• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

HANDS on the screen. A videoart exhibition at [.BOX]

Redazione videoPILLS | 03/04/2012

Hands: le mani intese come simbolo di amore, come strumento di creazione, come proiezione mentale, come elemento ricettivo tattile per eccellenza. In collaborazione con Videholica International VideoArt Festival, dal 4 al 24 aprile la curatrice bulgara Pavlina Mladenova porta a Milano, negli spazi di [.BOX] VIDEOART PROJECT SPACE, i lavori video di 11 artisti di varie nazionalità con interpretazioni sul tema e sul simbolismo delle “MANI”. In mostra i lavori di: Mehmet Yilmaz (Turkey), Nana Rosenoern Holland Bastrup (Denmark), Neno Belchev (Bulgaria), Chika Matsuda (Japan / USA), Charles A. Gick (USA), Bistra Lechevalier (Bulgaria / France), Guido Salvini (Italy), Stephan Hillerbrand & Mary Magsamen (USA), Giuseppe Di Bella (UK), Peter Whittenberber (USA), Yunna Kim (South Korea). Due le giornate di vernissage, il 4 e il 5 aprile alle ore 18.30

______________________________________________________________________________________________

Hands: as symbol of love, instrument of creation, mental view, element of tactil feeling. From 4 to 24 April the bulgarian curator Pavlina Mladenova, in collaboration with Videholica International VideoArt Festival presents at [.BOX] VIDEOART PROJECT SPACE (Milan) the videoart works of 11 international artists investigate on the theme and the symbolism of the hands. On show the works of: Mehmet Yilmaz (Turkey), Nana Rosenoern Holland Bastrup (Denmark), Neno Belchev (Bulgaria), Chika Matsuda (Japan / USA), Charles A. Gick (USA), Bistra Lechevalier (Bulgaria / France), Guido Salvini (Italy), Stephan Hillerbrand & Mary Magsamen (USA), Giuseppe Di Bella (UK), Peter Whittenberber (USA), Yunna Kim (South Korea). Double opening for this exhibition: 4 and 5 April at 6,30 pm.

[.BOX] VIDEOART PROJECT SPACE

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
FestArte, FestArte Video Art Festival, HANDS, Pavlina Mladenova, Videholica International VideoArt Festival, videoart festival, [.Box] Videoart Project Space

SHIRIN NESHAT | Turbulent | 1998 | 9’08”

Elena Abbiatici | 16/07/2011

Una video installazione a doppio schermo, quella di Shirin Neshat, videoartista e filmmaker originaria dell’Iran e residente a New York, fra le punte di diamante della contemporaneità artistica. Profonda indagatrice del ruolo sociale, politico e psicologico della donna musulmana, in Turbulent (1998) seduce creando – attraverso uno spaccato di antica musica e poesia persiana – un raffronto visivo e sonoro fra due cantanti (Shoja Azari a sinistra e la compositrice e vocalista iraniana Sussan Deyhim a destra) che diviene metafora dei ruoli di genere e della gestione del potere culturale nella società islamica contemporanea. Accade così che il primo intoni un canto delicato e musicalmente poetico, ricevendo il plauso di un pubblico composto, interessato, gratificante e la cantante si faccia espressione di una interiorità sofferente ed estenuata, d’un dramma evidente, davanti ad una platea deserta. Shirin Neshat, da sempre, tramite la sua arte si fa portavoce ed eco di diritti e riconoscimenti cui le donne di molti paesi arabi non intendono più rinunciare, fra cui recentemente il divieto di guida, sfidato dalle molte donne saudite postesi al volante. E la rivendicazione continua.

see also about Shirin Neshat on
https://www.artsy.net/artist/shirin-neshat

 

Comments
Comments Off
Categories
Legend videoPILLS
Tags
Elena Abbiatici, International Videoart Festival, iran, New York, Shirin Neshat, Shoja Azari, Sussan Deyhim, Turbolent, video art, video arte, videoart, videoart festival, videoarte

Videoarte in viaggio: approda alla Triennale di Milano FESTARTE VideoArt Festival dall’11 al 15 maggio

Calogero Pirrera | 04/05/2011


Da Roma a Milano, passando per Ravello ed Ancona. Un’importante terza tappa per il ciclo di mostre itineranti del FestArte VideoArt Festival, che dall’11 al 15 maggio 2011, nella prestigiosa location della Triennale di Milano porterà con i suoi video le intense e sfaccettate riflessioni sull’originale tema della Violenza Invisibile – privata – pubblica  – sociale.

Le ventidue  opere finaliste del concorso internazionale, che ha coinvolto artisti da 60 paesi del mondo, abiteranno i circa duecento metri quadri della sala Impluvium, situata al primo piano dello spazio milanese dedicato alle grandi esposizioni internazionali. La Festa di Opening dell’11 maggio con  il  dj set a cura di LifeGate Radio partirà alle 19:00 e proseguirà fino a mezzanotte. L’ingresso è libero per tutte le occasioni, sia per l’opening che per i giorni della mostra.

Comments
No Comments »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
festarte videoart festival, Milano, Triennale di Milano, videoart, videoart festival, videoarte, Violenza Invisibile - privata - pubblica - sociale
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

17º Festival Internacional de Arte Contemporânea SESC_Videobrasil a São Paulo

Calogero Pirrera | 11/02/2011

Fino al 10 marzo 2010 sono aperte le selezioni per il 17º Festival Internacional de Arte Contemporânea SESC_Videobrasil a São Paulo (organizzato da SESC São Paulo e da Associação Cultural Videobrasil). Oltre alle opere di videoarte, da quest’anno sarà possibile partecipare con installazioni, performance e altre espressioni artistiche. Il festival, che si terrà a settembre, premierà i vincitori con un compenso pecuniario e  con diverse residenze d’arte in collaborazione con istituti in America Latina, Europa ed Asia.

Quest’anno si assegnerà anche il 1º Prêmio Ateliê Aberto Videobrasil, destinato ad artisti residenti nella città brasiliana.

Comments
13 Comments »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
17º Festival Internacional de Arte Contemporânea SESC_Videobrasil, 1º Prêmio Ateliê Aberto Videobrasil, artisti residenti a São Paulo, Brasile, Europa ed Asia, installazioni, performance, residenze d'arte in America Latina, São Paulo, videoart festival, videoarte
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Next Entries »

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

May 2025
M T W T F S S
« Jan    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox