• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

VII edizione del concorso Co.Co.Co. Como Contemporary Contest,

admin | 12/05/2015

 

 

 

 

VII edizione del concorso Co.Co.Co. Como Contemporary Contest, con l’obiettivo di sostenere i giovani artisti e promuovere il loro lavoro sulla scena contemporanea nazionale e internazionale. 
E’ aperto ad artisti residenti in Italia, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che parteciperanno con un’opera, senza vincoli di genere o tecnica, spaziando dalla pittura alla scultura, dalla fotografia all’installazione, dalla video arte alla performance (documentata con riprese video).
Le candidature dovranno essere inviate entro le 12.00 del 20 maggio 2015.
La partecipazione al concorso è gratuita.
Verrà selezionato un vincitore che avrà l’opportunità di realizzare una mostra personale a Como, in un prestigioso spazio espositivo entro la fine dell’anno e riceverà un premio di 2.000 € a supporto della carriera.
Verranno scelti 6 artisti italiani che entreranno nel network Jeune Création Européenne 2015–2017 e esporranno una loro opera nella biennale itinerante che toccherà le città partner del progetto e che prenderà il via a ottobre: Montrouge, Francia – Maastricht, Olanda – Klaipeda, Lituania – Hjoerring, Danimarca – Wroclaw, Polonia – Riga, Lettonia – Como, Italia – Figueres, Spagna – Amarante, Portogallo.
Novità di quest’anno, per la nomina del vincitore, è il voto popolare attraverso facebook, che permetterà di votare il proprio artista preferito.

Info
Comune di Como
Assessorato alla Cultura
+39 031 252.352
cococo@comune.como.it
http://cultura.comune.como.it/arte/cococo2015

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS, FestArte
Tags
art video, arte, ARTE VIDEO, Bando di concorso, Co.Co.Co. Como, Como, Concour International, contemporary art, cortometraggi, digital art, Documentary, experimental cinema, festival di videoarte, installazione, International videoart contest, International VideoPills, mostra, performance, pittura, Scultura, video arte, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoarte

27es Festival Les Istants Videos

Lorena Benatti | 11/10/2014

 

 

 

 

MARSEILLE / FRICHE LA BELLE DE MAI  - 13331 Marseille Cedex 3- France
OPENING : 7 NOVEMBER 2014

Towards the free movement of bodies and desires
Video art is a contemporary art … of the struggle of those who have not yet renounced their right to bear wings.
1) More and more walls are built between those who have (almost) nothing and those who have (almost) everything.
2) Misogyny and homophobia (even when hiding behind good intentions) are walls built between bodies and desires.
 34 video and digital international  INSTALLATIONS - 11 PERFORMACES/Actions/Lectures by 9 international artists (Belgium, Canada ,France, Malta, Syria). INTERNATIONAL SCREENINGS: 159 Video by international artists dealing in a poetical way about the free circulation of bodies and desires, coming for 44 countries.

http://www.instantsvideo.com/blog/wp-content/uploads/2014/09/depliantweb.pdf 

Info http://www.instantsvideo.com/blog/en/archives/category/infos

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
conferenza videoarte, FestArte, FestArte Video Art Festival, France, istallations, istallazioni, istantsvideo, Marsiglia, performance, video art, videoarte

GLITCH. INTERFERENZE TRA ARTE E CINEMA IN ITALIA

Lorena Benatti | 09/10/2014

 

 

 

 

 

 

 

 

 

