• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

Les 27es INSTANTS VIDÉO COMMENCENT EN MÊME TEMPS À MILAN ET A MARSEILLE

Lorena Benatti | 07/11/2014

 

 7/23 November – 27TH ‘LES ISTANTS VIDEO’ (MARSEILLES – Milan) Global Opening Curated by Marc Mercier.
Once again Milan is twinning with Marseille through the partnership with Les Instant Video festival, arrived. A yearly event renewed with new energy thank to the partnership aimed at promoting, sharing and dissemination of video art on the Italian territory and abroad. As well as the selection present in Milan, you can watch a special Les Instants Video selection on VisualcontainerTV, International Videoart webchannel from 13 November to 10 December. That’s a program for all art lovers who cannot be physically in Marseille or Milan.
ARTISTS - Francesca Fini (Italie), Fairuz Ghammam (Belgique), Paola Michaels(Colombie/Argentine), Carla Forte (Vénézuela), Rolando Vargas (Colombie / USA) João Cristóvão Leitão (Portugal), Bertrand Flanet (France/Allemagne), Demirel Sirin Bahar (Turquie), Mairead McClean (Irlande du Nord).

[.BOX] Videoart Project Space
www.dotbox.it

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Bertrand Flanet, Carla Forte, Demirel Sirin Bahar, Fairuz Ghammam, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, Francesca Fini, João Cristóvão Leitão, Lorena Benatti, Mairead McClean, Marc Mercier, Paola Michaels, Rolando Vargas, video art, videoart, videoarte, Visualcontainer.box

‘DO UT DES’, presso il Convento di San Patrignano / Comune di Collecorvino (PE).

Lorena Benatti | 04/11/2014

 

Dal  5 novembre 2014 (ore 16.00) sino al 5 febbraio,
PARALLELO 42 Contemporary Art - presenta ‘
DO UT DES’,
una mostra con Bastiaan Arler |Elena Bellantoni |Bianco-Valente |Devrim Kadirbeyoğlu | Luigi Pagliarini a cura di Antonello Tolve.

L’arte ha il potere di risvegliare il cervello atrofizzato del mondo, ha il dovere sociale di leggere l’elettrocardiogramma (a volte impazzito) della realtà, ha la facoltà di rigenerare e modificare lo stato delle cose per riflettere sulla vita quotidianità, per creare cortocircuiti costruttivi, per edificare ponti immaginifici con discipline eterogenee e con differenti ambiti del lavoro umano. Di attraversare il presente e le presenze per trovare risposte, per formulare quesiti, per avanzare rotte di viaggio con lo scopo di costruire nuovi giardini d’utopia, nuove vie di fuga, nuovi scenari etici, estetici, politici.

Partendo da una locuzione latina che indica, nell’ambito del diritto privato, un contratto di scambio (contratti sinallagmatici, a prestazioni corrispettive, che implicano uno scambio tra una cosa, o un servizio, e un corrispettivo più precisamente), DO UT DES – letteralmente io do affinché tu dia e, in senso traslato, scambiamoci queste cose in maniera ben definita – si pone come uno spazio d’azione, un territorio simposiaco che trasfigura una formula giuridica della tarda epoca romana in un contratto immaginifico il cui scopo è quello di insegnare l’arte, di avvicinare la cittadinanza ai procedimenti linguistici del contemporaneo, di invogliare al multiloquio, ad una necessaria polifonia.

INFO: Parallelo 42 | via Brunelleschi 29 | www.parallelo42.it | tel. +39 338 9744591

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Antonello Tolve, art video, Bastiaan Arler, Bianco & Valente, cinema sperimentale, Convento di San Patrignano / Comune di Collecorvino (PE), Devrim Kadirbeyoğlu, DO UT DES, Elena Bellantoni, FestArte, festarte videoart festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, Festival Videoarte, Italia, Lorena Benatti, Luigi Pagliarini, PARALLELO 42 Contemporary Art, video arte, videoart, videoart festival, videoarte, videopills

Videoart al MAO Museo di Architettura e Design di Ljubjana

Lorena Benatti | 03/11/2014

 

 

 

 

Dal 30 ottobre al 12 novembre 2014 il MAO presenta – ‘OBJECTS – MEMORY AND ADDICTION ‘  a cura di Giovanni Viceconte. 

La rassegna di videoarte, mette in mostra dodici artisti (Filippo Berta, Bianco-Valente – Giovanna Bianco e Pino Valente, Andrea Contin, Elisabetta Di Sopra, Alessandro Fonte, Anna Franceschini, Goldschmied & Chiari – Sara Goldschmied ed Eleonora Chiari, Marcantonio Lunardi, Masbedo – Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni, Luigi Presicce, Shawnette Poe, Diego Zuelli), le cui opere individuano un percorso dove l’oggetto è il filo conduttore che li accomuna. Questo incredibile e affascinante rapporto/attaccamento dell’essere umano con le cose di cui si circonda è raccontato attraverso i tanti manufatti che diventano simboli di una particolare situazione o memoria, ma allo stesso tempo, sono prodotti che possono rendere dipendenti e influenzare la vita di ogni individuo, il quale, nel tempo modificando l’aura e l’uso specifico degli oggetti, ha trasformato anche la loro natura di unicità, in una produzione seriale destinata a divenire spesso rifiuto e detrito della società.

Info: http://www.mao.si

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Alessandro Fonte, Andrea Contin, Anna Franceschini, Bianco-Valente – Giovanna Bianco e Pino Valente, Diego Zuelli, Elisabetta Di Sopra, FestArte, festarte videoart festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, Filippo Berta, Giovanni Viceconte, Goldschmied & Chiari - Sara Goldschmied ed Eleonora Chiari, Ljubjana, Lorena Benatti, Luigi Presicce, MAO Museo di Architettura e Design di Ljubjana, Marcantonio Lunardi, Masbedo - Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni, Shawnette Poe, video arte, videoart, videoart festival, videoarte, videopills

19th SPLIT FILM FESTIVAL/INTERNATIONAL FESTIVAL OF NEW FILM – Spalato (Croazia)

Calogero Pirrera | 09/09/2014

Il 19° SPLIT FILM FESTIVAL si svolgerà dal 13 al 20 settembre 2014 a Spalato, antica città sulla costa adriatica della Croazia. Manifestazione di caratura internazionale sostenuta da enti territoriali e culturali, propone una selezione di film e video, di tutti i generi e lunghezze, fuori dal mainstream.

 Poiché gli sviluppi recenti indicano che sempre più artisti contemporanei ricercano nuovi modi di espressione AUDIO/VIDEO, il festival presenta opere sviluppate con le ultime tecnologie dell’elettronica, oltre a quelle realizzate con tecniche cinematografiche tradizionali.

 

A punteggiare il programma: proiezioni, installazioni, performance, retrospettive, laboratori e dibattiti.

Premi speciali, e in denaro, saranno assegnati per ogni categoria da giurie internazionali.

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition, Agenda videoPILLS
Tags
Calogero Pirrera, Croazia, FestArte, FestArte Video Art Festival, film, Italia, Italy, Lorena Benatti, roma, Rome, Spalato, Split, Split Film Festival, video arte

FESTARTE al ‘4 stelle’ Occupato HOME THEATRE – Prima rassegna di videoarte domestica

Redazione videoPILLS | 23/05/2014

Domenica 25 maggio 2014 | dalle ore 16 alle 20 | al ‘4 STELLE’ Occupato – nell’ambito delle iniziative per il Mediterraneo Antirazzista- Via Prenestina 944 – Roma, si terrà HOME THEATRE la PRIMA rassegna di videoarte domestica a cura di Lorena Benatti per Festarte, Giorgio de Finis, Donatella Giordano, Mattia Pellegrini, Donatella Pinocci, Davide Ricco, Olivia Spatola con la collaborazione degli abitanti del ‘ 4 STELLE’.

Per questa speciale occasione come per quella precedente al MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove, Lorena Benatti per FESTARTE propone il un percorso sul tema ‘L’ALTRO E L’ALTROVE’ – 22 opere: 3 prime, 13 dal mondo e 6 dall’Italia, selezionate dagli archivi video di Festarte.

Il ‘4 stelle’ è 1 ex albergo e 1 luogo dove coabitano persone provenienti da diverse regioni del mondo. Le opere collocate nelle stanze saranno rese visibili nei televisori di proprietà di ciascuna famiglia, in stretto dialogo con gli abitanti, i loro ambienti ed il pubblico. Un nuovo assoluto per un caleidoscopio di rimandi e percezioni.

CHI È L’UNO E CHI L’ALTRO? DOVE IL QUI E L’ALTROVE? UNA RASSEGNA SUL VULNERABILE CHE È IN NOI. In primo piano riflessioni su etica, rispetto, riconoscimento delle diversità e dell’uguaglianza, esclusione, libertà, separazione, oppressione, legalità, questioni identitarie…

SEZIONE PRIME : Elena Bellantoni; Cinzia Sarto; Elio Castellana RASSEGNA MONDO Morten Dysgaard; Javier Orlando Castro Rivera, Celia Gonzalez, Yunior Aguiar; Mladen Stropnik; Noemi Sjöberg; Eduardo Gabriel Herrera; Outi Sunila; Julieta Maria; Yasmijn Karhof; Ruben Broekhuis & Kees Riphagen; Sylvia Winkler & Stephan Koeperl; Asaf Shani RASSEGNA ITALIA Loredana Longo; Pietro Mele; Estevan Bruno; Luca Lumaca; Davide Sebastian; Marco Pellegrino.

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Asaf Shani, Celia Gonzalez, Cinzia Sarto, Davide Ricco, Davide Sebastian, Donatella Giordano, Donatella Pinocci, Eduardo Gabriel Herrera, Elena Bellantoni, Elio Castellana, Estevan Bruno, FestArte, FestArte Video Art Festival, Giorgio de Finis, Javier Orlando Castro Rivera, Julieta Maria, Loredana Longo, Lorena Benatti, Luca Lumaca, MAAM - Museo dell’Altro e dell’Altrove, Marco Pellegrino, Mattia Pellegrini, Mladen Stropnik, Morten Dysgaard, Noemi Sjöberg, Olivia Spatola, Outi Sunila, Pietro Mele, Ruben Broekhuis & Kees Riphagen, Sylvia Winkler & Stephan Koeperl, video arte, videoart, videoart festival, Yasmijn karhof, Yunior Aguiar

FESTARTE MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove – Roma

Redazione videoPILLS | 21/05/2014

HOME THEATRE – Prima rassegna di videoarte domestica

Venerdì 16 maggio 2014 dalle ore 16 alle 20 | al MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove_ Space Metropoliz – Via Prenestina 913 – Roma, si terrà HOME THEATRE la Prima rassegna di videoarte domestica a cura di Lorena Benatti per Festarte, Giorgio de Finis, Donatella Giordano, Mattia Pellegrini, Donatella Pinocci, Davide Ricco, Olivia Spatola con la collaborazione degli abitanti del Metropoliz.

Per questa speciale occasione Lorena Benatti per FESTARTE , costruisce il suo percorso curatoriale sul nome del museo, proponendo la rassegna ‘L’ALTRO E L’ALTROVE’ – 22 opere: 3 prime, 13 dal mondo e 6 dall’Italia, selezionate dagli archivi video di Festarte.

Il MAAM è 1 Museo, 1 centro di incontro culturale, 1 ex fabbrica e 1 luogo abitativo, nel quartiere di Tor Sapienza dove coabitano circa 200 persone provenienti da diverse regioni del mondo. Le opere collocate nelle abitazioni saranno rese visibili nei televisori di proprietà di ciascuna famiglia, in stretto dialogo con gli abitanti, i loro ambienti ed il pubblico. Un nuovo assoluto per un caleidoscopio di rimandi e percezioni.

CHI È L’UNO E CHI L’ALTRO? DOVE IL QUI E L’ALTROVE? UNA RASSEGNA SUL VULNERABILE CHE È IN NOI. In primo piano riflessioni su etica, rispetto, riconoscimento delle diversità e dell’uguaglianza, esclusione, libertà, separazione, oppressione, legalità, questioni identitarie…

SEZIONE PRIME : Elena Bellantoni; Cinzia Sarto; Elio Castellana RASSEGNA MONDO Morten Dysgaard; Javier Orlando Castro Rivera, Celia Gonzalez, Yunior Aguiar; Mladen Stropnik; Noemi Sjöberg; Eduardo Gabriel Herrera; Outi Sunila; Julieta Maria; Yasmijn Karhof; Ruben Broekhuis & Kees Riphagen; Sylvia Winkler & Stephan Koeperl; Asaf Shani RASSEGNA ITALIA Loredana Longo; Pietro Mele; Estevan Bruno; Luca Lumaca; Davide Sebastian; Marco Pellegrino.

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Asaf Shani, Celia Gonzalez, Cinzia Sarto, Davide Ricco, Davide Sebastian, Donatella Giordano, Donatella Pinocci, Eduardo Gabriel Herrera, Elena Bellantoni, Elio Castellana, Estevan Bruno, FestArte, FestArte Video Art Festival, Giorgio de Finis, Javier Orlando Castro Rivera, Julieta Maria, Loredana Longo, Lorena Benatti, Luca Lumaca, MAAM - Museo dell’Altro e dell’Altrove, Marco Pellegrino, Mattia Pellegrini, Mladen Stropnik, Morten Dysgaard, Noemi Sjöberg, Olivia Spatola, Outi Sunila, Pietro Mele, Ruben Broekhuis & Kees Riphagen, Sylvia Winkler & Stephan Koeperl, video arte, videoart, videoart festival, Yasmijn karhof, Yunior Aguiar

I vincitori di Roma: i colori del mondo, concorso /festival dedicato all’audiovisivo

Manuela Contino | 14/05/2013

Sabato 12 maggio, presso lo spazio FACTORY il nuovo spazio giovani di Roma Capitale (ingresso MACRO Testaccio) sono stati proclamati i vincitori del festival dedicato all’audiovisivo dal titolo Roma: i colori del mondo’ promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani,  con la direzione artistica di FestArte Videoart Festival.  Assegnati  1000 euro ai vincitori di ogni categoria: documentario, videoarte, cortometraggio. A decretare i premi una giuria composta da: Lorena Benatti – direttore artistico FestArte Videoart Festival; Giuliano Lombardo – artista, docente ABA Sassari; Federica Romano – collezionista; Mario Sesti – Membro del comitato di selezione del festival di Roma; Comitato Cattedra Prof. Faenza dip. Comunicazione e Ricerca Sociale Università La Sapienza Roma: Patrizia Miglietta – redattrice Cinemonitor, Claudia Fratangeli – studente corso Teoria e tecniche della regia – Martijn De Schrijver – graphic designer, regista presso ghent, Roma/Las Vegas; Emanuele Lisi – redattore Il sussidiario; Stefania Scianni – redattrice Cinemonitor. Nella Sezione VIDEOARTE, il primo premio  è andato alla ricerca ‘al femminile’ di LOOKING FOR E.B. di Elena Bellantoni, menzione speciale all’abbraccio simbolico tra oriente e occidente di THE GAO BROTHERS di Davide Sebastian. Per la sezione  DOCUMENTARI la vittoria è andata alla resa filmica del progetto dell’artista Gian Maria Tosatti nel progetto Space Metropoliz,  HOTEL SUR LA LUNE di Fabrizio Boni e Giorgio De Finis e menzione speciale per le adolescenti rom di SONO SOLO UNA RAGAZZA di Adriana Goni Mazzitelli e Maria Rosa Jijon.  Nella sezione CORTOMETRAGGI ha vinto l’intelligente ironia di CE L’HAI UN MINUTO? di Alessandro Bardani, menzione speciale al particolare ritratto delle seconde generazioni di GENEWRATION di Amin Nour e Pietro Tamaro. Venerdi 17 maggio si conosceranno gli esiti del voto del pubbblico e contestualmente saranno in proiezione i video vincitori.

 

 

 

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
all’Educazione e ai Giovani, CE L’HAI UN MINUTO? di Alessandro Bardani, Elena Bellantoni, Factory, festarte videoart festival, GENEWRATION di Amin Nour e Pietro Tamaro, Giuliano Lombardo, HOTEL SUR LA LUNE di Fabrizio Boni e Giorgio De Finis, LOOKING FOR E.B, Lorena Benatti, Mario Sesti, Prof. Faenza, Roma Capitale - Assessorato alla Famiglia, SONO SOLO UNA RAGAZZA di Adriana Goni Mazzitelli e Maria Rosa Jijon, THE GAO BROTHERS di Davide Sebastian

Next Entries »

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

July 2025
M T W T F S S
« Jan    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox