• Home
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Newsletter
    • Contatti

9th edition 2014 -2015 of Magmart Festival

Lorena Benatti | 22/01/2015

 

9th edition (2014-2015) of Magmart Festival, CAM (Casoria Contemporary Art Museum) ITALY.
The Festival is open to all international videoartists. Between all submitted videos, will be done a final selection based on vote of a Jury composed by experts.
The 30 selected artworks will become part of 
CAM (Casoria Contemporary Art Museum) permanent collection.
Deadline 
Will be accepted only the videos received within midnight of March, 31 2015.
Giury
Angie Bonino, Videoakt Art Director
Antonio Manfredi, CAM Art Director
Enrico Tomaselli, Magmart Art Director
Fereshteh Alamshah, Videoartist Iran
Giuseppe De Marco, videoartist

ALL INFORMATION ON www.magmart.it

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
Angie Bonino, animazione, Antonio Manfredi, art video, arte, CAM - Casoria Contemporary Art Museum, cinema sperimentale, Enrico Tomaselli, Fereshteh Alamshah, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, festival, Festival Videoarte, Giuseppe De Marco, Italia, Italy, Magmart | Video Under Volcano, video, video art, Video Art & Experimental Film Festival, videoart, videopills

Visions Collection – Udine

Lorena Benatti | 18/01/2015

 Il 20 gennaio 2015 scade – Vision Collection, un concorso promosso dalla Fondazione Malamegi – Lab Art Foundation, rivolto a tutti gli artisti, per dare loro la possibilità di entrare a far parte del mercato dell’arte contemporanea internazionale, attraverso le opportunità che mette in palio:
- acquisizione delle opere proposte dai 3 artisti vincitori.
- permanenza delle opere acquisite all’interno della collezione della fondazione Malamegi.
- esposizione itinerante delle opere rivolta principalmente ai collezionisti e compratori privati che Malamegi ha negli anni raccolto
-divulgazione e pubblicazione delle opere della collezione, attraverso le campagne pubblicitarie.
PREMIO
le opere dei 3 artisti vincitori verranno comprate dalla fondazione al prezzo indicato dagli artisti stessi in fase di iscrizione.
TIPOLOGIA OPERE
sono ammesse tutte le tipologie: quadri, sculture, fotografie, grafiche, grafiche digitali, disegni, video, ecc.
Tutte le opere devono essere di proprietà dell’artista che le propone.
ISCRIZIONE
E’ previsto il pagamento di una tassa di iscrizione di euro 35,00
Per iscriversi è sufficiente inviare una email all’indirizzo : lab@malamegi.com
La email deve contenere:
-immagine o link video dell’opera proposta completa di descrizione (anno, tecnica, ecc.)
-dati dell’artista e cv
-prezzo di acquisizione dell’opera proposta
SELEZIONE
10 Febbraio 2015 

Contatti:
MALAMEGI
via Zara 122/124 - Villanova di San Daniele del Friuli (Ud) Italy
Office: Fax. +39 043 218 301 91

 

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
animazione, art video, disegni, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, Festival Videoarte, Fondazione Malamegi - Lab Art Foundation, fotografie, grafiche, grafiche digitali, Italia, Italy, Malamegi, mercato Arte, Premio, quadri, sculture, Udine, video, video art, videoarte

International Short Film Festival Oberhausen

Lorena Benatti | 17/01/2015

Il 61 ° Festival Internazionale del Cortometraggio di Oberhausen si svolgerà dal 1 al 5 maggio 2015.

Di seguito le scadenze per presentare le opere.
I Film per il concorso possono essere presentati entro il 16 febbraio
e per il MuVi Award –  miglior video musicale fino al 23 febbraio.
Tutte le comunicazioni devono essere effettuate tramite questo link.

http://www.kurzfilmtage.de/en/festival/submission/submission/#c24840 

Tema:
“The Third Image – 3D Cinema as Experiment”
info qui: http://www.kurzfilmtage.de/en/festival/sections/theme/#c4510

Contatti
Internationale Kurzfilmtage Oberhausen gGmbH
International Short Film Festival Oberhausen
Grillostr. 34 // 46045 Oberhausen // Germany

Fon +49 (0)208 825-2652 // Fax +49 (0)208 825-5413
eMail: info @ kurzfilmtage.de // Internet: www.kurzfilmtage.de

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS
Tags
3D, art video, cinema sperimentale, cortometraggi, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, Festival Videoarte, film, Germania, Germany, International Short Film Festival Oberhausen, International Videoart Festival, Oberhausen, video, Video Art & Experimental Film Festival, video arte, videoart festival

8th Proyector Videoart Festival

Calogero Pirrera | 14/01/2015

La prossima edizione del Proyector Videoart Festival, una manifestazione dal forte carattere indipendente, quest’anno si svolgerà dal 10 al 20 settembre 2015, contemporaneamente negli spazi culturali di quattro città: Madrid, Coimbra, Milano e la messicana Oaxaca. Oltre alla opere di videoarte, il Proyector è alla ricerca di installazioni video (canale singolo, multicanale e interattive), progetti di proiezioni in spazi pubblici, performance-video, proposte di laboratori di videoarte. Si può partecipare fino al 31 gennaio. 

 

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS, FestArte
Tags
art video, arte, ARTE VIDEO, Calogero Pirrera, Coimbra, Concour International, contemporary art, cortometraggi, digital art, Documentary, experimental cinema, FestArte Video Art Festival, festival di videoarte, Festival d’Art Video, installazioni video, International videoart contest, International VideoPills, Italy, laboratori di videoarte, Madrid, Milano, mostra, Oaxaca, proiezioni in spazi pubblici, Proyector Videoart Festival, Rome, videoart, videoart and experimental film Festival, videoart festival, videoarte

International Video Art Festival “Now&After’15” – Mosca

Calogero Pirrera | 12/01/2015

 

La quindicesima edizione dell’International Video Art Festival “Now & After” si terrà dal 21 aprile al 21 giugno 2015 presso lo Schusev State Museum of Architecture di Mosca.

È possibile partecipare fino al 31 gennaio con video realizzati dopo il 2012 e della durata massima di 10 minuti. Il tema di questa edizione: “A SPACE WE CHOOSE”.

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS, FestArte
Tags
Calogero Pirrera, FestArte Video Art Festival, International Video Art Festival "Now & After", Italy, Mosca, Rome, russia, Schusev State Museum of Architecture, video

La Bande Vidéo – Québec (Canada)

Calogero Pirrera | 12/01/2015

Fino al 19 gennaio La Bande Vidéo accetta proposte di progetto di mostre e residenze d’artista per video-maker. Tra le tipologie di opere maggiormente apprezzate:  video-arte monocanale, video d’animazione e installazioni. I lavori selezionati animeranno la stagione 2015/16 de La Bande Vidéo, istituzione canadese che dal 1977 si occupa di arti multimediali, creazione e ricerca artistica.

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS, FestArte
Tags
Calogero Pirrera, FestArte Video Art Festival, installazioni, Italy, La Bande Vidéo, Québec (Canada), Rome, video d’animazione, video-arte monocanale

37th Annual Big Muddy Film Festival – Carbondale (Illinois)

Calogero Pirrera | 12/01/2015

 

Attivo dal 1978, lo statunitense Big Muddy Film Festival celebra le opere innovative di registi e artisti multimediali, emergenti o affermati. Nato con lo scopo di portare il cinema, soprattutto quello indipendente, nella locale comunità rurale del Midwest, continua ancora oggi la ricerca di video, documentari, animazione e film, oltre che di espressioni dei nuovi media, per l’evento annuale che si terrà dal 25 febbraio al 1 marzo 2015. Le iscrizioni sono aperte fino al 23 gennaio.

Comments
Comments Off
Categories
Agenda videoPILLS, FestArte
Tags
Annual Big Muddy Film Festival, Calogero Pirrera, Carbondale (Illinois), FestArte Video Art Festival, Italy, Rome, USA, video arte

GIRA IL MONDO GIRA #1

admin | 28/12/2014

Comments
1 Comment »
Categories
AGENDA Exhibition
Tags
Alessio Ancillai, Archivi Video FestArte, Caffe Letterario Roma, Calogero Pirrera, cinema sperimentale, Danimarca, Egitto, FestArte, festarte festival, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, Festival Videoarte, Germania, iran, Irlanda del Nord, Italia, Italy, Khaled Hafez, Lorena Benatti, Maziar Mokhtari Mobarakeh, Morten Dysgaard, Roma Capitale - Assessorato alla Cultura -Creatività e Promozione Artistica e Turismo - Dipartimento Cultura – Servizio Spettacoli ed venti, Rome, Stephan Koeperl, Sylvia Winkler, videoart, videoart festival, videoart. festarte, videoarte, Videoarte e Sociale, videopills

Festarte Videoart Festival -DONNA e LIBERTA’- Violenza / Famiglia / Relazioni / Mondo

Lorena Benatti | 19/12/2014

 

 

 

 

 

 

 

 

Dal 21 al 30 dicembre 2014  - FestArte Videoart festival, presenta presso il Caffè letterario di Roma - via Ostiense 95 - con il contributo della Regione Lazio, una rassegna dedicata alla Videoarte Internazionale ed ai suoi linguaggi sempre più intrecciati tra documentario, fiction, mockumentary, cortometraggi…

18 opere da 14 paesi del mondo, nel segno di DONNA e LIBERTÀ, che attraverseranno, tematiche care a Festarte, quali VIOLENZA / RELAZIONI / FAMIGLIA / MONDO.
Si inaugura domenica 21 dic. dalle ore 17 in contemporanea al mercatino creativo natalizio.

Opere dai 2 agli 8 minuti, realizzate da 16 artiste e 6 artisti, in mostra in loop, in un caleidoscopio di visioni e culture, cucite per favorire rimandi, suggestioni, riflessioni. 
Immagini di donna e libertà,  immagini dove le castrazioni della vita e le schiavitù mentali sono solo nostre cecità, immagini dove le violenze fisiche sono le violenze del potere che ognuno di noi può sull’altro. Trattati di filosofia in grandi/brevi ricchissime immagini.

12 ore di proiezioni al giorno per  7 intensi giorni dalle 11 del mattino sino a notte inoltrata, per poterne beneficiare all’interno di una location eclettica, un luogo di incontri, una galleria, una biblioteca, un caffè drink&food…

GLI ARTISTI: Lidia Ravviso, Sinasi Gunes, Sabina Grasso, Julieta Maria, Franco Losvizzero, Francesca Romana Pinzari, Yasmijn Karhof, Monica Di Brigida, Stefania Graziani, Paola Traverso, Sara Basta, Elena Bellantoni, Loredana Longo,  Valerio Spinelli, Maria Fernanda Veron, Chiara Mazzocchi, Mariana Wenger, Paola Murias, Sylvia Winkler, Stephan Koeperl, Davide Sebastian, Carlo Stoppa.

Così Lorena Benatti, Direttore artistico del Festival sul tema : “Il Festival è  un’occasione per riconoscersi nelle espressioni degli altri nel mondo, ribadire la diversità delle culture e l’uguaglianza umana, ma è anche  una occasione per far conoscere e mettere a confronto, le diverse sensibilità espressive di giovani artisti di tutto il mondo. Attraverso  opere, quasi sempre autoprodotte possiamo far emergere espressioni artistiche, perlopiù sconosciute, ma di grande significato e valenza socio/ culturale.”

Info e contatti: Press office Propizia – 347.8022999 festarte.segreteria@gmail.com
Info e contatti Festival Ass. Cult. FestArte //  tel. + 39 339.3800603 www.festarte.it

Comments
Comments Off
Categories
AGENDA Exhibition, FestArte
Tags
Australia, Caffe Letterario Roma, Calogero Pirrera, Canada, Carlo Stoppa, Chiara Mazzocchi, cinema sperimentale, Colombia, cortometraggi, Davide Sebastian, documentario, donna, Elena Bellantoni, famiglia, FestArte, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, festival, Festival Videoarte, fiction, France, Francesca Romana Pinzari, Franco Losvizzero, Germania, India, Irlanda del Nord, Italia, Italy, Julieta Maria, libertà, Lidia Ravviso, Loredana Longo, Lorena Benatti, Maria Fernanda Veron, Mariana Wenger, mockumentary, mondo, Monica Di Brigida, Paola Murias, Paola Traverso, Regione Lazio, Rome, Sabina Grasso, Sara Basta, Sinasi Gunes, Stefania Graziani, Stephan Koeperl, Sylvia Winkler, Turchia, Valerio Spinelli, video, video art, video arte, videoart, videoart festival, videoarte, videopills, violenza, Visualcontainer, Yasmijn karhof, [.Box] Videoart Project Space

Bari – Elisabetta Di Sopra presso Muratcentoventidue Artecontemporanea sino al 25 gennaio

Lorena Benatti | 18/12/2014

 

In programma alla galleria Muratcentoventidue Artecontemporanea di Bari  ‘Saudade’ personale di Elisabetta Di Sopra, da Sabato 13 dicembre 2014 al 25 gennaio 2015. 

Elisabetta è una artista che si esprime in particolar modo attraverso l’uso del linguaggio video per indagare sulle dinamiche più sensibili della quotidianità e delle sue microstorie inespresse, dove il corpo femminile come  custode di una memoria e di un suo linguaggio espressivo, assume un ruolo centrale. Nella mostra l’artista affronta il tema del ‘ricordo’ riflettendo sulle tracce che lascia su di noi nel presente.

In mostra un’installazione fotografica intitolata Discontinuità Sensibili e quattro video Temporary, Crossing, Dust Grains, e Con_tatto. 

In Temporary vediamo una casa, dove spariscono uno dopo l’altro i mobili, che si svuota di tutto, anche della padrona di casa. Casa e figura umana restano entrambe nude, perdendo ogni traccia della memoria di sé e della propria identità.
In Crossing vediamo il passaggio al rallentatore di una nave da crociera, figure che si stagliano dallo sfondo e che appaiono inanimate, poi un flash…
In Dust grains, ricordi lontani, quelli dell’infanzia sono come granelli di polvere negli occhi e infine in Con_tatto, la memoria recuperata di una carezza.

Sede : Muratcentoventidue-Artecontemporanea - Via G. Murat 122/b – Bari
Periodo - 13 dicembre – 25 gennaio 2015
Orario di apertura dal martedì al sabato, dalle 17.00 alle 20.00

Info 393.8704029 – 392.5985840
mailto:info@muratcentoventidue.com
ttp://www.muratcentoventidue.com
https://www.facebook.com/MuratcentoventidueArtecontemporanea

Comments
Comments Off
Categories
FestArte
Tags
art video, arte, Bari, cinema sperimentale, Elisabetta Di Sopra, FestArte Video Art Festival, FESTARTE VIDEOART ON THE MOVE, Festival Videoarte, galleria, gallery, Italia, Italy, mostra video, Muratcentoventidue Artecontemporanea, Rome, video art, video arte, videoart, videoart festival, videoarte, videopills

« Previous Entries Next Entries »

FestArte VideoArt Festival

  • III Concorso Internazionale 2010
  • Giuria e Comitato di Selezione
  • Partner e Mediapartner
  • Press Kit
  • Video
  • Mostre itineranti
  • II Concorso Internazionale 2008
  • I concorso internazionale 2006
  • Stampa
  • FestArte VideoArt on the move

  • New | Concorsi e eventi

videoPILLS Blog

  • AGENDA International contest
  • AGENDA Exhibition
  • LEGEND
  • LEGEND Interview
  • SCREENING
  • SCREENING Interview
  • HISTORIC

FestArte Festival – l’Arte relazionale

  • Photogallery
  • Video
  • Programmi
  • Concorso FestArteFestival
  • Curatori
  • Stampa
  • Media Partners

Calendario

May 2025
M T W T F S S
« Jan    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Inizio pagina | Home


Il marchio Festarte® è depositato all'Ufficio Marchi e Brevetti col n. RM2003C005480.
Ogni abuso e/o imitazione sarà perseguita a norma di legge.

rss Comments rss valid xhtml 1.1 design by jide powered by Wordpress get firefox