GLITC! è una collettiva che riunisce dall’11 ottobre al 6 gennaio 2015 |al  Pac- padiglione d’arte contemporanea di Milano, opere di artisti italiani delle ultime generazioni, volte a esplorare le relazioni di linguaggio e contesto tra i due diversi mondi arte e cinema. La mostra è la più ampia panoramica dedicata finora in Italia ad uno dei temi centrali dell’arte contemporanea.
GLITCH si sviluppa su tre aree principali che si muovono intorno all’idea di opera filmica.
Il primo livello, quello cinematografico, trasforma il PAC in un multisala. Sono 64 film i d’artista suddivisi in due programmi, che verranno proiettati a giorni alterni all’interno di tre mini-cinema. Le opere, raccolte in serie e per temi, avranno soprattutto carattere narrativo: produzioni di artisti che lavorano nella cornice dell’arte contemporanea o meta-film, appartenenti all’ampia categoria del cinema sperimentale.
Il secondo livello, quello delle installazioni, contiene opere che instaurano relazioni con il linguaggio e l’immaginario cinematografico e funzionano come declinazioni, traduzioni o presupposti dei lavori filmici.
Il terzo livello, proporrà performance come dispositivi dal vivo di immagini in movimento, presentando progetti che sfondano la dimensione dello schermo, oppure creano relazioni multimediali o ancora analizzano e sottolineano, reinterpretandoli, elementi specifici del cinema.
Per l’inaugurazione di sabato 11 ottobre 2014 – 10a Giornata del Contemporaneo
PAC aprirà gratuitamente al pubblico dalle 18.00 alle 24.00.

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Adelita Husni-Bey, Adrian Paci, Alberto De Michele, Alessandro Di Pietro, Alice Guareschi, Alterazioni Video, Anna Franceschini, Armin Linke, Barbara & Ale, Beatrice Marchi, Carlo Gabriele Tribbioli, Carola Spadoni, cinema sperimentale, Danilo Correale, Diego Marcon, Diego Perrone, Elisabetta Benassi, Ettore Favini e Antonio Rovaldi, Eva Marisaldi, Federico Chiari, FestArte, festarte videoart festival, Francesco Bertocco, Francesco Fei, Francesco Vezzoli, Gabriele Silli, Giacomo Sponzilli, Gianluca e Massimiliano De Serio, Gianluigi Toccafondo, Giorgio Cugno, Giulio Squillacciotti, Invernomuto, Irene Dionisio, istallazioni, Italia, Luca Trevisani, Marco Belfiore, Margherita Morgantin, Marinella Senatore, Meris Angioletti, meta-film, Paolo Gioli, Patrizio Di Massimo, performance, Piero Golia, Ra di Martino, Riccardo Benassi, Roberto Paci Dalò, Rosa Barba, Rossella Biscotti, Stefania Galegati, Valerio Rocco Orlando, video arte, videoart, videoart festival, videoarte, Virgilio Villoresi, Yuri Ancarani, Zapruder, Zimmerfrei

Emdash Award 2013 al Frieze di Londra

Calogero Pirrera | 17/12/2012

 

Le domande per l’ Emdash Award del 2013 sono ancora aperte fino al 16 gennaio 2013. Il premio è destinato a progetti di installazioni site-specific, performance, grafica e video-arte.

Nel 2013 l’ Emdash Award torna al Frieze di Londra per il terzo anno consecutivo come parte dell’acclamato programma di Frieze Projects. Il premio è aperto agli artisti che vivono al di fuori del Regno Unito e che hanno finito gli studi da almeno cinque anni, comunque con un’età inferiore ai 35 anni.

Prodotto da Frieze Foundation, l’ Emdash Award è sostenuto dalla Emdash Foundation ed è presentato in collaborazione con il centro culturale e residenza per artisti Gasworks. Il vincitore, scelto da una giuria internazionale di esperti e curatori, avrà l’opportunità unica di presentare i propri lavori al prossimo Frieze di Londra, all’attenzione di un pubblico internazionale e di rilievo. Inoltre, il premio coprirà i costi di produzione fino a 10.000 euro, e offrirà un completo soggiorno-studio al Gasworks da agosto a ottobre 2013.

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS, FestArte
Tags
call for video-artist, Calogero Pirrera, Emdash Award, Emdash Foundation, FestArte, FestArte Video Art Festival, Frieze, Frieze Foundation, Frieze Project, Gasworks, grafica, installazioni site-specific, Italia, Italy, London, Londra, performance, roma, Rome, UK, video arte

7° Premio Internazionale Arte Laguna di Venezia

Calogero Pirrera | 29/09/2012

Fino all’8 novembre è possibile partecipare alle selezioni per poter concorrere al 7° Premio Internazionale “Arte Laguna”, indetto dall’Associazione Culturale MoCA (Modern Contemporary Art) in collaborazione con lo Studio Arte Laguna. L’evento sarà realizzato nel marzo del 2013 e sarà ospitato presso l‘Arsenale di Venezia e l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.

Il concorso è a tema libero ed è possibile partecipare con differenti media: pittura, scultura e installazione, arte fotografica, video arte e performance, arte virtuale. Ai vincitori si assegneranno premi in denaro, si darà la possibilità di partecipare ad un’esposizione collettiva a Venezia, oltre che in importanti gallerie d’arte internazionali. Sono inoltre previste residenze d’Arte (alle quali per partecipare bisogna iscriversi entro il 23 ottobre) e la pubblicazione delle opere selezionate nel catalogo della manifestazione.

Per quanto riguarda la sezione “Video Arte e Animazione” saranno accettati: video, film e opere realizzate con tutte le tecniche di animazione (supporto digitale o analogico). Le opere dovranno durare un massimo di 15 minuti, titoli di apertura e di coda compresi. Per questa sezione sarà assegnato un premio in denaro di 7.000 euro.

 

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS, FestArte
Tags
7° Premio Internazionale “Arte Laguna”, Arsenale di Venezia, Associazione Culturale MoCA (Modern Contemporary Art), Calogero Pirrera, Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, Italia, Italy, performance, roma, Rome, Studio Arte Laguna, Venezia, video arte

VIDEONALE 14 di Bonn

Calogero Pirrera | 26/06/2012

Quest’anno VIDEONALE, uno dei primi festival dedicati alla videoarte fondato nel 1984, giunge alla sua quattordicesima edizione e si terrà presso il Kunstmuseum di Bonn dal 15 febbraio al 7 aprile 2013 . Per partecipare bisogna inviare le proprie opere entro il 6 luglio. Il tema del concorso è libero e le opere devono essere state realizzate a partire dal 2010.

Una giuria internazionale di esperti, oltre ad eleggere il vincitore, presenterà una selezione delle opere pervenute affiancata da una sezione di installazioni video. Inoltre sono previste numerose conferenze, dibattiti con artisti, proiezioni video, performance, workshop e presentazioni speciali. Dopo la mostra al Kunstmuseum di Bonn, i lavori esposti al VIDEONALE 14 saranno presentati in altre istituzioni e manifestazioni internazionali come: il Festival Ars Cameralis di Katowice (Polonia), il National Taiwan Museum of Fine Arts (NTMoFA) di Taichung (Taiwan) e la Gallery of Modern Art di Glasgow (Scozia).

 

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS, FestArte
Tags
Bonn, Bonn Kunstmuseum, Calogero Pirrera, FestArte Video Art Festival, Festival Ars Cameralis di Katowice, Gallery of Modern Art di Glasgow, Germania, Germany, installazioni video, Italia, National Taiwan Museum of Fine Arts (NTMoFA) di Taichung, performance, Polonia, roma, Scozia, Taiwan, UK, videoarte, Videonale, Videonale 14

17º Festival Internacional de Arte Contemporânea SESC_Videobrasil a São Paulo

Calogero Pirrera | 11/02/2011

Fino al 10 marzo 2010 sono aperte le selezioni per il 17º Festival Internacional de Arte Contemporânea SESC_Videobrasil a São Paulo (organizzato da SESC São Paulo e da Associação Cultural Videobrasil). Oltre alle opere di videoarte, da quest’anno sarà possibile partecipare con installazioni, performance e altre espressioni artistiche. Il festival, che si terrà a settembre, premierà i vincitori con un compenso pecuniario e  con diverse residenze d’arte in collaborazione con istituti in America Latina, Europa ed Asia.

Quest’anno si assegnerà anche il 1º Prêmio Ateliê Aberto Videobrasil, destinato ad artisti residenti nella città brasiliana.

Comments
13 Comments »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
17º Festival Internacional de Arte Contemporânea SESC_Videobrasil, 1º Prêmio Ateliê Aberto Videobrasil, artisti residenti a São Paulo, Brasile, Europa ed Asia, installazioni, performance, residenze d'arte in America Latina, São Paulo, videoart festival, videoarte
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

March 2023
M T W T F S S
« Jan    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox