non intendono più rinunciare, fra cui recentemente il divieto di guida, sfidato dalle molte donne saudite postesi al volante. E la rivendicazione continua.

see also about Shirin Neshat on
https://www.artsy.net/artist/shirin-neshat

 

Comments
Comments Off
Categories
Legend videoPILLS
Tags
Elena Abbiatici, International Videoart Festival, iran, New York, Shirin Neshat, Shoja Azari, Sussan Deyhim, Turbolent, video art, video arte, videoart, videoart festival, videoarte

Premio Celeste 2011 di Bologna – 2011 Celeste Prize di New York

Calogero Pirrera | 28/06/2011

Celeste, la piattaforma dedicata alla promozione dell’arte contemporanea fondata da Steven Music lancia l’ottava edizione del Premio Celeste per l’anno 2011. Le candidature del premio sono aperte fino al 30 giugno 2011, nelle sezioni: “Pittura”, “Video & Animazione”, “Installazione, Scultura & Performance” e “Fotografia & Grafica Digitale”; ogni sezione offre un premio di 5000 €.

La mostra con le opere dei quaranta finalisti, si svolgerà dall’ 8 al 16 ottobre 2011 a Bologna, nella Sala Mostre del Museo Civico Archeologico, dove la sera di sabato 8 ottobre saranno annunciati i vincitori e consegnati i premi.

A seguito del successo dell’edizione italiana, Celeste propone inoltre un’edizione internazionale, il Celeste Prize, che si rivolge agli artisti e ai creativi di tutto il mondo, mutuando i criteri di apertura e di selezione democratica. Il premio, alla sua terza edizione, chiuderà il 31 luglio le iscrizioni e culminerà nella mostra dei 50 finalisti presso The Invisibile Dog Art Center di New York, dall’ 11 al 13 novembre 2011.

Comments
1 Comment »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
Bologna, CELESTE PRIZE, FestArte, FestArte Video Art Festival, New York, Premio Celeste, Sala Mostre del Museo Civico Archeologico, The Invisibile Dog Art Center, video animazione
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Video Art & Experimental Film Festival di New York

Calogero Pirrera | 15/04/2011

Fino al 15 maggio 2011 sarà possibile partecipare al Video Art & Experimental Film Festival di New York, prestigioso evento giunto alla seconda edizione che si terrà l’8 e il 9 dicembre presso il Tribeca Cinema. I video e i film sperimentali dovranno avere una durata massima di 30 minuti.

Alla presentazione dei video seguiranno delle tavole rotonde con importanti operatori del settore, dove si rifletterà appunto sul mezzo video e sulla sua fruizione.

Comments
No Comments »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
cinema sperimentale, film sperimentale, New York, Tribeca Cinema, Video Art & Experimental Film Festival, videoarte
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Moving Image – Art Fair of Contemporary Video Art a New York

Calogero Pirrera | 28/02/2011

Dal 3 al 6 marzo 2011, in contemporanea con Armory Show, New York ospiterà Moving Image – Art Fair of Contemporary Video Art, evento-fiera che si svolgerà presso il Waterfront New York Tunnel.

La manifestazione ha invitato una selezione di gallerie private e di associazioni no-profit che presenteranno video, video-installazioni e video-sculture. Moving Image vuole offrire un panorama unico a livello internazionale sul video contemporaneo. Sono anche previsti degli incontri con artisti, galleristi e curatori, dove si rifletterà sul crescente riconoscimento della videoarte da parte delle istituzioni.

Comments
No Comments »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
Armory Show, fiera videoarte, Moving Image - Art Fair of Contemporary Video Art, New York, video arte & istituzioni, video-installazioni, video-sculture, videoarte, Waterfront New York Tunnel
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Next Entries »

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

January 2023
M T W T F S S
« Jan    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox