• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

MAAC e VisualContainer per Made in Abruzzo

Manuela Contino | 08/10/2012

Dal 10 al 28 ottobre 2012,  si terrà presso lo spazio milanese [.BOX] curato da VisualContainer, MadeinAbruzzo: ricerche regionali di Videoart. In mostra opere video selezionate da Ivan D’Alberto (Direttore MAAAC) e Maria Presutto (Curatrice indipendente), provenienti dal Museo e Archivio degli Artisti Abruzzesi Contemporanei (MAAAC) – Castello di Nocciano, Pescara. Con MadeinAbruzzo: ricerche regionali di Videoart si vuole offrire ad un gruppo di artisti abruzzesi la possibilità di far conoscere, su suolo lombardo e in uno spazio specializzato, quella che è la produzione video di una regione che guarda con curiosità ad un linguaggio artistico estremamente innovativo e fortemente stimolante. In mostra le opere di: Jukuki, Alessandro Rietti, Attilio Gavini,Francesco Toppeta, Igor Cascella, Antonio Einsteino, Mandra Cerrone, Marco Flamminio, Collettivo: Di Bernardo -Rietti – Toppeta, Stefano D’Ettorre.

MAAC | VisualContainer

 

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition, FestArte
Tags
Alessandro Rietti, Antonio Einsteino, Attilio Gavini, Collettivo: Di Bernardo -Rietti – Toppeta, festarte. videoarte. videoart. festarte videoart festival, Francesco Toppeta, Igor Cascella, Ivan D’Alberto, Jukuki, MAAAC, Mandra Cerrone, Marco Flamminio, Maria Presutto, Museo e Archivio degli Artisti Abruzzesi Contemporanei, Stefano D'Ettorre, Visualcontainer, [.BOX]

N. I. C. E. Videoart at Fotofever, Bruxelles

Manuela Contino | 02/10/2012

 

Dal 4 al 7 ottobre Visualcontainer sarà come partner a Fotofever di  Bruxelles, la prima fiera europea di fotografia, per presentare un programma di screening articolato in due parti con differenti opere video e artisti, che rappresentano una selezione dei giovani talenti emergenti italiani, che si sono già fatti conoscere anche a livello internazionale. Nel programma lavori che vanno dalla performance all’animazione. Gli artisti selezionati sono: Slawomir Milewski, Pascal Caparros, Daniela Di Maro DDM, Antonella Spatti, Romeo Grünfelder, Chiara Mazzocchi, Iginio de Luca, Barbara Brugola, Francesco Arena, Enrico Bressan, Cristobal Catalan, LIUBA, Marzia Moretti, Luca Christian Mander, Maria Korporal, Mauro Folci, Patrizia Bonardi.

_____________________________________________________________________________________________________________

Visualcontainer has been invited to take part as partner from 4 to 7 October at the first  photography art fair, FotoFever ArtFair in Bruxelles, to present a programme of screenings that represent a group of emerging young operators already known and well-established in the Italian and international contemporary art scene.The videos belong to different categories, ranging from animation to performance. Artists: Slawomir Milewski,Pascal Caparros , Daniela Di Maro DDM, Antonella Spatti, Romeo Grundfelder , Chiara Mazzocchi, Iginio de Luca , Barbara Brugola, Francesco Arena , Enrico Bressan, Cristobal Catalan , LIUBA, Marzia Moretti , Luca Christian Mander , Maria Korporal , Mauro Folci, Patrizia Bonardi.

Visualcontainer

 

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition, FestArte
Tags
Antonella Spatti, Barbara Brugola, Bruxelles, Chiara Mazzocchi, Cristobal Catalan, Daniela Di Maro DDM, Enrico Bressan, FestArte, festarte videoart festival, Fotofever, Francesco Arena, Iginio De Luca, LIUBA, Luca Christian Mander, Maria Korporal, Marzia Moretti, Mauro Folci, Pascal Caparros, Patrizia Bonardi, Romeo Grünfelder, Slawomir Milewski, videoart, videoart festival, videoarte, Visualcontainer

Videoart Yearbook 2012 launch, Bologna – screening programme

Manuela Contino | 09/07/2012

Bologna, 11 Luglio h 18.00 C/o il Dipartimento delle Arti Visive – Università di Bologna (Piazzetta G. Morandi, 2) sarà presentato Videoart Yearbook 2012,  il settimo volume dell’annunario della videoarte italiana. In questa occasione Visualcontainer è stata invitata a partecipare come ospite d’onore insieme a Giorgia Lucchi, direttrice della Galleria Boccanera di Trento, e co-produttore di questo evento, per presentare una selezione video proveniente dal suo archivio di Marzia Moretti, Global Groove, Alessandra Arnò, Antonella Spatti, The show, Cristobal Catalan, Luca Christian Mander, Valentina Miorandi, Albert Merino, Natalia Saurin, Iginio De Luca. Un secondo screening comprenderà  alcuni degli artisti selezionati da Videoart Yearbook a cura di Renato Barilli, Guido Bartorelli, Alessandra Borgogelli, Paolo Granata, Silvia Grandi, Fabiola Naldi. tra gli altri Nicola Ballarini, Botto& Bruno, Anita Calà, Silvia Camporesi, Elisabetta Di Sopra, Antonio Guiotto, Laurina Paperina, Luca Matti.

_____________________________________________________________________________________________________

Bologna, 11 July, h 6pm C/o  Dipartimento delle Arti Visive – Università di Bologna (Piazzetta G. Morandi, 2) will be presented Videoart Yearbook 2012, the seventh issue of annual of italian videoart. For this occasion Visualcontainer, guest of  honour togheter with Galleria Boccanera di Trento (co producer of the event) has been invited to present a selection of videos from its archive: Marzia Moretti, Global Groove, Alessandra Arnò, Antonella Spatti, The show, Cristobal Catalan, Luca Christian Mander, Valentina Miorandi, Albert Merino, Natalia Saurin, Iginio De Luca. A second screening will present videos of some selected artists of Videoart Yearbook curated by Renato Barilli, Guido Bartorelli, Alessandra Borgogelli, Paolo Granata, Silvia Grandi, Fabiola Naldi. Among the others: Nicola Ballarini, Botto& Bruno, Anita Calà, Silvia Camporesi, Elisabetta Di Sopra, Antonio Guiotto, Laurina Paperina, Luca Matti.

Videoart Yearbook 2012

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Albert Merino, Alessandra Arnò, Alessandra Borgogelli, anita calà, Antonella Spatti, Antonio Guiotto, Bologna, Botto& Bruno, Cristobal Catalan, Elisabetta Di Sopra, Fabiola Naldi, FestArte, Galleria Boccanera di Trento, Giorgia Lucchi, Global Groove, Guido Bartorelli, Iginio De Luca, Luca Christian Mander, Marzia Moretti, Natalia Saurin, Nicola Ballarini, Paolo Granata, Renato Barilli, Silvia Camporesi, Silvia Grandi, The show, Valentina Miorandi, videoart, videoart festival, Videoart Yearbook 2012, Visualcontainer

Videoart and more at Festival Oodaaq d’Images Poétiques, Rennes

Manuela Contino | 11/05/2012

ITA/ENG/FRA scroll down

Dal 10 al 20 maggio 2012, a Rennes in Francia, l’associazione Oeil d’Oodaaq presenta la seconda edizione del Festival Oodaaq d’Images Poétiques, che si sviluppa con 5 mostre e 4 vetrine video, più due tavole rotonde. Tra le video vetrine, il 19 maggio alle ore 21 vi sarà un Italian videoart screening a cura di Visualcontainer che presenterà gli artisti: Albert Merino, Alessandra Arnò, Barbara Brugola, Cristobal Catalan, Iginio De Luca, Global Groove, Maria Korporal, Matteo Pasin, Lino Strangis, Luca Christian Mander, Christian Niccoli, Mauro Folci. Dopo il festival verrà pubblicato un DVD  con una selezione di dieci video che sarà donato a numerosi festival dedicati alla video-arte in Europa e nel mondo.

______________________________________________________________________________________________________

From 10 to 20 May 2012 at Rennes (France), will be held the the second edition of Festival Oodaaq d’Images Poétiques, promoted by the association Oeil d’Oodaaq. During the festival will be presented 5 exhibtions, 4 video screenings and 2 talks . The video screening of 19 May will be curated by Visualcontainer feauturing following artists: Albert Merino, Alessandra Arnò, Barbara Brugola, Cristobal Catalan, Iginio De Luca, Global Groove, Maria Korporal, Matteo Pasin, Lino Strangis, Luca Christian Mander, Christian Niccoli, Mauro Folci. After the festival will be pubblished a dvd with a selection of 10 videos that will be donate to large number of festival dedicated to videoart in Europe and all over the world.

______________________________________________________________________________________________________

Le deuxième Festival Oodaaq d’images poétiques se déroulera du 10 au 20 mai 2012 dans plusieurs lieux du centre-ville de Rennes. Il est constitué de 9 programmations vidéo, 5 expositions, 4 vitrines vidéo, 2 tables-rondes et 1 soirée de performances.

Oeil d’Oodaaq

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Albert Merino, Alessandra Arnò, Barbara Brugola, Christian Niccoli, Cristobal Catalan, FestArte, Festival Oodaaq d’Images Poétiques, Global Groove, Iginio De Luca, Lino Strangis, Luca Christian Mander, Maria Korporal, Matteo Pasin, Mauro Folci, Oeil d’Oodaaq, video arte, videoart, Visualcontainer

MACT/CACT COLLECTION show at [.BOX] Videoart project space

Redazione videoPILLS | 07/05/2012

Continua la collaborazione tra il MACT/CACT Arte Contemporanea Ticino e la piattaforma Visualcontainer che dal 9 al 31 maggio 2012 ospiterà nello spazio [.BOX] Videoart Project Space una mostra di opere di videoarte provenienti dalla collezione del museo, realizzata a cura di Mario Casanova (Direttore MACT/CACT) con la collaborazione del curatore Pier Giorgio De Pinto. In mostra  i lavori di Mirko Aretini, Shahryar Nashat, Paolo Ravalico Scerri, Silvano Repetto, Valter Luca Signorile, Marco Villani, Massimo Vitangeli, per una “una selezione antologica di opere video single channel”, dagli anni ’90 ad oggi. Due giorni di vernissage: il 9 e il 10 maggio dalle 18.30 alle 21.

_____________________________________________________________________________________________________________________

The collaboration between MACT/CACT Contemporary Art Ticino and Visualcontainer Platfrom keeps on with a videoart exhibition of works from the museum’s collection, curated by Mario Casanova (Direttore MACT/CACT) in collaboration with the art curator Pier Giorgio De Pinto, that will be hosted in the [.BOX] Videoart Project Space from 9 to 31 May 2012. On show the works of Mirko Aretini, Shahryar Nashat, Paolo Ravalico Scerri, Silvano Repetto, Valter Luca Signorile, Marco Villani, Massimo Vitangeli for an anthologic selection of single channel videos, from 90′s to this days. Two days of opening: 9 and 10 May from 6,30 pm to 9,00 pm.

Image Credits: Paolo Ravalico Ecerri – Escape, 2006 – Collezione privata, Svizzera (courtesy MACT Svizzera).
Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
FestArte, FestArte Video Art Festival, MACT/CACT Arte Contemporanea Ticino, Marco Villani, Mario Casanova, Massimo Vitangeli, Mirko Aretini, Paolo Ravalico Scerri, Pier Giorgio De Pinto, Shahryar Nashat, Silvano Repetto, Valter Luca Signorile, videoart, videoarte, Visualcontainer, [.Box] Videoart Project Space

Videoart Screening: SPACES + CHARACTERS. Visualcontainer at AAM2012

Redazione videoPILLS | 11/04/2012

Per la IV edizione di AAM, Arte Accessibile Milano 2012 dal 12 al 15 aprile, il “distributore” di videoarte Visualcontainer si presenta con un doppio Videoart Screening: SPACES + CHARACTERS a Livello ingresso dello spazio del PriceWaterhouse Cooper, che ospita la fiera. Gli appuntamenti sono il 12-13 aprile con SPACES – Spazi del mondo, spazi del video con Luca Christian Mander, Global Groove, Elena Arzuffi, Sabrina Sabato, Cristobal Catalan, Barbara Brugola, Daniela Di Maro DDM, Iginio De Luca, Alfred Dong Glocal, Maria Korporal, Pietro Mele, Albert Merino, Patrizia Monzani, Riccardo Arena, Sabrina Muzi, Tomoko Nagao, Alessandra Arnò, Natalia Saurin, U.S.O. + Selfish, Angelina Voskopoulou, Rebecca Agnes; e il 14-15 aprile con CHARACTERS – Nuovi individui, nuove individuazioni video con lavori di Francesco Arena, Anita Calà Testarossa, Pascal Caparros, John Criscitello, Mauro Folci, Silvia Camporesi, Valentina Ferrandes, Slawomir Milewski, Matteo Pasin, Mauro Romito, Rita Casdia, Alessia Zuccarello, Jacopo Jenna, Christian Niccoli, Marzia Moretti, Liuba, Albert Merino, Valentina Miorandi, Antonella Spatti. Un’occasione impedibile per esplorare questa importante piattaforma di videoarte, arricchita dalla VisualcontainerTV international, dal Videoart Web channel e dal [.BOX] Videoart project space, che fanno di Visualcontainer un riferimento italiano e internazionale.

________________________________________________________________________________________________________

In occasion of the IV edition of AAM, Arte Accessibile Milan 2012 from 12 to 15 April, the videoart ‘distibutor’ Visualcontainer presents a double Videoart Screening: SPACES + CHARACTERS in the hall of the space PriceWaterhouse Cooper, that hosts the fair. On 12-13 April the appointment is with SPACES - Spaces of the world, spaces of the video. The artistst involved are: Luca Christian Mander, Global Groove, Elena Arzuffi, Sabrina Sabato, Cristobal Catalan, Barbara Brugola, Daniela Di Maro DDM, Iginio De Luca, Alfred Dong Glocal, Maria Korporal, Pietro Mele, Albert Merino, Patrizia Monzani, Riccardo Arena, Sabrina Muzi, Tomoko Nagao, Alessandra Arnò, Natalia Saurin, U.S.O. + Selfish, Angelina Voskopoulou, Rebecca Agnes.
The second show, titled CHARACTERS – New new individuals, new video individuations
will be on 14-15 April with the works of Francesco Arena, Anita Calà Testarossa, Pascal Caparros, John Criscitello, Mauro Folci, Silvia Camporesi, Valentina Ferrandes, Slawomir Milewski, Matteo Pasin, Mauro Romito, Rita Casdia, Alessia Zuccarello, Jacopo Jenna, Christian Niccoli, Marzia Moretti, Liuba, Albert Merino, Valentina Miorandi, Antonella Spatti. The event is an important occasion to know this videoart platform composed by VisualcontainerTV international, Videoart Web channel and [.BOX] Videoart project space, that made Visualcontainer an italian and international reference point.

Visualcontainer | AAM2012
Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
AAM 2012, FestArte Video Art Festival, festarte videoart festival, Milano, videoart, videoart festival, Videoart Screening, videoarte, Visualcontainer

ON VIDEOS for hours and hours. Twelve hours nonstop of video art at Trento

Redazione videoPILLS | 22/02/2012

Dodici ore non stop di videoarte il 25 febbraio 2012 alla Galleria Arte Boccanera di Trento.
ON VIDEOS for hours and hours è un videoart event ideato Giancarlo Sciascia e a cura di VisualContainer, per aggiornarsi sulle ultime proposte in materia di videoarte all’interno del panorama artistico italiano e internazionale: una selezione di 17 artisti e di opere prodotte degli ultimi tre anni per fare il punto sui linguaggi e le tendenze contemporanee.
Il progetto si propone di avvicinare il fruitore artistico abituale o occasionale alla ormai matura forma d’arte video, fornendo una guida critica per districarsi tra correnti, forme e modalità espressive e offrendo un’ immersione esplorativa all’interno della disciplina artistica. Simboli, suggestioni, paradossi visivi, premonizioni ambientali, in una ricerca intima e sociale che porta una luce nuova sulla realtà contemporanea.

_____________________________________________________________________________

On show on February, 25 at Galleria Arte Boccanera (Trento), twelve hours nonstop of video art. ON VIDEOS for hours and hours is a VideoArt Event ideated by Giancarlo Sciascia and curated by VisualContainer to present the latest national and international proposals emerging on video art scene: a selection of 17 artists and works of the latest three years to highlight the contemporary languages and trends. The project aims at bring the public closers to video art, offering  a critical guide to orient in currents, forms and ways of expressions, with an exploration into the art form. Symbols, suggestions, visual paradoxes, environmental prophecy concur to compose an intimate and social research that brings a new light on contemporary reality.

Galleria Arte Boccanera | VisualContainer

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
arte, Galleria Boccanera, Giancarlo Sciascia, ON VIDEOS, videoarte, Visualcontainer

Les Instants Video al [.BOX] di Milano

Calogero Pirrera | 04/11/2010

[.BOX] il nuovo spazio milanese dedicato alla videoarte nazionale ed internazionale creato dai fondatori di Visualcontainer, è felice di ospitare il famoso festival francese arrivato alla 23esima edizione, in contemporanea con la città di Marsiglia in occasione dell’apertura che si terrà venerdì 5 novembre.

La selezione di videoarte internazionale in programmazione a Marsiglia e curata da Marc Mercier, Direttore di Les Instants Video verrà quindi proposta in gemellaggio con lo spazio milanese di [.Box], sempre attivo nel supportare e offrire i più interessanti ed attuali progetti di videoarte internazionale.

Comments
No Comments »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
festival video arte marsiglia, Les Instants Video, mostre a milano, videoart, Visualcontainer, [.BOX]
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Apre a Milano Visualcontainer.box, spazio dedicato alla video arte

Micol Di Veroli | 15/05/2010

Visualcontainer.box è il nuovo ProjectSpace indipendente dedicato alla video arte italiana ed internazionale, curato da Visualcontainer. Il progetto nasce dalla necessità di condividere sul territorio milanese, progetti internazionali maturati e realizzati con i nostri partner internazionali e supportare gli artisti Italiani.

Visualcontainer.box è lo spazio che offre uno sguardo privilegiato sul panorama della video arte italiana ed internazionale, un punto di condivisione e dialogo che unisce la realtà locale milanese ai vasti ambiti internazionali che lavorano sulla stessa lunghezza d’onda. Dal 18 al 20 maggio per festeggiare l’apertura dello spazio verrà presentato SCREENING VIDEO – 31 artisti Vs 20mq

Comments
No Comments »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
Visualcontainer, Visualcontainer.box
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Cammovie. Video art platform al Cam di Casoria

Micol Di Veroli | 14/04/2010

Il 17 aprile il CAM apre le sue porte alla video arte. Già noto per l’attenzione al linguaggio visivo, il museo di Casoria, si trasforma in un recipiente multimediale, una piattaforma su cui passa la video arte di tutto il mondo. CAMMOVIE è il nome dell’annuale evento/contenitore che ospiterà quattro sezioni GLANCES, CENSURED, MAGMART, VIDEO LOOP. La prima edizione di CAMMOVIE apre con un focus sull’Iran, con uno sguardo (sezione GLANCES) sulla produzione della video arte persiana.

La sezione VIDEO LOOP presenta una selezione di video provenienti da alcuni dei più importanti festival internazionali di video arte: Optica Festival_Spagna, Streaming Video Festival_Olanda, Video Play Festival_Argentina, Videoholica Festival_Bulgaria, NamaTRE.BaProject_Bosnia Herzegovina, VideoChannel_Germania e AllArtNow New Media Art Festival_Siria in collaborazione con Visualcontainer_Italia. Mentre la sezione MAGMART riconferma la presenza al CAM, che ne è partner, del noto festival internazionale alla sua 5° edizione. Saranno presentati i 30 video vincitori del festival che entreranno a far parte della collezione permanente del CAM.

Comments
No Comments »
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
AllArtNow New Media Art Festival, NamaTRE.BaProject, Optica Festival, Streaming Video Festival, Video Play Festival, VideoChannel, Videoholica Festival, Visualcontainer
Comments rss Comments rss
Trackback Trackback

Next Entries »

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

May 2025
M T W T F S S
« Jan    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox